Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
geom.marcorossi
Si tratta del sb700
Numero guida: 25 (uniforme)/28(standard)/30 (ponderata centrale) (formato FX, ISO 100, m, a 35 mm).
Il formato FX è il pieno formato, quindi per chi ha una DX (nella fattispecie D300) ci si dovrebbe riferire a un 50 mm.
In questo caso il numero guida resta lo stesso o cambia?
Grazie
Marco
matrizPZ
hai interpretato piu' o meno la conversione. l'unico problema hai invertito i due valori.
su formato fx hai ng30 a 35mm
su dx hai ng30 ci si riferisce a 23mm
quindi in questo caso i ng restano invariati

se scatti con la dx a 35mm poiche' corrisponde a 50mm fx i ng. in questo caso aumentano

ciao Massimo
geom.marcorossi
Allora quando leggo:
Clicca per vedere gli allegati
il numero guida si riferisce ad una fotocamera DX?
matrizPZ
I dati sono riferiti sempre a fx(altrimenti sarà specificato il formato). Diciamo che c'e' un po' di confusione.
L'sb700 Una volta piazzato nel suo alloggiamento e acceso, il flash si mette in comunicazione con la fotocamera e riconosce automaticamente il tipo di sensore (FX o DX) e la lunghezza focale dell’obiettivo. pertanto quando su dx metti focale 35mm la parabola va in posizione di 50mm.
geom.marcorossi
OK.
La tabellina che ho inserito ( depurata da marca e tipo) ha i due numeri guida riferiti a 50mm ed a 105 immagino allora che sia riferita ad una fotocamera dx altrimenti sto flash è una mezza ciofeca.
Marco
decarolisalfredo
Tutti i flash si riferiscono sempre al formato pieno, ossia 24x36 quando parlano di Numero Guida.

Il fatto che uno ha un sensore più piccolo, non cambia nulla il N.G. rimane quello.

E' così ache per gli obiettivi, si riferiscono sempre al formato pieno, poi tu ti fai i calcoli per sapere quale angolo di campo copre. Per esempio un 35mm copre un angolo di campo pari ad un ipotetico 52mm, ma rimane un 35 comunque sia.

Con la parabola del flash è la stessa cosa a 35 la luce verrà emessa per coprire l'angolo di campo di un 35mm su formato pieno, se hai una fotocamera DX, meglio, vuol dire che non avrai nessuna caduta di luce ai bordi.
geom.marcorossi
Bene, ma allora per valutare le differenze tra i due flash, mettendo a confronto la tabellina del primo con quella del secondo, .............. visto che si riferiscono tutte a fotocamere FX, la tabellina di quello che mi da unnumero guida 36 a 50mm risulterebbe circa ad un 20 a 35mm.
Giusto?
decarolisalfredo
No! Se a 50mm è 36 a 35mm dovrebbe essere 30 come NG.
armero
Buona giornata a tutti,
sono interessato all'acquisto di un flash per la mia D40 e volevo richiedere la vs gentile opinione circa il modello SB700.

Al momento mi hanno prestato il piccolo di casa Nikon,Sb400 ma il mio problema, a parte la mia poca esperienza, sta nel dover spesso immortalare balletti e recite in ambienti poco illuminati e i risultati sono spesso deludenti.

Non voglio cambiar macchina, ma ho bisogno di un buon ausilio per far sorridere la mia bambina!!

Grazie a tutti.

Un saluto

Gianky




decarolisalfredo
Suppongo che la tua bambina sia sul palco. Anche un SB600 potrebbe andar bene, tanto per spendere meno.
L'SB700 è più nuovo, ma a potenza siamo lì, anzi un po' meno del 600, però la parabola zoom arriva a 105 invece che a 85 come nell'SB600.

Diciamo che ambedue a f:4 e 200 Iso arrivano ad illuminare ad una ventina di metri correttamente.

Dipende dal tuo salvadanaio a questo punto.
geom.marcorossi
"....... però la parabola zoom arriva a 105"

Visto che si parla di D40, quindi DX, la parabola arriva a 105 ma corrisponde ad un 70mm!
Se ho capito bene quanto mi è stato spiegato sopra!
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.