Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
SuperPanda
Ciao a tutti, inanzi tutto vorrei complimentarmi per il forum, stupendo!!! Ho passato due giorni a leggerlo prima di iscrivermi. Premetto che sono nuovo di questo mondo ma generalmente imparo abbastanza velocemente...ma per ora parto completamente da zero, quindi chiedo consiglio tra d3100 o d90. Tra quale sia la migliore non ho dubbi, ma ho dubbi su quale sia la migliore per me...
Avrei l'occasione di prendere o una D3100 con kit 18-55vr e 55-250vr oppure d90 con 18-105vr.
Faccio foto sia interno che esterno, paesaggi...boh..un pò di tutto...
Valuto solo nikon perchè mio padre mi ha da sempre fatto "una testa così" per la sua "nikon f2 photomic" di cui ne va molto fiero...e...domanda da persona che non ne capisce niente, potrei usare le sue ottiche, che ne ha tante, con qualche reflex digitale?

Grazie mille!
Fabio
FrancescoAmbuchi
Con la D90 hai la possibilità di utilizzare le ottiche AF che hai già in casa vista la presenza del motore nel corpo macchina. Dal mio punto di vista è una "scusa" più che sufficiente
SuperPanda
QUOTE(Stregatt0 @ Jul 6 2011, 04:57 PM) *
Con la D90 hai la possibilità di utilizzare le ottiche AF che hai già in casa vista la presenza del motore nel corpo macchina. Dal mio punto di vista è una "scusa" più che sufficiente



anche se sono di una macchina non digitale? Sono lenti di almeno 30 anni. Volevo esserne sicuro perchè secondo mio padre non è possibile ,però non sa assolutamente nulla di reflex digitali...se veramente posso usarle prendo al volo la d90 senza pensarci.
omsed4ever
QUOTE(SuperPanda @ Jul 6 2011, 05:08 PM) *
anche se sono di una macchina non digitale? Sono lenti di almeno 30 anni. Volevo esserne sicuro perchè secondo mio padre non è possibile ,però non sa assolutamente nulla di reflex digitali...se veramente posso usarle prendo al volo la d90 senza pensarci.

Yes. Con la D90 usi le vecchie ottiche, anche con la 3100 ma perdi gli automatismi.
SuperPanda
se ho capito bene le ottiche in questione sono una Micro 55mm( che ne parla un sacco bene), una 24mm e una 135mm.
reclinato
QUOTE(SuperPanda @ Jul 6 2011, 05:19 PM) *
se ho capito bene le ottiche in questione sono una Micro 55mm( che ne parla un sacco bene), una 24mm e una 135mm.


se sono af o afd sulla d90 mantieni tutto... se sono ai o ais perdi la maf.... leggi bene vicino alle ottiche e facci sapere...

prospero
omsed4ever
QUOTE(reclinato @ Jul 6 2011, 05:21 PM) *
se sono af o afd sulla d90 mantieni tutto... se sono ai o ais perdi la maf.... leggi bene vicino alle ottiche e facci sapere...

prospero

Quoto
SuperPanda
Ecco le foto dei reperti da museo... Ma un principiante totale si troverebbe in difficoltà con la d90?



Clicca per vedere gli allegati
FrancescoAmbuchi
Io, principiante totale, son partito quasi 6 mesi fa con D7000 + 35mm fisso smile.gif

Da ignorante che sono, mi sembrano tutti degli AI e simili, quindi sia con D90 che con D3100 perdi l'esposimetro e farai tutto in manuale
0emanuele1
per conservare la lettura esposimetrica delle ottiche che hai devi prendere per forza una prosumer,se non una fx.
esclusi gli fx puoi scegliere tra D200 D300 D300s e D7000
SuperPanda
alla fine ho preso la D90 con 18-105 VR...
CVCPhoto
QUOTE(SuperPanda @ Jul 7 2011, 11:43 PM) *
alla fine ho preso la D90 con 18-105 VR...


Le ottiche di tuo papà le potrai usare lo stesso, ma dovrai esporre a occhio, in quanto perdi la lettura esposimetrica.

Ottimo acquisto comunque la D90, gran macchina, affidabile e dall'ottima resa.

Carlo
marce956
Hai fatto un'ottima scelta Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.