Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cavalieredona
Come avete capito dal titoo ho una epson r800, e volevo chiedere quale profilo colore usate. oggi ho fatto un aggiornamento dei drivers e ho scaricato de icc sempre dal sito della epson.

ora mi trovo nella gestione colore questi profili:

1. EE257_1 (se non erro il primo profilo che ho installato dal cd al momento dell'acquisto)

2. E_FICM9YE ( questo mi viene installato con l'aggiornamento nuovo. a dire la verità cancella il primo, ma inserendolo il programma lo riconosce, intendo il profilo EE257_1, come il migliore.

3 NKADOBE (stesso profilo della nikon d70 nella modalità adobe)

Ora gentilmente chi la epson r800, mi poterebbe dire che profilo colore usa, se usa in automatico o manuale?

grazie per l'aiuto

Donatello Masellis
cavalieredona
Dimenticavo i profili colori scaricati dal sito sono, ma non compaiono nelle proprietà della stampante\gestione colore.

scaricando invece i nuovi driver il profilo colore è E_FICM9YE.

SPR800 MATTE PAPER

SPR800 SUPER FINE PAPER

SPR800 PHOTO PAPER(G)

Ora penso di aver detto tutto, se qualcuno può aiutarmi grazie.gif mille

donatello masellis


Giando69
Io ho trovato un bel po' di roba sui siti Epson Usa ed Australia (molto ben fatti!!!!!)
Sul sito Usa, se non ricordo male, ho scaricato i profili per ogni tipo di carta Epson

Ci troverai anche delle belle guide in pdf biggrin.gif

Epson America

Epson Australia

Ciao
Roberto_59

questo e' il link dove scaricare gli ultimi profili colore da associare al tipo di carta utilizzato messi a punto da Epson USA...

http://www.epson.com/cgi-bin/Store/Editori...es&oid=51716719

Ciao

Roberto

cavalieredona
grazie ho letto, ma il mio problema purtroppo resta.

immagino che anche voi abbiate questa stampante, che drivers usate?

grazie mille

donatello masellis
praticus
Ciao Donatello,
detta stampamnte è fantistica, sia a colori che in BN, purtroppo per farla funzionare a dovere ho dovuto ricorrere ad una specifica calibrazione con il soft/hardware Monaco EZcolor.....e pertanto creare un apposito profilo monitor/stampante e su quest'ultima uno per ogni tipo di carta usata.
Fin dall'inizio non avevo una corretta corriposndenza tra quello che vedevo e quello che stampavo, che usciva con una dominate giallo/verdognola...oscena.
Dopo la suddetta calibrazione tutto risolto e con stampe bellissime, a Vicenza qualcuno le ha anche potute vedere.
Stampo direttamente da PS dopo aver convertito il file nel profilo della stampante, imposto la condizione "same as a source" e disabilito la gestione della foto da parte del drivere della stampante.
Ciao.......
ludofox
Caro cavalieredona, questo descritto da gemisto, è l'unico modo.

Esistono in commercio altri software di calibrazione (io utilizzo lo stesso di gemisto), ma ritengo indispensabile questa procedura.
Gilberto Minguzzi
Ciao,
avendo problemi di stampe scure, ho installato gli ultimi profili per la carta gloss che ho trovato nel sito americano epson.

La situazione e' notevolmente migliorata e ho una discreta corrispondenza stampante monitor.

A essere puntigliosi si ha un leggero sforamento verso al verde (molto lieve).

nel mio caso accetto per ora i risultati in quanto non sono ispirato ad acquistare hardware/oftware di calibratura.
Roberto_59
QUOTE(gemisto @ Oct 7 2005, 09:48 AM)
Ciao Donatello,
detta stampamnte è fantistica, sia a colori che in BN, purtroppo per farla funzionare a dovere ho dovuto ricorrere ad una specifica calibrazione con il soft/hardware Monaco EZcolor.....e pertanto creare un apposito profilo monitor/stampante e su quest'ultima uno per ogni tipo di carta usata.
Fin dall'inizio non avevo una corretta corriposndenza tra quello che vedevo e quello che stampavo, che usciva con una dominate giallo/verdognola...oscena.
Dopo la suddetta calibrazione tutto risolto e con stampe bellissime, a Vicenza qualcuno le ha anche potute vedere.
Stampo direttamente da PS dopo aver convertito il file nel profilo della stampante, imposto la condizione "same as a source" e disabilito la gestione della foto da parte del drivere della stampante.
Ciao.......
*



Ciao Gemisto

potresti indicarmi anche in MP qualche link dove documentarmi su caratteristiche e prezzi del sistema di calibrazione da te utilizzato??

Grazie

Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.