Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
lucamontipo
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 96.1 KB

Doppia esposizione

Nikon d700
50mm f1,4G

Versione a una risoluzione maggiore qui
stefanocucco
Ciao Luca,
mi fa piacere vedere finalmente qui, su questo forum, le terre reggiane fotografate anche da qualche altro fotografo!
Bellissima successione di piani impreziositi dal sole al tramonto, molto affascinante!
io proverei però un taglio panoramico: secondo me donerebbe maggior forza a questo ottimo scatto in quanto tutta quella parte scura in primo piano aggiunge poco alla foto...la forza di questo scatto infatti è tutta sui 2/3 superiori con quella nebbiolina e colori tra le vallate! Pollice.gif
P.S.
per il paesaggio ti consiglio un bel set di filtri GND wink.gif

P.S.2
invece di mettere il link a flickr, puoi fare così:
clicchi su una delle icone sopra alla finestra di scrittura che inseriscono dei tag e poi li modifichi per l'inserimento dell'immagine.
Ad es. Inserisci il tag:

[code][/code]

e lo modifichi in

[img][/img]
tra le due parentesi devi incollarci l'indirizzo URL della versione ad alta risoluzione preso da flickr e il gioco è fatto. Avrai la tua immagine a piena risoluzione direttamente nella pagina qua di nital
banzai85
QUOTE(stefanocucco @ Jun 30 2011, 11:45 AM) *
Ciao Luca,
mi fa piacere vedere finalmente qui, su questo forum, le terre reggiane fotografate anche da qualche altro fotografo!
Bellissima successione di piani impreziositi dal sole al tramonto, molto affascinante!
io proverei però un taglio panoramico: secondo me donerebbe maggior forza a questo ottimo scatto in quanto tutta quella parte scura in primo piano aggiunge poco alla foto...la forza di questo scatto infatti è tutta sui 2/3 superiori con quella nebbiolina e colori tra le vallate! Pollice.gif
P.S.
per il paesaggio ti consiglio un bel set di filtri GND wink.gif

P.S.2
invece di mettere il link a flickr, puoi fare così:
clicchi su una delle icone sopra alla finestra di scrittura che inseriscono dei tag e poi li modifichi per l'inserimento dell'immagine.
Ad es. Inserisci il tag:

[code][/code]

e lo modifichi in

[img][/img]
tra le due parentesi devi incollarci l'indirizzo URL della versione ad alta risoluzione preso da flickr e il gioco è fatto. Avrai la tua immagine a piena risoluzione direttamente nella pagina qua di nital

Ottimi i consigli di Stefano...merita sicuramente fare una prova...a me, dico la verità, non dispiace neanche così comunque...
mirko_nk
Ciao. smile.gif

Giustissimo ciò che scrive Stefano, però credo che se levi le due bande nere la foto risulterebbe molto più bilanciata e meno "goffa"....

Comuqnue complimenti!!
lucamontipo
ok... penso di aver capito come inserire... provo!!! Grazie a tutti per i commenti!!
La parte nera o non la parte nera.. farò una prova ovviamente, ho come l'impressione che quella parte scura sotto dia profondità allo scatto, l'occhio percepisce quanto è lontano e vasto quello che sta guardando anche grazie a quella parte.. proverò e vi farò sapere!!
Grazie!!!
stefanocucco
ho provato a cropparla per curiosità e devo dire che già togliendo la cornice la foto ha un equilibrio migliore come dice Mirko e ti dirò, confermo che tra una versione panoramica e una senza corniciona, quest'ultima è migliore. Riguradandola concordo con te che le cime degli alberi danno un bell'appoggio in questo caso wink.gif
maurus
Ciao

Molto bella, a me piace proprio per la foschia che rende più morbide le tonalità delle montagne verzo l'orizzonte. Concordo però sul taglio delle bande nere che rendono più ingombranti i neri.

..alla prossima.
bruco82
concordo col buon cucco...comunque la foto si fa apprezzare anche cosi..sono sempre belle situazioni, se poi riprese bene...meglio tongue.gif

ciao
Luca
archisal
senza bande nere è OK! bella per cromie, atmosfera e successione dei piani. Pollice.gif Pollice.gif

Ciao
Salvatore
lucamontipo
prometto che tolgo le bande nere!!!!!
Grazie a tutti... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.