Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Lutz!

A cercare una una piccola pecca del sistema Nikon sulla gestione flash, si potrebbe parlare della ambiguita' generata in un primo momento dai doppi controlli sulla compensazione esposizione.

Montando un flash esterno, ad esempio SB600, e' possibile controllare la compensazione esposizioen flash, sia dal corpo macchina con il pulsante e la ghiera, che dal flash, attraverso gli appositi pulsanti.

Forse mi sfugge, ma questa doppia possibilita' di regolazione, a che serve?

andreasoft
QUOTE(Lutz! @ Jul 4 2011, 01:44 PM) *
A cercare una una piccola pecca del sistema Nikon sulla gestione flash, si potrebbe parlare della ambiguita' generata in un primo momento dai doppi controlli sulla compensazione esposizione.

Montando un flash esterno, ad esempio SB600, e' possibile controllare la compensazione esposizioen flash, sia dal corpo macchina con il pulsante e la ghiera, che dal flash, attraverso gli appositi pulsanti.

Forse mi sfugge, ma questa doppia possibilita' di regolazione, a che serve?


La possibilità di compensare il flash direttamente SUL flash può essere utile, magari per chi dispone di un corpo macchina privo del pulsante di compensazione flash, o per chi deve compensare il flash entrando in un menu.

Personalmente, non comprerei mai un corpo macchina privo di un apposito controllo di compensazione flash.

Ciao
Andrea


decarolisalfredo
Al contrario io compenso solo sul flash.

Come vedi è questioe di abitudine o di come ci si trova meglio.
nonnoGG
Da quanto ricordo la compensazione sul flash era (è) indispensabile per tutte le fotocamere (ammiraglie) tradizionalmente prive di camera-flash a causa dell'ingombrante pentaprisma che consente la visione completa del campo inquadrato.

Ognuno ha le sue abitudini... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Lutz!
QUOTE(nonnoGG @ Jul 4 2011, 07:32 PM) *
Da quanto ricordo la compensazione sul flash era (è) indispensabile per tutte le fotocamere (ammiraglie) tradizionalmente prive di camera-flash a causa dell'ingombrante pentaprisma che consente la visione completa del campo inquadrato.

Ognuno ha le sue abitudini... wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


Giusto e' vero!! Scusate... non ho pensato alla D3 !!
sassoscritto
Ma le due compensazioni si sommano? O è una delle due ad essere "dominante" sull'altra?

Stefano
Roberto_59
QUOTE(sassoscritto @ Jul 5 2011, 04:11 PM) *
Ma le due compensazioni si sommano? O è una delle due ad essere "dominante" sull'altra?

Stefano


si sommano ..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.