Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Underwater
p.cremone
Appena annunciato da Nauticam il nuovo mirino 45° per le loro custodie (Può però essere usato su altre marche come Aquatica, Subal, Nexus ecc..)
Rispetto al classico 45° di INON a cui somiglia in alcuni aspetti, presenta l'utilissima correzione diottrica esterna, che sarà un toccasana per quelli con qualche problemino di vista..

IPB Immagine
Gennaro Ciavarella
visto su wetpixel ... ma quanto costa !?
p.cremone
QUOTE(Gennaro Ciavarella @ Jul 1 2011, 11:50 AM) *
visto su wetpixel ... ma quanto costa !?


Sugli 800€..
morena70
Mai usato un mirino inclinato ma con quello orizzontale spesso diventa un bel problema inquadrare specialmente soggetti al livello del suolo.
Secondo voi quale delle due opzioni é meglio? Visto cosí sembrerebbe meglio quello inclinato.
Ciao
p.cremone
QUOTE(morena70 @ Jul 1 2011, 12:31 PM) *
Mai usato un mirino inclinato ma con quello orizzontale spesso diventa un bel problema inquadrare specialmente soggetti al livello del suolo.
Secondo voi quale delle due opzioni é meglio? Visto cosí sembrerebbe meglio quello inclinato.
Ciao


Sicuramente con soggetti sul fondo è consigliabile il 45°.. in altre occasioni quello dritto forse è più comodo ma penso che una volta che ci si è fatto l'occhio col 45 si riesca a fronteggiare tutte le situazioni.
cristiansub
QUOTE(morena70 @ Jul 1 2011, 12:31 PM) *
Mai usato un mirino inclinato ma con quello orizzontale spesso diventa un bel problema inquadrare specialmente soggetti al livello del suolo.
Secondo voi quale delle due opzioni é meglio? Visto cosí sembrerebbe meglio quello inclinato.
Ciao


Entrambi i mirini hanno dei pro e dei contro, nella macro su fondi sabbiosi e nelle foto 1/2 fuori e mezze dentro l'acqua è più comodo il 45°, nelle situazioni a mezz'acqua è più comodo il dritto; poi ci si abitua ad usare anche l'inclinato a mezz'acqua.

Ciao,
Cristian.
pignatarog
Grande verità....
Io infatti con quello a 45° non mi trovo, l'ho solo provato e in effetti se non ci si fà l'occhio e l'abitudine di imprecazioni ne escono in gran quantità.
Per il resto il mio mirino da 180 lo uso in ogni situazione e per quelle più difficoltose, tipo raso sabbia, mi allontano e riesco a inquadrare anche a 10cm di distanza dalla maschera.
L'enorme visione dell'inquadratura me lo permette e spesso tendo ad avvicinare la macchina al soggetto rimanendo immobile inquadrando a distanza.

Giuseppe
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.