Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
ConteMaxS
E' un sabato di metà agosto, una delle ultime trasferte a Ternini Imerese.
Questa volta abbiamo anticipato la partenza al sabato in modo da predisporre tutto al meglio per il collaudo finale delle attività svolte.
All' arrivo nel tardo pomeriggio, facciamo un colpo di telefono al nostro amico affittacamere ma purtroppo, trovandoci nel meglio dell' alta stagione, niente da fare, non ci sono alloggi per noi.
Fortunatamente però tramite una sua amicizia riusciamo a trovare un mini appartamento di fortuna in una "area ancora in costruzione".
E' sera ormai e raggiungiamo stanchi il luogo in questione. L' indomani affacciandoci al balcone notiamo qualcosa che ci incuriosisce, ma senza far troppe domande ci rivestiamo e decidiamo di cercare qualche altro alloggio.
ConteMaxS
Andiamo a prendere un caffé al bar, quello che ormai meglio conosciamo, quello vicino alla spiaggia.
Ci troviamo in un luogo per villeggianti e dove ci sono villeggianti ci sono loro gli ambulanti che riescono a vedere qualcosa anche a noi Napoletani che forse tanto furbi non siamo o forse....
ConteMaxS
Niente da fare, non molla l' amico Indiano.
ConteMaxS
E alla fine riesce ad incassare anche qualche euro e noi siamo felici perchè chiamandoci fratelli ci benedice e benedice quel primo guadagno mattutino.
A Napoli, quando la giornata comincia bene, specie economicamente, diciamo che è “schiarato o’ sole”.
Così lontani ma così vicini.
ConteMaxS
Dopo la colazione e gli affari mattutini decidiamo di raggiungere Palermo.
E' domenica mattina e ci ritroviamo in una Palermo insolitamente tranquilla.
ConteMaxS
Sono zone che già conosciamo e allora, visto che siamo di strada, decidiamo di andare a Ballarò.
Chiediamo qualche informazione e ci viene confermato che Ballarò e sempre aperto, il mercato è sempre vivo, pure la Domenica.
ConteMaxS
Anche qui la somiglianza con la mia città è strabiliante, se non fosse per il dialetto direi proprio di essere in uno dei mercati rionali di Napoli.
E poi, i Palermitani, mai trovata un' ospitalità come quella offertaci da loro, un simpaticissimo venditore di fichi d' India, dopo l' acquisto di un ricco piatto di "figurine" già sbucciate, si accorge della nostra provenienza e insiste per offrircene un altro, gratis ovviamente.
Mai rifiutare quando un Palermitano ti invita.
ConteMaxS
Usciamo dal mercato e ci imbattiamo in una serie di vicoli, che a detta di qualcuno è meglio non attraversare...e perchè? Se avessimo ascoltato questi "consigli" ci saremmo persi questi scugnizzi che giocano a calcio.
ConteMaxS
Questi vicoli potrebbero essere proprio l' emblema del nostro Sud.
ConteMaxS
Abbiamo capito come volge la giornata, Ballrò ci è piaciuto troppo, quindi prossima tappa A' Vucciria, altro quartiere storico di Palermo col suo colorato e vivacissimo mercato.

A dire il vero, però, appena entrati nel quartiere l' impressione non è stata proprio delle migliori.
ConteMaxS
Mentre, con un po' di delusione ci addentriamo nei meandri della Vucciria, sentiamo la voce di una signora :"eccola, eccola, l'ho trovata".
In mano ha un libro, uno di quelli grossi, con le pagine doppie e lucide, l' odore di stampa si sente a pochi centimetri di distanza.
Subito si avvicinano altre due persone e cominciano a consultare il libro e contemporaneamente guardano una statua.
La curiosità è troppa: "scusate ma che avete trovato?".
Ebbene amici cari, pare proprio che c troviamo di fronte ad un' opera di altissimo valora, solo che qualcuno ha pensato bene di smontare la fontananina che corredava il capolavoro e forse, così ci è stato detto, è in casa di qualche brava persona.
ConteMaxS
Finalmente troviamo il mercato: folla, ambulanti, bancarelle, turisti incuriositi....
ConteMaxS
Proprio come nei mercati Arabi, avate presente?
ConteMaxS
Poteva mai mancare il matrimonio e la relativa fotografia "flokloristica"? Qui, al Sud? Impossibile, è un rito.
ConteMaxS
In fine: l' aglio per il mal' ochhio e la Madonna che ci proteggerà dal demonio.


P.s. So che le immagini presentano un basso contrasto (indovinate che me lo ha suìggerito?) e ve ne chiedo scusa, ma proprio non riesco a calibrare questo monitor che tra l' altro non è nemmeno di buona qualità.
Le attrezzature non sono tutto ma fanno la differenza.

Grazie.
Andrea Lapi
Grande Conte! A me questo Life è proprio piaciuto! Me lo sono gustato "assai"! Belle le foto, bella la tua prosa...
I mercati mi hanno davvero ricordato quelli arabi... giustissimo l'accostamento!
Quanto alle foto degli sposi al mercato... questa proprio non la conoscevo... grazie.gif grazie.gif grazie.gif

Un salutone wink.gif
ConteMaxS
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 8 2005, 11:46 AM)
Quanto alle foto degli sposi al mercato... questa proprio non la conoscevo... grazie.gif  grazie.gif  grazie.gif

Un salutone wink.gif
*




Embè, tu fotografi gli sposi in Terra Santa, io in Terra di Sicilia....
In B/N è difficile valutarlo, ma credimi, i "colori" di qui due giovani Palermitani, sono gli stessi di quelli che hai fotografato tu.
__Claudio__
eh sì, eh sì.
Quando il Conte si muove è sempre da seguire. I tuoi Life sono sempre un tuffo nella realtà quotidiana, racconti che ci fanno immergere nella vita vissuta e sempre in posti particolari dove porterei chi so io per fargli toccare con mano.

grazie.gif Max.
zico53
E bravo il Conte, così mi hai rubato l'idea di fare un life sui mercati di Palermo, e ci sei venuto pure da Napoli! mad.gif

Complimenti per la realizzazione, però a colori sarebbe stata un'altra cosa, sarebbe mancato solo il profumo.

Qualche cenno sulla "Vucciria": come hai potuto ben vedere da te il mercato sopravvive solo nella tela del Guttuso, e dal lontano 1968 dopo il disastroso terremoto che il quartiere si è spopolato (gli abitanti sono stati ghettizzati in un quartiere dormitorio) e da allora progressivamente il mercato si è sempre più impoverito. Lo scorcio che hai visto tu essenzialmente è rimasto a scopo turistico; anche i prezzi sono da turisti altro che mercato. Pensa che una volta c'era un detto che recitava così: il mondo finirà "quannu s'asciucanu i balati ra vucciria" le balate si sono asciugate ma fortunatamente il mondo non è finito. Io sono cresciuto proprio in questo quartiere, mi verrebbe da raccontare le partite di pallone che facevamo nella pausa pranzo: Vucciria contro San Pietro, il cabaret lo abbiamo inventato lì.
Oltre a quelli da Te visitati c'è n'è un altro: il mercato del Capo, anche questo molto simile a Ballarò.

Te lo dicevo io che noi siamo più che cugini; siamo quasi fratelli.
Ottimo lavoro Conte.
_ROY_
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 8 2005, 11:55 AM)
eh sì, eh sì.
....racconti che ci fanno immergere nella vita vissuta e sempre in posti particolari dove porterei chi so io per fargli toccare con mano.

*



Anch'io porterei "chi so io"....

Grande "Conte Maxs" Pollice.gif
la.deda
Bel lavoro Conte,
grazie.gif e complimenti



Qualche foto al mio monitor risulta grigiastra e piatta
Ciao Davide
fenderu
bravo Max, un LIFE dedicato ai vicoletti di Palermo ma, quoto Pino, sarebbe stato meglio a colori (anche perchè il bianco e nero da te proposto lo vedo piatto e troppo grigio);

ma al di là di questo le istantanee realizzate sono fatte davvero col cuore di un napoletano a Palermo; ci deve essere un perchè se il giorno che girai tutta Napoli in scooter (tipo tour de force) mi prese una sensazione allo stomaco quasi di vertigine, per quanto fosse UGUALE per tantissimi aspetti a Palermo e Catania messe assieme; e anche la gente...cambia solo l'accento!

la foto degli sposi è la mia preferita! (insieme a quella del "carnazzaro") laugh.gif

nuvolarossa
Grande reportage come al tuo solito...
Che dire? Nulla in più di quello che già ti ho detto altre volte..... laugh.gif
nisex
sei stato veramente bravo! anche perchè non ti sei fatto ingannare dall'occhio napoletano che è comunque avvezzo a queste scene... sai quante foto io non ho fatto (pentendomene... ma erano i tempi della pellicola) dicendo: ah vabbè qua è uguale a forcella, qui ... si santa lucia è proprio uguale. etc. etc. bravo davvero.
cratty
Bel Life Conte e bel racconto!
Riguardo all'indiano... hai trovato qualcuno più testardo di te!
Saluti
@chie
Bel lavoro, in effetti la similitudine è impressionante!!!

QUOTE(zico51 @ Oct 8 2005, 12:23 PM)
E bravo il Conte, così mi hai rubato l'idea di fare un life sui mercati di Palermo, e ci sei venuto pure da Napoli! mad.gif

Complimenti per la realizzazione, però a colori sarebbe stata un'altra cosa, sarebbe mancato solo il profumo.
*



Qual motivo migliore per riproporlo ugualmente??
wink.gif
serdor
Bel life Conte max, una vera sciccheria, mi sono piaciute molto le foto ed il racconto degno di un vero Life con la L maiuscola.
Complimenti !!
photoflavio
Vado forse controcorrente. A me questo Life è piaciuto proprio tanto, proprio perchè in B&N. Non giudico l'esecuzione del B&N dal punto di vista tecnico, non ne sono all'altezza e raramente l'ho praticato, ma così realizzato mi getta indietro nel tempo di molti anni. Guardando queste foto ho avuto l'idea di essere in un paese di molti anni fa, di sentire il vociare della gente, quasi di sentire gli odori. Se non fosse stato per i prezzi espressi in € - avrei giurato che alcune foto fossero state scattate chissà quando.

guru.gif

IMHO, ovviamente, ma è quello che ho provato guardando queste foto.

Bravissimo. Ciao,
Flavio

Bruno L
Bellissimo Life sulla realtà quotidiana, riportato con grande spirito di osservazione ed ironia. Come sempre nei Tuoi reportage, anche qui immagini e contenuto vanno a braccetto. Belle fotografie, un buon BN e ... proprio vero, quante situazioni e atmosfere familiari che troviamo anche qui Napoli. Complimenti Max! Pollice.gif

saluti
Bruno

Francesco T
Siamo sempre piu' ingorgati di immagini che, spesso, non facciamo piu' caso a molte cose.
Questo ingorgo molte volte ti impedisce di vedere, molte volte ti impedisce di leggere la fotografia.
Perche', caro Conte, queste tue foto hanno attirato la mia attenzione.
Mi hanno fatto dire: ehi un momento!
Perche' le tua foto possono raccontare di mercati e di vicoli, giusto no?
Potrei rispondere, in un certo senso si, allora mi domando: e' questo quello che volevi? Tutto questo tu lo sapevi gia',e allora?

Ci leggo una gran rabbia, non sedimentata ma, forse, filtrata. Magari a freddo, come si fa con la birra.
Vedi l' altro tuo Life. Insieme fanno un sentiero di rabbia. Perche' non farne un viaggio piu' lungo?

Ho visto tante tue foto del Sud: queste tue foto, sono contro quelli che scrivono
...e soprattutto nelle tue foto ci sono i meridionali; cosa rende questo popolo così speciale?

Saluti.
-missing
Bel lavoro, me lo sono goduto.
Flanker78
Bel racconto Conte...!!! Pollice.gif
Come al solito...è un viaggiare insieme a te, tenuti per mano in zone che solo tu sai illustrare (da napoletano DOC) con tanta semplice "efficacia e tenerezza". Consentimi l'unione di questi due aggettivi...ma non ho trovato due parole più azzeccate per descrivere il tuo feeling con i Life che ci mostri.
grazie.gif ancora!
angeletto
Carissimo Conte, le foto sono davvero bellissime. Pollice.gif
Volevo qualche informazione sull'attrezzatura da te usata, corpo, ottiche e pellicola. guru.gif
grazie.gif
ConteMaxS
QUOTE(angeletto @ Oct 9 2005, 05:28 PM)
Carissimo Conte, le foto sono davvero bellissime.  Pollice.gif
Volevo qualche informazione sull'attrezzatura da te usata, corpo, ottiche e pellicola.  guru.gif
grazie.gif
*



F80 (impostata su M)+28 f/2,8 e pellicola Kodak Tri-X.
Lo scanner è un discreto Epson 1670 e si vede dalle scansioni....
ConteMaxS
QUOTE(Flanker78 @ Oct 9 2005, 05:22 PM)
Bel racconto Conte...!!!  Pollice.gif
........con tanta semplice "efficacia e tenerezza". Consentimi l'unione di questi due aggettivi...
grazie.gif  ancora!
*



Grazie, di cuore.
Fedro
Un altro life del conte?...no, a me sembra che le tue foto, i tuoi racconti seguano un'unico flusso coerente ed emozionante.

Chi le ha viste si rende conto che le tue foto, la tua voglia di raccontare, il tuo punto di vista meritano di più, e se ci crederai sicuramente quel di più...arriverà!

Fino ad allora continua a deliziarci con le tue immagini garbate ancorchè urlanti dolci e amare tristissime uanto gioiose, insomma sai veramente raccontarci uno spicchio di mondo,
ConteMaxS
Voglio dirvi una cosa, una cosa che è scaturita dopo la rilettura di tutto e soprattutto dei vostri commenti: grazie.
Si, semplicemente grazie, perchè Voi, e mi riferisco a Voi in quanto Uomini, siete riusciti a cogliere il messaggio più di chiunque altro.
Non so dirvi se dipende dalla vostra cultura fotografica o dal mio modo di raccontare, è difficile per me, forse troppo alto come concetto, ma una cosa è certa avete capito quanto amo questa terra, la terra del Sud.
Sono Meridionale e voglio parlare di questo microscopico pezzo di mondo, lo faccio con occhi incantati, innamorati e questo è trasparente, incantati ma non illusi perchè di cose che non vanno ce ne sono, forse anche troppe e non di facile soluzione, perchè, come diceva qualcuno in un altro mio Life, finché tutto finirà a tammorre e canti popolari, difficilmente le cose potranno cambiare.
Non credo in quel pensiero fatalista, ormai troppo diffuso e consolidato, al quale si attribuisce il destino "infame" del Sud (e non solo quello d' Italia).
Lo sapete tutti no: aiutati che Dio ti aiuta.
Un po' d' impegno in più dobbiamo mettercelo.
Quante cose non sapete, quante ne sapete invece, ma distorte e filtrate.
E' vero, tutto si risolve in musica in tammuriate.
Ma ricordatelo, la tammurriata è un canto, un ballo, un rito esorcizzante e noi abbiamo bisogno di esorcizzare questi mostri che da secoli ci perseguitano, e allo stesso tempo queste tammurriate sono l' antitodo contro l' intolleranza, quella pozione magica un po’amara da buttare giù che ti fa dire: vabbuò, domani è un altro giorno, finché c'è vita c'è speranza.
In fine chiudo da antipatico e da provocatore.
Di Napoli e del Meriodione io ne posso parlare male, un meridionale può dire che nel nostro Sud molte cose non vanno bene, gli altri lo possono solo pensare......a patto che si liberino da tutti i pregiudizi.

Aggiungo per finire, che se questo life lo avesse visto qualche grande fotografo....non avrebbe capito niente.

Scusate l' O.T.
__Claudio__
QUOTE(ConteMaxS @ Oct 10 2005, 07:16 PM)
.................................................................
Aggiungo per finire, che se questo life lo avesse visto qualche grande fotografo....non avrebbe capito niente.


Come sempre accade fra noi due biggrin.gif qualcosa la condivido, qualche altra no.
Questa proprio no.
Massimì, molti sono i Grandi fotografi di oggi che hanno fatto la loro fortuna fotografica, cominciando proprio da dove hai cominciato tu wink.gif . Poi però sono andati a fotografare i concetti che per ora tu stai esprimendo a parole e che loro hanno tradotto in fotografia con la stessa rabbia e lo stesso amore per la loro terra che oggi noi chiamiamo sud.
Parlane con Francesco Tamburrino, senti un po' che ti dice, che ti racconta e soprattutto cosa ti consiglia di leggere. wink.gif
Poi ne riparliamo.
grazie.gif comunque per questi tuoi spunti.
Luca Moi
Bravo Conte, bellissimo Life...in crescendo!! Se infatti le prime foto non mi avevano entusiasmato, per le ultime nei quartieri palermitani non posso che associarmi ai complimenti per i soggetti e la scelta del bianco e nero. Non tutte le foto però mi hanno convinto dal punto di vista tecnico, alcune per un bianco e nero in cui di bianchi ne ho visti pochi e altre per la composizione e la scelta dell'inquadratura.
Il messaggio che trasmettono invece quello sì è immediatamente comprensibile, e qui non si tratta di cultura fotografica, ma semplicemente di avere una sensibilità che si avvicina alla tua. Ed è proprio questo che manca a molti, purtroppo...guarda caso, sono spesso gli stessi che si permettono di sputare sentenze su questa nostra terra bellissima e maledetta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.