Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
-syd-
e' solo qualche mese che mi sono messo veramente a studiare la fotografia e oggi mio zio ( ex fotografo amatoriale che sto convincendo a riprendere in digitale ...) mi ha prestato il seguente libro
LA PRESENZA DELLA DIAGONALE NELL' ARTE\ARCHITETTURA\COMUNICAZIONE VISIVA di Alfred Hohenegger e 2 vecchie riviste : il diaframma international photographer e i grandi fotografi serie argento.
a parte la serie di riviste , volevo sapere se , per chi lo ha letto , il libro potrebbe essere troppo tecnico e difficoltoso per uno come me che ha appena cominciato a masticare qualcosa sulla fotografia.
saluti.
CVCPhoto
QUOTE(-syd- @ Jun 25 2011, 01:12 AM) *
e' solo qualche mese che mi sono messo veramente a studiare la fotografia e oggi mio zio ( ex fotografo amatoriale che sto convincendo a riprendere in digitale ...) mi ha prestato il seguente libro
LA PRESENZA DELLA DIAGONALE NELL' ARTE\ARCHITETTURA\COMUNICAZIONE VISIVA di Alfred Hohenegger e 2 vecchie riviste : il diaframma international photographer e i grandi fotografi serie argento.
a parte la serie di riviste , volevo sapere se , per chi lo ha letto , il libro potrebbe essere troppo tecnico e difficoltoso per uno come me che ha appena cominciato a masticare qualcosa sulla fotografia.
saluti.


Il libro da te citato non lo conosco. Io avevo 'studiato' anni fà sul famoso libro di Andreas Feininger.

Ritengo tuttavia che trattando di comunicazione visiva e quindi anche di composizione ti sarà senz'altro utile. Non credo quindi che parli di arida tecnica, e credo che il focus sia puntato esclusivamente su quei due fattori. Trattando anche di architettura è facile che parli della regola aurea, di proporzioni tra larghezza e altezza dei monumenti e che possa portare come esempio classico il Partenone, ritenuto perfetto come proporzioni.

Carlo
-syd-
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 25 2011, 01:11 PM) *
Il libro da te citato non lo conosco. Io avevo 'studiato' anni fà sul famoso libro di Andreas Feininger.

Ritengo tuttavia che trattando di comunicazione visiva e quindi anche di composizione ti sarà senz'altro utile. Non credo quindi che parli di arida tecnica, e credo che il focus sia puntato esclusivamente su quei due fattori. Trattando anche di architettura è facile che parli della regola aurea, di proporzioni tra larghezza e altezza dei monumenti e che possa portare come esempio classico il Partenone, ritenuto perfetto come proporzioni.

Carlo



grazie carlo ... in effetti sfogliandolo ho visto i disegni del partenone , regole matematiche e via dicendo . allora me lo leggero sicuramente.
mi diresti qualche altro testo sacro ? :-)
CVCPhoto
QUOTE(-syd- @ Jun 25 2011, 01:20 PM) *
grazie carlo ... in effetti sfogliandolo ho visto i disegni del partenone , regole matematiche e via dicendo . allora me lo leggero sicuramente.
mi diresti qualche altro testo sacro ? :-)


Indubbiamente questo: "La fotografia: principi di composizione" di Andreas Feininger che con un po' di pazienza dovresti reperire usato sulla Baya.

Carlo
brata
Non credo possa morderti... . Comincia a leggerlo, poi, se non ti interessa, nulla ti impedisce di non proseguire nella lettura... . C'è solo un modo per imparare a nuotare: buttarsi in acqua...

CVCPhoto
QUOTE(brata @ Jun 25 2011, 11:35 PM) *
Non credo possa morderti... . Comincia a leggerlo, poi, se non ti interessa, nulla ti impedisce di non proseguire nella lettura... . C'è solo un modo per imparare a nuotare: buttarsi in acqua...


...con un buon salvagente... messicano.gif

Scusa per la battuta, ma è ciò che mi ha risposto mia moglie quando ho tentato di insegnarle a nuotare.


Carlo
-syd-
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 25 2011, 03:45 PM) *
Indubbiamente questo: "La fotografia: principi di composizione" di Andreas Feininger che con un po' di pazienza dovresti reperire usato sulla Baya.

Carlo



grazie della dritta , lo ordino immediatamente , mentre arriva ... inganno il tempo con " leggermente fuori fuoco ".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.