Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
stanch
Terzo scatto con la D7000, il posto è sempre lo stesso, il cortile di casa! smile.gif
Sono poco vario ma l'ho appena presa e da qualche parte dovevo provarla!

Al solito,

ogni critica è ben accetta.

Visto quello che mi è stato detto per un altro scatto, probabilmente anche questa foto soffre di qualche luce bruciata. A mio gusto qua non mi sembra dare troppo fastidio, ma probabilmente sbaglio! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
0emanuele1
usi un tamron 70-300 oppure cosa?
Mauro Va
Mattia un consiglio, non caricare le foto così pesanti, chi non ha una connessione veloce ci mette una vita ad aprirle e spesso passa, 400/800 Kb sono più che sufficenti.

Ciao Mauro
stanch
QUOTE(mauro 33 @ Jul 5 2011, 02:59 PM) *
Mattia un consiglio, non caricare le foto così pesanti, chi non ha una connessione veloce ci mette una vita ad aprirle e spesso passa, 400/800 Kb sono più che sufficenti.

Ciao Mauro


Ok, chiedo venia! smile.gif

x emanuele: al momento ho a disposizione solo il 18-270 Tamron
Mauro Va
Scusami Mattia, mi sono permesso di ritoccare la tua foto, più che altro non potevo vedere l'insetto a testa in giù. Leggittimo che non ti piaccia la cosa, nel qual caso ti chiedo nuovamente scusa.
Buona la compo, e altrettanto lo sfuocato, le luci alte sullo sfondo non danno eccessivamente fastidio, mentre non si può dire altrettanto della parte inferiore dell'insetto completamente bruciata,
inoltre non è particolarmente nitido, affetto, secondo me di micromosso.

Ciao Mauro

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 139.5 KB
stanch
QUOTE(mauro 33 @ Jul 5 2011, 03:18 PM) *
Scusami Mattia, mi sono permesso di ritoccare la tua foto, più che altro non potevo vedere l'insetto a testa in giù. Leggittimo che non ti piaccia la cosa, nel qual caso ti chiedo nuovamente scusa.
Buona la compo, e altrettanto lo sfuocato, le luci alte sullo sfondo non danno eccessivamente fastidio, mentre non si può dire altrettanto della parte inferiore dell'insetto completamente bruciata,
inoltre non è particolarmente nitido, affetto, secondo me di micromosso.

Ciao Mauro

Ingrandimento full detail : 139.5 KB


La foto nasce come l'hai "scattata" tu, solo che non mi piaceva molto la foglia verde attaccata al petalo in quella posizione smile.gif
Comunque l'insettucolo si muoveva a 360 gradi sul fiore quindi anche girata, l'immagine non mi sembrava innaturale.
Non c'è alcun bisogno di scusarsi.....se il mondo vede le cose in un modo e io al contrario....può anche essere che sia io a sbagliarmi!
Sicuramente è possibile che ci sia del micromosso, non ho ancora iniziato ad utilizzare il cavalletto, non ho mai provato ad utilizzare lo scatto remoto e neanche ad alzare lo specchio....tenterò!
Mauro Va
Il cavalletto è un accessorio indispensabile nella macro, al pari dello scatto remoto, ma dipende anche ciò che si fotografa, a volte l'insetti o farfalle o libellule,non danno una seconda possibilità,almeno che tu non le trovi addormentate, perciò non disimparare a scattare a mano libera, che ci può essere sempre la necessità.
Per quanto riguarda le alte luci, Mattia, ti consiglio di impostare nel menù della fotocamera in modalità"visione play" la voce "visualizza le alte luci", in modo che guardando la foto sul display
ti rendi conto, subito se nella scena ripresa vi sono alte luci, le quali lampeggiano, e se hai la possibilità, puoi riscattare, starando l'esposimetro in sottoesposizione a passi di -0,3 in -0,3 fino a quando le alte luci non smettono di lampeggiare.

Ciao Mauro
stanch
QUOTE(mauro 33 @ Jul 5 2011, 06:20 PM) *
Il cavalletto è un accessorio indispensabile nella macro, al pari dello scatto remoto, ma dipende anche ciò che si fotografa, a volte l'insetti o farfalle o libellule,non danno una seconda possibilità,almeno che tu non le trovi addormentate, perciò non disimparare a scattare a mano libera, che ci può essere sempre la necessità.
Per quanto riguarda le alte luci, Mattia, ti consiglio di impostare nel menù della fotocamera in modalità"visione play" la voce "visualizza le alte luci", in modo che guardando la foto sul display
ti rendi conto, subito se nella scena ripresa vi sono alte luci, le quali lampeggiano, e se hai la possibilità, puoi riscattare, starando l'esposimetro in sottoesposizione a passi di -0,3 in -0,3 fino a quando le alte luci non smettono di lampeggiare.

Ciao Mauro


Grazie.
Effettivamente sono quelle impostazioni che troppo spesso dimentico di avere e quindi le tralascio!
Terrò l'impostazione fissa in quel modo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.