Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mikec98
ciao a tutti, qualcuno mi schirisce un dubbio? ho una d7000, oggi ho fatto una 80ina di scatti in jpeg fine a massima risoluzione, tutti file fra 6,5/8mb, perche' anche con unritocco minimo di solo luminosita', senza ritagli o altro, con view scendono a 1,2/1,6mb? a che svantaggi vado incontro facendo dtampare questi file? c'e' qualche impostazione che riduce di pocola dimensione? frazie e un sakuto a tutti quanti leggono questa discussione.
LucaCorsini
come fai a salvare il file ?
usi il tasto conversione ?
mikec98
QUOTE(LucaCorsini @ Jun 19 2011, 11:41 PM) *
come fai a salvare il file ?
usi il tasto conversione ?

no!!! uso quello in basso a destra sono due, uno e'salva con nome e l'altro salva e basta, mi salva il file nella stessa cartella d'origine, il file originale viene salvato in un'altra cartella denominata originals
edate7
Ti consiglio di scattare in NEF (il formato Nikon grezzo, altrimenti detto RAW). Con questo formato, puoi apportare tutte le modifiche che vuoi ai file, con molti vantaggi:
1 - ogni variazione apportata può essere annullata senza modificare il file originale;
2 - ogni variazione successiva non danneggia il file;
3 - salvataggi successivi del file non ne inficiano la qualità.
Tutto questo non è vero per i jpg, per i quali OGNI modifica è distruttiva, nel senso che, anche annullandola, il file non è più quello di prima. Non mi spiego la modifica delle dimensioni, ma non mi meraviglierei troppo se fossero opera delle successive compressioni apportate ad ogni salvataggio. E le compressioni sono distruttive...
Ciao!
mikec98
QUOTE(edate7 @ Jun 19 2011, 11:59 PM) *
Ti consiglio di scattare in NEF (il formato Nikon grezzo, altrimenti detto RAW). Con questo formato, puoi apportare tutte le modifiche che vuoi ai file, con molti vantaggi:
1 - ogni variazione apportata può essere annullata senza modificare il file originale;
2 - ogni variazione successiva non danneggia il file;
3 - salvataggi successivi del file non ne inficiano la qualità.
Tutto questo non è vero per i jpg, per i quali OGNI modifica è distruttiva, nel senso che, anche annullandola, il file non è più quello di prima. Non mi spiego la modifica delle dimensioni, ma non mi meraviglierei troppo se fossero opera delle successive compressioni apportate ad ogni salvataggio. E le compressioni sono distruttive...
Ciao!

grazie, di norma scatto in nef, e poi modifico e converto, ma oggi volevo fare veloce e provare il jpeg fine, comunque penso che ci sia nelle opzioni del programma qualche voce sulla compressione, pero' view nx se non modifichi impostazioni il file originale te lo salva...
Alessandro Castagnini
Ho un pò cercato nelle opzioni, ma non ho trovato il fattore di compressione da modificare come sul Capture.
Ho anche provato a modificare un jpg ed, effettivamente, il peso in MB diminuisce sensibilmente.
L'unico modo è quello di usare la funzione "Converti" al chè, il peso rimane pressoché invariato od aumenta un poco.

Se ti capita, a volte, di scattare direttamente in JPG, ti conviene settare la macchina in modo di non dover effettuare altre modifiche a posteriori o, se proprio devi, allora usa il Capture per farle.

Sposto in software.

Ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.