Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alfa-beta
Ho scoperto per caso questa lente vedendo foto sul web...che dire , mi è piaciuta tantissimo . Ha la ghiera dei diaframmi e va bene su FF , la userei su d300 ed fm2 e l'angolo di campo mi piace molto . Ho notato una resistenza al flare ottima ed una distorsione piccolissima, questo osservando però foto da internet...qualcuno di voi ha esperienze dirette o conosce bene questo obiettivo? Mi piacerebbe sapere qualche vostra opinione a riguardo ...inoltre secondo voi che prezzo vale nel mercato dell'usato? A me sigma spaventa perché si dice che le lenti non abbiano tutte la stessa resa ..della stessa ottica ti può capitare il modello che scatta foto perfette e quello semmai meno nitido o cose così ...per questo motivo vorrei comprarla solo se la trovo a Napoli ,così da poterla provare...ma secondo voi cosa devo provare per verificare che sia un modello OK?
mauropanichi
QUOTE(alfa-beta @ Jul 1 2011, 07:33 PM) *
Ho scoperto per caso questa lente vedendo foto sul web...che dire , mi è piaciuta tantissimo . Ha la ghiera dei diaframmi e va bene su FF , la userei su d300 ed fm2 e l'angolo di campo mi piace molto . Ho notato una resistenza al flare ottima ed una distorsione piccolissima, questo osservando però foto da internet...qualcuno di voi ha esperienze dirette o conosce bene questo obiettivo? Mi piacerebbe sapere qualche vostra opinione a riguardo ...inoltre secondo voi che prezzo vale nel mercato dell'usato? A me sigma spaventa perché si dice che le lenti non abbiano tutte la stessa resa ..della stessa ottica ti può capitare il modello che scatta foto perfette e quello semmai meno nitido o cose così ...per questo motivo vorrei comprarla solo se la trovo a Napoli ,così da poterla provare...ma secondo voi cosa devo provare per verificare che sia un modello OK?

Questa discussione probabilmente verrà spostata dai "grandi" del forum.......ti dico che questa lente l'ho presa dopo un pò di prove sulla D3 e D2X e va alla grande sia su FX che DX ,poca distorsione e ottima risoluzione,soffre un pò di flare alla minima focale....da prendere subito,fai qualche prova e controlla il tuo esemplare se ha una buona nitidezza.
Fotografo92
Sono in possesso di suddetta ottica.
Devo dire che sul pieno formato è un ottica eccellente, abbastanza definita ma in alcuni scatti sembra che la lente ha delle velature.
Sulla D3 lavora egregiamente e per quanto cosa e per l'escursione che ha è ottima, sulla D300 invece vedo che perde di qualità agli angoli e questo mi da leggermente fastidio, infatti uso poco questa ottica sul formato piccolo smile.gif

Saluti.
mauropanichi
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 1 2011, 09:58 PM) *
Sono in possesso di suddetta ottica.
Devo dire che sul pieno formato è un ottica eccellente, abbastanza definita ma in alcuni scatti sembra che la lente ha delle velature.
Sulla D3 lavora egregiamente e per quanto cosa e per l'escursione che ha è ottima, sulla D300 invece vedo che perde di qualità agli angoli e questo mi da leggermente fastidio, infatti uso poco questa ottica sul formato piccolo smile.gif

Saluti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 436.5 KB
Questo è uno scatto che ho eseguito con la D300 e trovo dei passaggi molto belli.
alfa-beta
Sarò sincero....quest'ottica è davvero bella! Ho visto che si trova usata dai 220 ai 300 euro ...direi un bel prezzo ..nikon a questo prezzo non offre nulla con questa escursione ...ha il 18-35 ma questo sigma mi piace di più . Adesso ho appena fatto delle spese...se dovessi trovare una occasione , o qualcuno che la vende a Napoli non me la farò sfuggire! Non capisco però come mai sul DX perda di nitidezza ai bordi...cioè sul formato Dx sfruttando prevalenemente la parte centrale dell'ottica la risoluzione non dovrebbe essere migliore ai bordi?? Cioè quelle che nella foto in DX sono i bordi sul formato pieno sono poco dopo la parte centrale del fotogramma , di solito è il problema inverso ! Ma sulla pellicola come se la cava?

QUOTE(Batman62 @ Jul 1 2011, 10:34 PM) *
Ingrandimento full detail : 436.5 KB
Questo è uno scatto che ho eseguito con la D300 e trovo dei passaggi molto belli.



I passaggi sono molto belli perché sono morbidi ..ma in effetti non c'è una certa velatura?? Impressoine mia?
Fotografo92
QUOTE(alfa-beta @ Jul 1 2011, 11:36 PM) *
..ma in effetti non c'è una certa velatura?? Impressoine mia?

C'è una leggera velatura, piccolo inconveniente di questo obiettivo, questo non è dovuto alle condizioni atmosferiche, ambientali e orarie in cui è stata scattata quella foto, ma si prensenta anche di giorno, in determinate situazioni.
Ripeto, per il prezzo che l'usato da di questo obiettivo è una spesa da far immediatamente, è bel grandangolo. Difficile trovare un 15mm a 300-350 euro (questa è la soglia dell'usato).
alfa-beta
QUOTE(Fotografo92 @ Jul 2 2011, 02:28 PM) *
C'è una leggera velatura, piccolo inconveniente di questo obiettivo, questo non è dovuto alle condizioni atmosferiche, ambientali e orarie in cui è stata scattata quella foto, ma si prensenta anche di giorno, in determinate situazioni.
Ripeto, per il prezzo che l'usato da di questo obiettivo è una spesa da far immediatamente, è bel grandangolo. Difficile trovare un 15mm a 300-350 euro (questa è la soglia dell'usato).



Nella foto postata quella leggera velatura ci sta anche bene ..ma a cosa è dovuta? Secondo me è Flare..anche sul 35-70 f3.5 nikon quando si inquadra il sole al posto di comparire la classica chiazza verde sulla foto fa questa velatura uniforme ..è così o mi sbaglio?
Fotografo92
QUOTE(alfa-beta @ Jul 2 2011, 03:56 PM) *
Nella foto postata quella leggera velatura ci sta anche bene ..ma a cosa è dovuta? Secondo me è Flare..anche sul 35-70 f3.5 nikon quando si inquadra il sole al posto di comparire la classica chiazza verde sulla foto fa questa velatura uniforme ..è così o mi sbaglio?

Il mio 15-30 sul piccolo formato soffre di questa fastidiosa velatura, questo mi fa incavolare e sono costretto ad uscire col 14-24.
mauropanichi
Nella foto che ho postato,nella zona della vallata la luce è stata riprodotta alla perfezione,posto altri scatti con la D300 + 15-30 Sigma


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 890.2 KB
Qui mi trovo a 15mm,con il sole di mezzogiorno leggermente alla mia sinistra.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 954.7 KB
Qui mi trovo a 18mm,il flare contenuto molto bene.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Qui mi trovo in una situazione dove c'era molta foschia dovuto ad un caldo torrido a mezzogiorno,non so cosa possa fare di più un ottica. Per avere un quadro migliore,sarebbe meglio aprire le immagini,

un saluto Mauro
FZFZ
Discussione da bar....la sposto
mauropanichi
QUOTE(FZFZ @ Jul 2 2011, 11:21 PM) *
Discussione da bar....la sposto

Siete arrivati con tempismo(dopo una settimana)
larsenio
QUOTE(alfa-beta @ Jul 2 2011, 03:56 PM) *
Nella foto postata quella leggera velatura ci sta anche bene
..

?? ci sta bene?
Di norma è un difetto della lente che soffre nel controluce oppure nel caso del Nikon 35/70 2.8 è dovuto alle lenti opacizzate. Decisamente non è un bel vedere.
Giorgio Marinelli
Ho preso da qualche mese il Sigma 15/30 (usato ovviamente) e devo dire che non e' male.
Purtroppo pero' sulla mia D700 da f.8 in poi sovraespone di circa 1 diaframma.
Fatto controllare, mi hanno detto che non e' un problema meccanico (simulatore diaframma) ma elettrico, quindi devo ricordarmi sempre di sottoesporre, una scocciatura.
Il problema non sussiste con la D300.
Prima di acquistarlo e' necessario fare qualche prova.
saluti
mauropanichi
QUOTE(larsenio @ Jul 3 2011, 02:35 AM) *
?? ci sta bene?
Di norma è un difetto della lente che soffre nel controluce oppure nel caso del Nikon 35/70 2.8 è dovuto alle lenti opacizzate. Decisamente non è un bel vedere.

Dalle foto che ho postato non si evince la velatura di cui parlate...nella prima foto che ho postato sono i raggi del sole che attraversano le nubi che creano quei raggi nella vallata...studiate bene le immagini fotografiche dry.gif
mauropanichi
Voglio far capire la situazione che c'era nella prima foto che ho postato,perchè si continua a dire delle cose inesatte sulla velatura del Sigma,questo obiettivo con un pò di attenzione eviti anche a 15mm il flare,

posto una foto fatta con il 70-200 VRI,quel giorno ero con le due ottiche..... deduco che anche lo zoom tele soffra di velatura......la luce era piena di foschia.




IPB Immagine Ingrandimento full detail : 470.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.