Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giorgiozamboni
Ciao a tutti,

a breve dovrò fare degli scatti per un matrimonio in chiesa. Ho fatto un sopralluogo e le luci della chiesa mi costringono a tempi di esposizione troppo lunghi (nell'ordine di 1/30, f4, iso1000 con il 18-200)


L'idea è di dare tridimensionalità agli sposi con questo setup, mantenendo loro a fuoco e il resto fuori fuoco (potendo giocare, nei limiti, con i diaframmi)

- sb600 a 3/4 frontale dello sposo (2- 3 metri di distanza) - su cavalletto + ricev. skyport (1/4 potenza)

- sb900 a 3/4 schiena della sposa (2-3 metri) - su cavalletto + ricev. skyport (1/16 di potenza)

vedi schema :

http://1.bp.blogspot.com/-nNtCq1k45xc/ThI_...light_setup.jpg

Le Frecce verdi indicano la mia posizione, mentre i rettangoli gialli sono i flash.



Ho una D300 con un 18-200 e un 35 f1.8


Il problema che devo risolvere è:

con l'inquadratura a 3/4, davanti agli sposi (dove ci sono le frecce verdi sull'altare), se voglio che non siano in ombra devo aprire il diaframma, ma di conseguenza si sfuocherà uno dei due soggetti..cosa che ovviamente non succende se sono sullo stesso piano (inquadratura frontale).

La soluzione che vedo per ora è utilizzare un terzo flash sulla macchina (quasi al minimo) come luce di riempimento.

tutti i suggerimenti sono apprezzati.

Avete mai provato questo setup luci in chiesa?

ciao!
__
giorgiozamboni.blogspot.com


gianlucad50
Ciao,

Per me ti ci vuole un assistente.
Difficilmente ti permetteranno di trasformare la chiesa in un set fotografico posizionando i flash in quella maniera.
Ho poi visto che le frecce verdi indicano che andrai dietro l'altare spero che tu abbia già preso accordi e sia autorizzato dal prete perche' di norma e' proibito.

Tramite un assistente per me potresti gestirla meglio, a mio parere con il tuo schema luci la chiesa sarebbe sempre scura visto che entrambe i flash sono puntati sugli sposi.
L'assistente potrebbe ad esempio puntare un flash sul fondo schiarendolo oppure abbassarsi e puntarlo sugli sposi per creare l'effetto silohuette, il tutto con un tuo cenno. Potresti anche pensare di usare il cls di Nikon che in queste situazioni e' veramente utile.
Il terzo flash sulla macchina lo trovo un'ottima idea.

Gianluca
giorgiozamboni
QUOTE(gianlucad50 @ Jul 5 2011, 07:18 AM) *
Ciao,

Per me ti ci vuole un assistente.
Difficilmente ti permetteranno di trasformare la chiesa in un set fotografico posizionando i flash in quella maniera.
Ho poi visto che le frecce verdi indicano che andrai dietro l'altare spero che tu abbia già preso accordi e sia autorizzato dal prete perche' di norma e' proibito.

Tramite un assistente per me potresti gestirla meglio, a mio parere con il tuo schema luci la chiesa sarebbe sempre scura visto che entrambe i flash sono puntati sugli sposi.
L'assistente potrebbe ad esempio puntare un flash sul fondo schiarendolo oppure abbassarsi e puntarlo sugli sposi per creare l'effetto silohuette, il tutto con un tuo cenno. Potresti anche pensare di usare il cls di Nikon che in queste situazioni e' veramente utile.
Il terzo flash sulla macchina lo trovo un'ottima idea.

Gianluca


Ciao Gianluca

l'idea dell'assistente è buona, ma vorrei poter essere il più invisibile possibile...muovere due persone mentre tutti sono fermi credo che sia un ulteriore elemento di disturbo (che si aggiunge ai flash.......sto pensando anche alla possibilità di usare luce continua con un paio di faretti).
Escludo quindi l'assistente.

Forse non mi sono spiegato bene ma, ho intenzione di usare il cls via radio. Ho un trasmettitore e due ricevitori, il tutto in manuale; senza ricevitori i flash partono una volta si e tre no..perché in base a dove mi posiziono ci sarà un muro di fiori che ostacolerà la "vista" tra il flash della macchina e l'sb-600.

Ho ancora un pò di tempo per far altri test...ma è probabile che alla fine mi convenga utilizzare un paio di faretti ben amalgamati nella scena biggrin.gif (con il rischio di perdere un pò di atmosfera)

Giorgio
gianlucad50
Forse non mi sono spiegato bene ma, ho intenzione di usare il cls via radio. Ho un trasmettitore e due ricevitori, il tutto in manuale; senza ricevitori i flash partono una volta si e tre no..perché in base a dove mi posiziono ci sarà un muro di fiori che ostacolerà la "vista" tra il flash della macchina e l'sb-600.

Giorgio perdonami ma non riesco a capire..se usi gli skyport dovrai settare i flash esclusivamente in manuale il cls non potrai utilizzarlo ...e' un'altra cosa.
Per utilizzare il cls via radio devi comprare dei trasmettitori e ricevitori appositi che hanno solo un difetto....costano parecchio (almeno per le mie tasche) un giretto su internet e li trovi.

Per essere il piu' invisibile possibile c'e' una regola non scritta che dice "muoviti quando gli altri si muovono, stai fermo se gli altri sono fermi".
In buona sostanza, muoviti ad esempio durante l'offertorio e lo scambio della pace.
Non muoverti o limitati il piu' possibile durante le letture e l'omelia.
Allo scambio degli anelli devi ottenere per forza e senza esitazioni la posizione migliore.
La scelta di non avere un'assistente e' del tutto personale per cui rispetto la tua e convengo sull'idea dei faretti, spero di essere stato utile anche se, come avrai capito ,sono solo un fotoamatore.

ciao
Gianluca
rbobo
Partiamo con dei presupposti: se chiedi non hai esperienza di queste cose o minima.
Bene la prima regola di chi non ha espererienza e di NON cercare le cose difficili e tu le stai cercando.
BENE:
1) non rischiarti di NON avere un flash in macchina
2)Fai quello che sei sicuro di fare sopratutto in firme ed anelli anche 800 iso 35mm a f 4-5,6 iso 800/1000 flash in macchina.

Quello schema potrebbe andare bene ma solo per alcune fasi non tutte , le firme se si sposta il libro, i testimoni ecc ecc. sarebbero da rivalutare.

Fai cose semplici 35 mm a f 4. 5,6 1/60 iso 800 poi puoi sbizzarirti con la luce ambiente ed altro.

A buon intenditor poche parole, mi sembra di averti passato il messaggio smile.gif

Ciao
rob
giorgiozamboni
QUOTE(rbobo @ Jul 5 2011, 04:14 PM) *
Partiamo con dei presupposti: se chiedi non hai esperienza di queste cose o minima.
Bene la prima regola di chi non ha espererienza e di NON cercare le cose difficili e tu le stai cercando.
BENE:
1) non rischiarti di NON avere un flash in macchina
2)Fai quello che sei sicuro di fare sopratutto in firme ed anelli anche 800 iso 35mm a f 4-5,6 iso 800/1000 flash in macchina.

Quello schema potrebbe andare bene ma solo per alcune fasi non tutte , le firme se si sposta il libro, i testimoni ecc ecc. sarebbero da rivalutare.

Fai cose semplici 35 mm a f 4. 5,6 1/60 iso 800 poi puoi sbizzarirti con la luce ambiente ed altro.

A buon intenditor poche parole, mi sembra di averti passato il messaggio smile.gif

Ciao
rob



Ciao Rob

infatti non ho esperienza con la fotografia in chiesa. Come dici tu, lo schema funziona solamente per quando sono in quella posizione ma, per firme e ingresso in chiesa in controluce, pensavo di usare il flash montato.

Grazie del consiglio, vedo di fare un altro sopralluogo.



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.