Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
enrico.cocco
Buongiorno,
conoscete e/o mi consigliate un labo che abbia un servizio di scansione dia / film 35mm di qualità?
Non ho uno scanner, e non ho intenzione di acquistarlo data la mole esigua e sporadica di digitalizzazioni da fare.

Grazie

Enrico
maxbunny
Dove abiti tu non so. Sappi comunque che un laboratorio serio, ovvero un laboratorio che digitalizza a regola d'arte si fa pagare molto il servizio; da un minimo di 1 euro a copia in su.
enrico.cocco
QUOTE(maxbunny @ Jun 17 2011, 10:12 AM) *
Dove abiti tu non so. Sappi comunque che un laboratorio serio, ovvero un laboratorio che digitalizza a regola d'arte si fa pagare molto il servizio; da un minimo di 1 euro a copia in su.


Grazie per la risposta, sono di Trieste, che io sappia labo seri non se ne vedono.
1 euro a copia mi sembra molto poco, il problema è che non mi interessa digitalizzare un intero rullino, solo qualche scatto.
Insomma, per capirci sto cercando un labo di qualità al quale spedire sporadicamente poche dia / negativi, ed ottenere dei file tiff (non jpg) di qualità.

Grazie

Enrico
Gianmaria Veronese
Enrico, io spesso lavoro con worflow misto pellicola+digitale.. per mia esperienza ti posso assicurare che la scansione è un passaggio troppo delicato per lasciarla fare fuori... anche perchè ci sono alcuni parametri molto simili allo sviluppo RAW che sono soggettivi wink.gif
Se vuoi un consiglio, prenditi uno scanner per negativi tipo Epson V500/V700 e fai le scansioni in casa Pollice.gif
Vedrai che con relativamente poca spesa sarai più che soddisfatti e ti tornerà la voglia di pellicola!

Ti metto un paio di scansioni da 6x6 con epson V500 e Lomo Digitaliza...

IPB Immagine

IPB Immagine
dottor_maku
concordo con Tore, la digitalizzazione e' meglio farla "in casa", anche se ho visto risultati da scanner da studio (cose che noi umani non potremmo MAI permetterci) che mi hanno lasciato letteralmente basito, in positivo.

in alcuni casi ho ricevuto da amici incarichi di digitalizzazione (che mi sono fatto pagare modicamente) proprio perche' sanno che ci metto il cuore quando scannerizzo e gli passo la versione 5200dpi senza farmela pagare al chilo come invece fanno alcuni studi.
maxbunny
Beh, se è solo per qualche foto allora cercati un buon laboratorio, ma se continui a scattare anche in analogico allora comprati uno scanner dedicato. Io unso un Konica Minolta Dimage Scan elite 5400 II, con questi risultati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 275.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 592.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 293.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 477.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 655.9 KB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.