Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marco_studio
Salve ragazzi,
sto organizzando una settimana a Bologna nel periodo estivo,
vorrei sapere se mi indicate i luoghi piu belli e significativi che posso visitare a bologna e dintorni per coniugare la conoscenza di nuovi posti con scatti fotografici...
Ho l'automobile quindi posso muovermi tranquillamente...

Io avevo pensato di visitare Bologna,poi fare un giro a Ferrara e...e...e, mi sono finite le idee... biggrin.gif

aspetto i vostri suggerimenti,
magari vorrei visitare anche qualche paesino carino...



ciao marco
CVCPhoto
QUOTE(marco_studio @ Jun 24 2011, 10:53 PM) *
Salve ragazzi,
sto organizzando una settimana a Bologna nel periodo estivo,
vorrei sapere se mi indicate i luoghi piu belli e significativi che posso visitare a bologna e dintorni per coniugare la conoscenza di nuovi posti con scatti fotografici...
Ho l'automobile quindi posso muovermi tranquillamente...

Io avevo pensato di visitare Bologna,poi fare un giro a Ferrara e...e...e, mi sono finite le idee... biggrin.gif

aspetto i vostri suggerimenti,
magari vorrei visitare anche qualche paesino carino...



ciao marco


Visto che soggiornerai a Bologna, tuffati nel centro storico e scopri i vari angolini suggestivi che questa città offre. Un sano e piacevole street non può mancare. Portati anche un buon cavalletto e aspetta l'ora blu per immortalare come si deve qualche angolo suggestivo.

Una piccola guida illustrata che troverai in qualsiasi edicola potrà esserti molto d'aiuto per indicarti itinerari cittadini e monumenti di pregio artistico.

Visto che ti sposterai anche in macchina, non perderti assolutamente Ferrara che possiede un piccolo ma stupendo centro storico da fare invidia a tantissime città.

Modena è anch'essa interessante, con il suo famoso duomo in perfetto stile romanico. E poi non dimenticare le colline modenesi.

L'Emilia Romagna è così bella e vasta che c'è solo l'imbarazzo della scelta, ma solo uno del posto riuscirà ad indicarti gli angoli più suggestivi in termini paesaggistici.

Carlo
davidebaroni
Allora... Le colline bolognesi e modenesi sono una miniera di spunti, paesaggistici, architettonici, rurali, umani... smile.gif
Nel centro storico di Modena ci sono centinaia di piccole meraviglie, che vanno però scoperte: ogni portone può celare un giardino segreto, ogni vicolo può portarti "altrove", e ogni portico e/o palazzo può celare dettagli che sfuggono persino a chi li vede quotidianamente...
Se ti piacciono i posti un po' "fuori dall'ordinario", potresti fare un salto alle Salse di Nirano, o ai Sassi di Rocca Malatina.
Fra Bologna e Modena c'é anche Villa Sorra, che personalmente ho sempre trovato interessante.
Tornando a Bologna via Vignola --> Bazzano troverai anche altre occasioni non solo fotografiche... Obbligatoria la sosta alla Pasticceria Gollini di Vignola per assaggiare la Torta Barozzi, ad esempio. tongue.gif
Il centro di Bologna poi, come ti è già stato detto, è una piccola meraviglia, se visitato senza fretta e con occhi aperti ed attenti. Non foss'altro per i portici, che sono ovunque e sono spesso davvero splendidi. smile.gif
Buona visita!
Ciao,
Davide
CVCPhoto
QUOTE(twinsouls @ Jun 25 2011, 12:08 PM) *
Allora... Le colline bolognesi e modenesi sono una miniera di spunti, paesaggistici, architettonici, rurali, umani... smile.gif
Nel centro storico di Modena ci sono centinaia di piccole meraviglie, che vanno però scoperte: ogni portone può celare un giardino segreto, ogni vicolo può portarti "altrove", e ogni portico e/o palazzo può celare dettagli che sfuggono persino a chi li vede quotidianamente...
Se ti piacciono i posti un po' "fuori dall'ordinario", potresti fare un salto alle Salse di Nirano, o ai Sassi di Rocca Malatina.
Fra Bologna e Modena c'é anche Villa Sorra, che personalmente ho sempre trovato interessante.
Tornando a Bologna via Vignola --> Bazzano troverai anche altre occasioni non solo fotografiche... Obbligatoria la sosta alla Pasticceria Gollini di Vignola per assaggiare la Torta Barozzi, ad esempio. tongue.gif
Il centro di Bologna poi, come ti è già stato detto, è una piccola meraviglia, se visitato senza fretta e con occhi aperti ed attenti. Non foss'altro per i portici, che sono ovunque e sono spesso davvero splendidi. smile.gif
Buona visita!
Ciao,
Davide


Aggiungiamo anche Spilamberto, per farsi una piccola cultura sull'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena che non ha nulla da spartire con le brodaglie da 3 euro che si trovane nei supermercati. Una scaglia di Parmigiano Reggiano da 36 mesi con una goccia di quel nettare è un'esperienza indimenticabile.
Riuscire poi a farsi aprire una vecchia acetaia, è un'esperienza unica e offre ottimi spunti fotografici.

Carlo
davidebaroni
Giusto, Carlo! smile.gif
Sulla strada tra Modena e Spilamberto (due dei tre vertici del "Triangolo d'oro" del Balsamico) ce ne sono diverse che, credo, si potrebbero contattare per visitarle...
CVCPhoto
QUOTE(twinsouls @ Jun 25 2011, 04:18 PM) *
Giusto, Carlo! smile.gif
Sulla strada tra Modena e Spilamberto (due dei tre vertici del "Triangolo d'oro" del Balsamico) ce ne sono diverse che, credo, si potrebbero contattare per visitarle...


Anni fà ho avuto la fortuna di visitare una vecchia acetaia dove mi hanno spiegato tutta la procedura di produzione a partire dal mosto cotto e lo stipaggio in botti ogni anno via-via più piccole. E' molto interessante. E con gli assaggi che ti fanno fare, a vari stadi di invecchiamento, è un bellissimo test per l'affinamento del palato.

Spero che queste tradizioni non vadano mai perdute.

Carlo
marco_studio
Grazie ragazzi,
mi state dando ottimi suggerimenti..
gia conoscevo ferrara ed il suo bellissimo centro storico,
invece ignoravo la bellezza di modena...Mi sono segnato tutti i posti che
avete citato cosi che poi mi programmo le varie giornate in modo da vedere un po tutto.. biggrin.gif

se avete altri uoghi interessanti sempre nell'intorno bolognese non esitate a indicarmeli...

grazie mille,

ciao marco

PS: L'idea dell aceto balsamico e del grana, mi ispira parecchio... smile.gif

QUOTE(CVCPhoto @ Jun 25 2011, 04:27 PM) *
Anni fà ho avuto la fortuna di visitare una vecchia acetaia dove mi hanno spiegato tutta la procedura di produzione a partire dal mosto cotto e lo stipaggio in botti ogni anno via-via più piccole. E' molto interessante. E con gli assaggi che ti fanno fare, a vari stadi di invecchiamento, è un bellissimo test per l'affinamento del palato.

Spero che queste tradizioni non vadano mai perdute.

Carlo


bella esperienza, mi sapresti indicare un link o un nome da contattare per chiedere se si può fare quesrto tour del "gusto" in acetaia?
CVCPhoto
QUOTE(marco_studio @ Jun 25 2011, 04:28 PM) *
Grazie ragazzi,
mi state dando ottimi suggerimenti..
gia conoscevo ferrara ed il suo bellissimo centro storico,
invece ignoravo la bellezza di modena...Mi sono segnato tutti i posti che
avete citato cosi che poi mi programmo le varie giornate in modo da vedere un po tutto.. biggrin.gif

se avete altri uoghi interessanti sempre nell'intorno bolognese non esitate a indicarmeli...

grazie mille,

ciao marco

PS: L'idea dell aceto balsamico e del grana, mi ispira parecchio... smile.gif


Di nulla Marco. Se poi ti spingi sulle colline nei dintorni di Bazzano, c'è una locanda Slow Food dove potrai provare sensazioni uniche per il tuo palato. Purtroppo non mi ricordo il nome, ma si trova facilmente su una qualsiasi guida dell'associazione.

Carlo
marco_studio
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 25 2011, 04:32 PM) *
Di nulla Marco. Se poi ti spingi sulle colline nei dintorni di Bazzano, c'è una locanda Slow Food dove potrai provare sensazioni uniche per il tuo palato. Purtroppo non mi ricordo il nome, ma si trova facilmente su una qualsiasi guida dell'associazione.

Carlo



ok ok, poi vedo un po di trovarla... XD
kaisergabo
ciao Marco,che tipo di foto ti piacciono??
marco_studio
Ciao,
questa è una bella domanda, a me piace fare scatti di ritratti, foto a paesaggi e naturalistici...
come mai?per indirizzarmi meglio?
enrico_d
A Bologna ti consglio:

I dintorni di Piazza Maggiore: via delle Pescherie Vecchie, Via dell’Archiginnasio, la biblioteca dell’Archiginnasio ecc
La chiesa di S. Petronio, il Duomo in Via Indipendenza
L’interno del Palazzo D’Accursio
Il ghetto ebraico
Piazza della Mercanzia
Piazza S. Stefano
Corte Isolani
Le Torri (dall’alto si vede praticamente tutta Bologna)
Il Cimitero della Certosa
Lo Stadio (ha un suo peché…)
La basilica di San Luca e il Meloncello
La nuova sede del Comune
La passerella pedonale da via Croce Coperta al quartiere Dozza
I colli in zona San Mamolo (una delle zone ’vip’ di Bologna…)
I colli nelle zone fra Monteveglio e Montebudello

Da vedere Toscanella di Dozza.

PS. A Bologna poi ci sono un paio posti dove si mangia bene e neanche troppo costosi.....
CVCPhoto
QUOTE(enrico_d @ Jun 26 2011, 11:30 AM) *
...

PS. A Bologna poi ci sono un paio posti dove si mangia bene e neanche troppo costosi.....


Se abitassi a Bologna credo che sarei 120 chili, tanto adoro la vostra cucina. rolleyes.gif


Carlo
permaloso
QUOTE(enrico_d @ Jun 26 2011, 11:30 AM) *
A Bologna ti consglio:
Da vedere Toscanella di Dozza.


se a toscanella visiti http://www.enotecaemiliaromagna.it/ occhio a guidare dopo messicano.gif
P.S. per il programma degli eventi guardaci qualche giorno prima
marco_studio
grazie a tutti per i consigli che mi state dando,
ed sopratutto ad enrico per tutti i luoghi che mi hai specificato in maniera impeccabile,
se ne avete altri non esitare a dirmi... smile.gif
nei prossimi giorni inizio a buttar giu l itinerario che farò a bologna e dintorni...

Inoltre mi associo con cvcphoto, se abitassi anche io a Bologna mi dovrebbero trasportare con la cariola per quanto ingrasserei... biggrin.gif

PS: Ragazzi, sia chiaro,visto che vado li per una settimana, (e considerato che ho fatto la dieta tutto l'inverno), ho anche intenzione di andare anche in qualche bel ristorantino/agriturismo/pizzeria/braceria per fare qualche bella mangiata... biggrin.gif
aspetto i vostri consigli paesaggistici e...culinari...

maxter
Bè anche il delta del Po non è distante, se ti piace il genere...io starei sempre lì, ma non mi piace street, architettura, reportage, ecc ecc..quindi prendi la mia indicazione con le molle.
CVCPhoto
QUOTE(maxter @ Jun 26 2011, 09:23 PM) *
Bè anche il delta del Po non è distante, se ti piace il genere...io starei sempre lì, ma non mi piace street, architettura, reportage, ecc ecc..quindi prendi la mia indicazione con le molle.


Fantastico il Delta del Pò...

Carlo
marco_studio
QUOTE(maxter @ Jun 26 2011, 09:23 PM) *
Bè anche il delta del Po non è distante, se ti piace il genere...io starei sempre lì, ma non mi piace street, architettura, reportage, ecc ecc..quindi prendi la mia indicazione con le molle.


grazie mille,penso che un occhiata la meriti.. biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2011, 09:56 PM) *
grazie mille,penso che un occhiata la meriti.. biggrin.gif


Ti ci vorrà un mese per visitare tutti i luoghi che ti hanno suggerito.... wink.gif

Fossi in te però, mi soffermerei un pochino di più a Ferrara... c'è tanta di quella gnokk@ da far paura. tongue.gif

Carlo
marco_studio
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 26 2011, 10:10 PM) *
Ti ci vorrà un mese per visitare tutti i luoghi che ti hanno suggerito.... wink.gif

Fossi in te però, mi soffermerei un pochino di più a Ferrara... c'è tanta di quella gnokk@ da far paura. tongue.gif

Carlo


Ciao Carlo,
bè effettivamente mi hanno consigliato un bel po' di posti, però penso di riuscire a fare tutto..
considerato che è un anno che studio come un pazzo sfrenato e ora sto studiando per l ultimo esame dell anno e si puo dire che la mia vita si è ridotta a studiare-mangiare-studiare-cenare-dormire e riprendo,
quindi quest estate saro un pazzo...devo sfogare tutto cio che ho represso!!!!


eee, io vado con la mia fida, mi sa che mi rompe il treppiedi in testa... biggrin.gif

ps Carlo, a Ferrara, nel centro storico, sotto dei portici c'è una trattoria locale dove si mangiava benissimo...ricordo uno stinco da 1 kg solo per me...pero purtroppo non ricordo il nome e neanche il posto di preciso...
CVCPhoto
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2011, 10:16 PM) *
Ciao Carlo,
bè effettivamente mi hanno consigliato un bel po' di posti, però penso di riuscire a fare tutto..
considerato che è un anno che studio come un pazzo sfrenato e ora sto studiando per l ultimo esame dell anno e si puo dire che la mia vita si è ridotta a studiare-mangiare-studiare-cenare-dormire e riprendo,
quindi quest estate saro un pazzo...devo sfogare tutto cio che ho represso!!!!


eee, io vado con la mia fida, mi sa che mi rompe il treppiedi in testa... biggrin.gif

ps Carlo, a Ferrara, nel centro storico, sotto dei portici c'è una trattoria locale dove si mangiava benissimo...ricordo uno stinco da 1 kg solo per me...pero purtroppo non ricordo il nome e neanche il posto di preciso...


Ah... visto che vai con la tua 'fida' allora resetta tutto. Purtroppo non so aiutarti riguardo la trattoria, ma informati invece per trovare una trattoria tipica che serva la salama da sugo con purè. Un vero orgasmo per le papille gustative. L'ho mangiata qualche anno fa in una trattoria molto rustica e alla buona, ma i sapori erano veramente da oscar.

Carlo
marco_studio
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 26 2011, 10:21 PM) *
Ah... visto che vai con la tua 'fida' allora resetta tutto. Purtroppo non so aiutarti riguardo la trattoria, ma informati invece per trovare una trattoria tipica che serva la salama da sugo con purè. Un vero orgasmo per le papille gustative. L'ho mangiata qualche anno fa in una trattoria molto rustica e alla buona, ma i sapori erano veramente da oscar.

Carlo



ok ok, assaggero assaggero... biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2011, 10:31 PM) *
ok ok, assaggero assaggero... biggrin.gif


Spero che tu non sia astemio... dopo il caffé un buon digestivo molto forte è d'obbligo, altrimenti la salama non riesce a trovare la sua strada. laugh.gif

Carlo
kaisergabo
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2011, 12:15 AM) *
Ciao,
questa è una bella domanda, a me piace fare scatti di ritratti, foto a paesaggi e naturalistici...
come mai?per indirizzarmi meglio?



si esatto...per i paesaggi puoi tranquillamente andare all'Eremo di Tizzano a Casalecchio,ai 300 Scalini(sopra Villa Spada,sulla strada per andare a San Luca) e sulle torri...in questi 3 punti puoi vedere quasi tutta Bologna.Dalle torri con un pò di elaborazione al pc puoi fare un bel 360° se ti interessa.
Poi rimanendo a Bologna il porticato che sale a San Luca è sicuramente da vedere
Come belle ambientazioni ci sono le cascate del Dardagna,verso il Corno alle Scale(effettivamente è un pò fuori Bologna ma ne vale la pena,cerca su Google per renderti conto)

per fare della naturalistica ci sono l'ex zuccherificio ad Argelato,(un posto che ora non ricordo ma appena mi viene in mente te lo scrivo,è vicino a crevalcore o castenaso...),o se vuoi spostarti un pò ci sono le saline di cervia,famose per i fenicotteri.
Se arrivi in breve verso Ponteronca ci sono dei campi di girasoli in fiore,ma non so quanto possono durare.

Per far della macro a delle farfalle tropicali c'è la casa delle farfalle a Milano Marittima,vicino a cervia...non è macro vera ma si fan lo stesso belle foto

per i ritratti beh...a parte il cosmoprof,il motor show ed eventi simili non saprei come aiutarti...in estate però non c'è nulla di tutto ciò biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(kaisergabo @ Jun 26 2011, 11:28 PM) *
si esatto...per i paesaggi puoi tranquillamente andare all'Eremo di Tizzano a Casalecchio,ai 300 Scalini(sopra Villa Spada,sulla strada per andare a San Luca) e sulle torri...in questi 3 punti puoi vedere quasi tutta Bologna.Dalle torri con un pò di elaborazione al pc puoi fare un bel 360° se ti interessa.
Poi rimanendo a Bologna il porticato che sale a San Luca è sicuramente da vedere
Come belle ambientazioni ci sono le cascate del Dardagna,verso il Corno alle Scale(effettivamente è un pò fuori Bologna ma ne vale la pena,cerca su Google per renderti conto)

per fare della naturalistica ci sono l'ex zuccherificio ad Argelato,(un posto che ora non ricordo ma appena mi viene in mente te lo scrivo,è vicino a crevalcore o castenaso...),o se vuoi spostarti un pò ci sono le saline di cervia,famose per i fenicotteri.
Se arrivi in breve verso Ponteronca ci sono dei campi di girasoli in fiore,ma non so quanto possono durare.

Per far della macro a delle farfalle tropicali c'è la casa delle farfalle a Milano Marittima,vicino a cervia...non è macro vera ma si fan lo stesso belle foto

per i ritratti beh...a parte il cosmoprof,il motor show ed eventi simili non saprei come aiutarti...in estate però non c'è nulla di tutto ciò biggrin.gif



Per i ritratti si porta con sé la materia prima, la sua morosa... wink.gif

Certo è che se facesse una puntatina al Papeete di Milano Marittima, avrebbe l'imbarazzo della scelta, ma cerchiamo di non deviarlo, è un bravo ragazzo. rolleyes.gif

Carlo
davidebaroni
Hmmm, a Modena, vicino al casello di Modena Nord, c'era un posto per mangiare moooolto particolare... La "Piola dell'Ortica". Un posto surreale, dove si mangia cucina "povera" antica, buonissima (o almeno era tale fino a qualche anno fa). Niente scelta, il menu è fisso, ma sono parecchie portate, e se sei fortunato potresti trovare anche lo stracotto d'asina con la polenta... una leccornia. tongue.gif
Comunque ci ho sempre mangiato benissimo e anche tutti quelli che ho indirizzato lì sono stati contenti.
E' un posto (e un mangiare) "diverso", il proprietario (lo stesso da temi immemorabili... rolleyes.gif ) è felicissimo di spiegare agli avventori cosa stanno mangiando e la storia dei vari piatti...
Per mangiare gnocco fritto e tigelle, invece, ti consiglio "Da Guido" a San Vito di Spilamberto... Chiuso lunedì sera e tutto il martedì. smile.gif
Ciao,
Davide
norijuki
Ciao Marco,
se ci dici quale sono le tue passioni o almeno quali sono i generi fotografici che preferisci magari possiamo darti dei suggerimenti più mirati...
marco_studio
QUOTE(twinsouls @ Jun 26 2011, 11:44 PM) *
Hmmm, a Modena, vicino al casello di Modena Nord, c'era un posto per mangiare moooolto particolare... La "Piola dell'Ortica". Un posto surreale, dove si mangia cucina "povera" antica, buonissima (o almeno era tale fino a qualche anno fa). Niente scelta, il menu è fisso, ma sono parecchie portate, e se sei fortunato potresti trovare anche lo stracotto d'asina con la polenta... una leccornia. tongue.gif
Comunque ci ho sempre mangiato benissimo e anche tutti quelli che ho indirizzato lì sono stati contenti.
E' un posto (e un mangiare) "diverso", il proprietario (lo stesso da temi immemorabili... rolleyes.gif ) è felicissimo di spiegare agli avventori cosa stanno mangiando e la storia dei vari piatti...
Per mangiare gnocco fritto e tigelle, invece, ti consiglio "Da Guido" a San Vito di Spilamberto... Chiuso lunedì sera e tutto il martedì. smile.gif
Ciao,
Davide


ciao,
io diciamo che ho provato un po' i vari generi di ristorante, da quello tipico e rustico del paesino al ristorante a 5 stelle dove c'era un divanetto per poggiare la borsetta...
pero a me piacciono i ristoranti/taverne tipici del posto,
rustici,dove si respira quasi l aria della famiglia e delle tradizioni...
Davide ha centrato in pieno i mie gusti culinari.


per quanto riguarda i miei gusti fotografici invece, XD, mi piace molto l idea delle cascate, dell ex zuccherificio...anche una scappata a milano marittima per divertirmi un po non guasta... biggrin.gif
nel periodo che sono a Bologna,risiederò a Castenaso, ma essendo con la car non ho problemi negli spostamenti...

ragazzi, mi avete dato grossi consigli sui posti da vedere,ovviamente se ve ne vengono in mente altri,fuori il rospo...ma... per la sera, diciamo la Bologna by night, mi sapreste indicare i posti dove si riuniscono i bolognesi e magari consigliare qualche localino, pub per mangiare e qualche discotechina per sgranchire un po le gambine??

ps:dopo tutti questi grandiosi consigli, in qualche modo devo sdebitarmi,offro da bere a tutti, inizio io, essendo le 12:45 per me una bella peroni ghiacciata come apri-stomaco...
CVCPhoto
QUOTE(marco_studio @ Jun 27 2011, 12:45 PM) *
ciao,
io diciamo che ho provato un po' i vari generi di ristorante, da quello tipico e rustico del paesino al ristorante a 5 stelle dove c'era un divanetto per poggiare la borsetta...
pero a me piacciono i ristoranti/taverne tipici del posto,
rustici,dove si respira quasi l aria della famiglia e delle tradizioni...
Davide ha centrato in pieno i mie gusti culinari.


per quanto riguarda i miei gusti fotografici invece, XD, mi piace molto l idea delle cascate, dell ex zuccherificio...anche una scappata a milano marittima per divertirmi un po non guasta... biggrin.gif
nel periodo che sono a Bologna,risiederò a Castenaso, ma essendo con la car non ho problemi negli spostamenti...

ragazzi, mi avete dato grossi consigli sui posti da vedere,ovviamente se ve ne vengono in mente altri,fuori il rospo...ma... per la sera, diciamo la Bologna by night, mi sapreste indicare i posti dove si riuniscono i bolognesi e magari consigliare qualche localino, pub per mangiare e qualche discotechina per sgranchire un po le gambine??

ps:dopo tutti questi grandiosi consigli, in qualche modo devo sdebitarmi,offro da bere a tutti, inizio io, essendo le 12:45 per me una bella peroni ghiacciata come apri-stomaco...


Un buon caffé per me, grazie. Quando tornerai dal tuo tour però, vogliamo vedere un po' di scatti.

Carlo
kaisergabo
proprio a castenaso c'è un'oasi da fotografare mi sembra...o è cmq lì vicino

per i posti...beh,Bologna ad agosto è vuota,mi spiace ma non ci sarà troppo divertimento..
resta solo da vedere se capiti in una serata giousta al Vicolo Bolognetti,alla Lagunao ai Giardini Margherita...il resto è vuoto perchè tutti sono al mare...c'è poco da fare
enrico_d
Allora vediamo un po'...A Bologna c'è solo l'imbarazzo della scelta

Per l'aperitivo puoi scegliere tra:
Il Calice
051
Bistrot 18
(tutti in Via Clavature, in pieno centro)
oppure il Cafè de Paris (Piazza Del Francia, sempre in centro)

Per la cena:
Osteria dell'Orsa (Via Marsala)
Trattoria del Rosso (Via Righi)

e se ti piace la musica jazz ti consiglio vivamente il Bravo Café o la Cantina Bentivoglio (Via Mascarella ) tra i migliori locali di Bologna.

Se poi nel pomeriggio vuoi fare merenda fai un salto alla gelateria Venchi di Via degli Orefici o alla gelateria Grom di Via d'Azeglio.

Buone vacanze!! wink.gif

PS. Interessante da fotografare è la Sala Borsa in Piazza del Nettuno
marco_studio
QUOTE(kaisergabo @ Jun 27 2011, 03:58 PM) *
proprio a castenaso c'è un'oasi da fotografare mi sembra...o è cmq lì vicino

per i posti...beh,Bologna ad agosto è vuota,mi spiace ma non ci sarà troppo divertimento..
resta solo da vedere se capiti in una serata giousta al Vicolo Bolognetti,alla Lagunao ai Giardini Margherita...il resto è vuoto perchè tutti sono al mare...c'è poco da fare


ciao,
faro' un salto all oasi,
per quanto riguardai il divertimento,spero di essere fortunato.. biggrin.gif


QUOTE(enrico_d @ Jun 27 2011, 06:02 PM) *
Allora vediamo un po'...A Bologna c'è solo l'imbarazzo della scelta

Per l'aperitivo puoi scegliere tra:
Il Calice
051
Bistrot 18
(tutti in Via Clavature, in pieno centro)
oppure il Cafè de Paris (Piazza Del Francia, sempre in centro)

Per la cena:
Osteria dell'Orsa (Via Marsala)
Trattoria del Rosso (Via Righi)

e se ti piace la musica jazz ti consiglio vivamente il Bravo Café o la Cantina Bentivoglio (Via Mascarella ) tra i migliori locali di Bologna.

Se poi nel pomeriggio vuoi fare merenda fai un salto alla gelateria Venchi di Via degli Orefici o alla gelateria Grom di Via d'Azeglio.

Buone vacanze!! wink.gif

PS. Interessante da fotografare è la Sala Borsa in Piazza del Nettuno



ciao,non so perchè ma a pelle lo 051 mi ispira molto... XD
ti ringrazio per le tue dritte,

ciao marco..
alcarbo
Se vai a Ferrara, ti consiglio di considerare anche un giro a Parma città.
Anche con i soldi dell'ultimo terremoto è stata resa bella, fantastica, con tanti monumenti da vedere.
Un'altra perla dell'Emilia, oltre quelle della Romagna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.6 MB


marco_studio
Un giro a Parma è da consierare,
devo solo sperare che ce la faccio con i tempi...

ciao Marco
kaisergabo
oasi Bentivoglio!! ecco come si chiama!
permaloso
QUOTE(marco_studio @ Jun 27 2011, 12:45 PM) *
ciao,
io diciamo che ho provato un po' i vari generi di ristorante, da quello tipico e rustico del paesino al ristorante a 5 stelle dove c'era un divanetto per poggiare la borsetta...
pero a me piacciono i ristoranti/taverne tipici del posto,
rustici,dove si respira quasi l aria della famiglia e delle tradizioni...
Davide ha centrato in pieno i mie gusti culinari.
per quanto riguarda i miei gusti fotografici invece, XD, mi piace molto l idea delle cascate, dell ex zuccherificio...anche una scappata a milano marittima per divertirmi un po non guasta... biggrin.gif
nel periodo che sono a Bologna,risiederò a Castenaso, ma essendo con la car non ho problemi negli spostamenti...

ragazzi, mi avete dato grossi consigli sui posti da vedere,ovviamente se ve ne vengono in mente altri,fuori il rospo...ma... per la sera, diciamo la Bologna by night, mi sapreste indicare i posti dove si riuniscono i bolognesi e magari consigliare qualche localino, pub per mangiare e qualche discotechina per sgranchire un po le gambine??

ps:dopo tutti questi grandiosi consigli, in qualche modo devo sdebitarmi,offro da bere a tutti, inizio io, essendo le 12:45 per me una bella peroni ghiacciata come apri-stomaco...

allora io non ho capito in che periodo ci vai... ma Bologna si rianima dal 16/17 agosto.. quando gli studenti fuori sede iniziano a ritornare... se le abitudini non sono cambiate dai miei tempi universitari... le zone sono quella universitaria e via del pratello, fra piazza maggiore palazzo comunale e sala borsa rischi di riempire una scheda... le saline di cervia per qualche scatto sono stramaledettamente comode tieni conto che la statale ci passa in mezzo... la sera al tramonto puoi fare degli ottimi scatti alla colonia di fenicotteri casomai dopo aver passato la giornata al mare oppure a ravenna...o a mirabilandia perchè no.. prima di rientrare a bologna
le città della via emilia a sud di bologna non offrono gli scenari di quelle a nord, quindi non ti segnalo imola faenza forlì cesena e rimini... da questa parte al massimo qualche borgo in collina.. brisighella bertinoro longiano, san marino lo considero troppo lontano...
davidebaroni
QUOTE(permaloso @ Jun 28 2011, 11:24 AM) *
le città della via emilia a sud di bologna non offrono gli scenari di quelle a nord, quindi non ti segnalo imola faenza forlì cesena e rimini... da questa parte al massimo qualche borgo in collina.. brisighella bertinoro longiano, san marino lo considero troppo lontano...

Guarda, l'entroterra riminese offre tante di quelle possibilità che enumerarle sarebbe lunghissimo... rolleyes.gif
E sono tutte splendide, sia fotograficamente che per storia e architettura. Ma sono, mi pare, semplicemente troppo fuori mano. smile.gif
Mica può passare la settimana a correre come un matto a 150 km da Bologna! laugh.gif
Va' tranquillo, che di bei posti te ne abbiamo già segnalati tanti, e se fai le cose per bene basterebbero Bologna e Modena... e il territorio fra di loro!
Ciao,
Davide
marco_studio
QUOTE(twinsouls @ Jun 28 2011, 01:10 PM) *
Guarda, l'entroterra riminese offre tante di quelle possibilità che enumerarle sarebbe lunghissimo... rolleyes.gif
E sono tutte splendide, sia fotograficamente che per storia e architettura. Ma sono, mi pare, semplicemente troppo fuori mano. smile.gif
Mica può passare la settimana a correre come un matto a 150 km da Bologna! laugh.gif
Va' tranquillo, che di bei posti te ne abbiamo già segnalati tanti, e se fai le cose per bene basterebbero Bologna e Modena... e il territorio fra di loro!
Ciao,
Davide


Si infatti,
mi avete segnalato un sacco di posti e penso che mi riempiranno le mie giornate...
Cmq solo per info, io vado a bologna la settimana di fine luglio, fino al 5 agosto...
vi ringrazio per tutti i commenti e i posti che mi avete indicato,
di ritorno da bologna poi posto qualche scatto... XD
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.