Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alej21
Salve a tutti,
sono in possesso di una D700 e di un sb600 che uso prevalentemento montato sulla slitta.
ora avrei necessità di fare degli scatti (ritratti) utilizzando anche un sb900.
è una buona soluzione utilizzare i due flash in CLS comandandoli dal flash della D700?
se si bisogna impostarli sullo stesso canale e questo comporta qualcosa?
grazie in anticipo!
PhotoLatex
Se vuoi che scattino assieme, si vanno sullo stesso canale...
nonnoGG
Il camera-flash della D700 consente di gestire due gruppi di flash (A e cool.gif anche diversamente settati, in modo da soddisfare buona parte delle esigenze.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
alej21
Era proprio questo che mi interessava, la possibilità di settare in modo diverso i due flash!
è forse cambiare argomento ma per questi due flash necessito di ombrellini diffusori, in base alla loro potenza che tipi di ombrelli si possono acquistare?spendendo quali cifre?
grazie!
nonnoGG
In attesa di altri contributi che non mancheranno, la mia esperienza con gli ombrellini è minima, ma per iniziare bene conviene prenderne almeno uno con doppia funzione, cioè una tela argentata e una bianca: potrai usarle in tutte le combinazioni possibili... wink.gif

Le dimensioni degli ombrellini dipendono dall'area di luce diffusa che ti occorre (ritratto stretto, mezzo busto, etc...).

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
alej21
Grazie!so che tutto è determinato dall'effetto che si vuol ottenere,
ma gestire un ritratto con due flash (nel mio caso sb-600 + sb-900) con due ombrellini è abbastanza per avere un buon risultato?
parlo di quantità di luce
a_faggioli
QUOTE(alej21 @ Jun 24 2011, 09:02 AM) *
Grazie!so che tutto è determinato dall'effetto che si vuol ottenere,
ma gestire un ritratto con due flash (nel mio caso sb-600 + sb-900) con due ombrellini è abbastanza per avere un buon risultato?
parlo di quantità di luce


Se parliamo solo di quantita' di luce due flash sono piu' che sufficienti. Pensa che e' possibile fare ritratti anche utilizzando solo la luce ambiente, quindi con zero flash. Avere piu' flash ti permette di avere piu'punti di luce e quindi la possibilita' di utilizzare schemi di luce differenti. Tieni presente che in realta' tu hai tre flash perche puoi utilzzare anche il popup della macchina, anche se una luce cosi' frontale non e' il massimo per il ritratto.

Ciao

Ale
alej21
Infatti il flash frontale non lo considero visto che mi servirà solo al minimo per far scattare gli altri due flash, vorrei evitare la luce diretta frontale.
Il risultato finale che vorrei ottenere è un ritratto con fondale completamente bianco, senza dover lavorare troppo in photoshop, con questa attrezzatura come è possibile gestire questo tipo di richiesta secondo voi?
grazie!
m.tomei
Avrei una semplice domanda relativa al cls:

è possibile far scattare i flash in raffica anche se sono staccati dalla slitta della macchina?
Se si, come fare? (Ho un sb900)

Ps. usando il flash in modo commander sulla D700...

Grazie.
gambit
QUOTE(alej21 @ Jun 24 2011, 08:32 AM) *
Infatti il flash frontale non lo considero visto che mi servirà solo al minimo per far scattare gli altri due flash, vorrei evitare la luce diretta frontale.


in realta' il flash "frontale" ti funge da commander ma non e' altro che un terzo flash a tua disposizione e quindi a volte ti puo' far comodo averlo e decidere di spararlo a piena potenza, a meno o per nulla, quindi sarebbe sciocco "non considerarlo".
se giochi in manuale, parete bianca e un flash verso la parete a qualche stop di differenza rispetto a quello che illuminera' il suggetto per avere una foto con sfondo sovraesposto.
altrimenti puoi giocare impostando + EV nel flash.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.