Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
gianngar
Salve a tutti, molto serenamente, secondo voi la qualità di immagine delle compatte Canon è migliore delle compatte Nikon?

Secondo me, vedendo le foto in rete, sembra che le compatte Canon abbiano una qualità di immagine migliore delle compatte Nikon ma vorrei sapere anche il parere di chi le usa spesso entrambe.

Grazie
bergat@tiscali.it
Si generalmente le compatte canon sono migliori, ma non di tanto, ma solo perchè adottano sensori leggermente più grandi.
gianngar
Forse è un pò banale dire semplicemente che la qualità sia dovuta solo al fatto che il sensore è leggermente più grande.

Di mezzo c' è anche la qualità ottica, la gestione elettronica del sensore e il processamento dell' immagine.

Io mi sono fatto l' idea che Nikon forte del settore reflex abbia o stia trascurando il settore delle compatte trascurando di conseguenza di ottimizzare sopratutto l' elaborazione dell' immagine.

La dimostrazione potrebbe essere rappresentata dal fatto che escono tante fotocamere ma pochi aggiornamenti firmware (ma è un discorso che vale per tutti i costruttori)

Frettolosi di mettere sul mercato modelli nuovi ma restii a mantenerne la qualità sviluppando e aggiornando i firmware.

Eppure sul forum ci sono pagine di lamentele sulla qualità di alcuni modelli, salvo poi risolversi un pò dopo l' aggiornamento.

E poi perchè accettare che dalla compatta esca solamente il jpg compresso come pare a loro e non dare la possibilità all' utente finale di disporre del file raw se non acquistando modelli costosi?

Prendete ad esempio lo sviluppo del progetto CHDK
http://chdk.wikia.com/wiki/Italian/CHDK_In_Breve
che consente di spremere tutta la potenza dell' elettronica della fotocamera ed ottenere risultati migliori di quelli che ci hanno venduto la casa produttrice.

La verità, secondo mè, è che quando compriamo una compatta la qualità finale del file è già compromessa da una scelta più commerciale che tecnica.

Tanto se non vi soddisfa, fra qualche mese ne esce una migliore.... e noi ci lasciamo convincere...

Ciao a tutti.




FZFZ
Canon negli ultimi anni ha avuto compatte migliori perché spesso avevano sensori più grandi , la possibilità di scattare in RAW , e la possibilità di scattare in manuale anche su compatte entry level (le vecchie A 590 IS powershot, ad esempio , per dirne una)
Su quest'ultimo punto...pensa che su una compatta con sensore piccolo hai praticamente sempre tutto a fuoco
Oltre f4 la nitidezza viene via via meno, massacrata dalla diffrazione
Pensa a tutti quei programmini automatici che ti chiudono ad f8 il diaframma....

Dal punto di vista ottico le Canon sono sempre state mediocri , ad essere gentili
I riferimenti VERI , in ambito compatte , sono Panasonic, Fujifilm e Ricoh
Case che hanno prodotto, negli ultimi 5 anni , ben altre cose rispetto a Nikon e Canon
Sono queste tre case che ringrazio ogni giorno di aver tenuto in vita il settore delle compatte avanzate

Canon , comunque, forte di una produzione immensa, aveva qualche prodotto indiscutibilmente superiore a Nikon, che effettivamente latita , anzi ha sempre latitato , nel settore compatte
La prima compatta abbastanza accettabile , negli ultimi anni , targata Nikon , è ESCLUSIVAMENTE la P7000

Un po' pochino


Personalmente non ho MAI comprato una compatta priva di RAW , proprio per bypassare gli scadenti algoritmi on board (fa eccezione la vecchia e rivoluzionaria Fujifilm F30 , che ancora posseggo )

Da qui la mia feroce critica contro prodotti come la Nikon P300 , che in realtà doveva essere un'antagonista della Samsung EX-1 , ma che castarata così, da un sensore microscopico , priva di RAW , fa sorridere soltanto accostarle....(anche perché i prezzi sono pericolosamente vicini, le caratteristiche, invece, drammaticamente lontane)


Oggi l'unica compatta che uso è la Fujifilm X100
Ma chiamarla "compatta" è un eufemismo , a partire da un eccellente sensore APS-C ed accompagnato da una lente che definirei ottima, a dir poco
A 3200 e 6400 ISO supera una D300 come rapporto s\n, tanto per dirne una, tanto per rendere l'idea di cosa è in grado di fare questo capolovaro

Utilizzo anche il sistema Ricoh GXR (basato anch'esso su sensori APS-C) ed è un altro strumento straordinario. Pensato da e per fotografi


Tra le compatte a sensore "minuscolo" preferisco le Panasonic LX5 : decisamente più piccola sia della "G" Canon , che della P7000 Nikon , completa di tutto , con una lente sostanzialmente superiore

Canon e Nikon rimangono nella mediocrità assoluta , c'è poca differenza tra le due
gianngar
Sono d' accordo su tutto quello che hai scritto. E' la stessa idea che ormai mi sono fatto anche io.

Complimenti per la Fuji X100. E' da quando l' hanno presentata che ci penso... deve essere fantastica anche se forse ha bisogno di qualche tagliando al firmware. Quindi può solo migliorare!

Buona giornata!
FZFZ
QUOTE(gianngar @ Jun 17 2011, 03:08 PM) *
Sono d' accordo su tutto quello che hai scritto. E' la stessa idea che ormai mi sono fatto anche io.

Complimenti per la Fuji X100. E' da quando l' hanno presentata che ci penso... deve essere fantastica anche se forse ha bisogno di qualche tagliando al firmware. Quindi può solo migliorare!

Buona giornata!



wink.gif

Si, assolutamente, il firmware è attualmente un pochino "acerbo" , ma già così mi regala enormi soddisfazioni...ed il prossimo fw (in uscita in circa due settimane) dovrebbe renderlo decisamente migliore , dai "rumors" , abbastanza attendibili, che ho letto....

Buona giornata anche a te!

Ps: dimenticavo l'eccellente Olympus XZ-1 tra le compatte pure...ma è rovinata da un'interfaccia poco adatta ad un utente esperto che vuole sottomano tutti i comandi senza entrare in odiosissimi menù. Peccato, perché è davvero una gran macchina .

dottor_maku
compatta per me vuol dire ricoh GRD. la fuji, dai risultati che vedo in giro mi ha davvero commosso. e la qualita' costruttiva e' da panico.

nikon potrebbe rispolverare la sua Nikon S con la stessa idea progettuale. ma non lo fanno. peccato.
gianngar
QUOTE(dottor_maku @ Jun 17 2011, 03:14 PM) *
compatta per me vuol dire ricoh GRD. la fuji, dai risultati che vedo in giro mi ha davvero commosso. e la qualita' costruttiva e' da panico.

nikon potrebbe rispolverare la sua Nikon S con la stessa idea progettuale. ma non lo fanno. peccato.



Per forza, se Nikon fà una compatta con sensore aps-c di qualità si rovina il mercato delle reflex entry-level. Un cane che si morde la coda....
FZFZ
QUOTE(dottor_maku @ Jun 17 2011, 03:14 PM) *
compatta per me vuol dire ricoh GRD. la fuji, dai risultati che vedo in giro mi ha davvero commosso. e la qualita' costruttiva e' da panico.



guru.gif

Sopratutto la GRD I è una macchina UNICA
Ha tanti difetti , ma è una macchina che non venderò mai

Anche la GRD III è una macchina eccellente , la peggiore è stata la II (e l'ho comunque adorata...)


dottor_maku
QUOTE(FZFZ @ Jun 17 2011, 03:18 PM) *
guru.gif

Sopratutto la GRD I è una macchina UNICA
Ha tanti difetti , ma è una macchina che non venderò mai

Anche la GRD III è una macchina eccellente , la peggiore è stata la II (e l'ho comunque adorata...)


concordo. e poi le ricoh sono un po' un caso a se e incredibilmente non soffrono tanto l'obsolescenza. un mio collega si e' preso la s95... per carita' bella macchinetta... ma mi da la sensazione che tra un anno verra' sotterrata dalla nuova versione.

con le ricoh e' diverso. la grd1 e' un garelli se paragonata alle nuove leve in fatto a velocita' operativa... in raw mi cresce la barba di un centimetro durante l'attesa... ma quante incredibili avventure abbiamo vissuto col garelli?

e soprattutto, in fatto di toni bianco e nero... quale macchina digitale (reflex e non) e' meglio della GRD? forse una d700 modificata BN...
dariocirimbelli
QUOTE(FZFZ @ Jun 17 2011, 03:14 PM) *
wink.gif

Si, assolutamente, il firmware è attualmente un pochino "acerbo" , ma già così mi regala enormi soddisfazioni...ed il prossimo fw (in uscita in circa due settimane) dovrebbe renderlo decisamente migliore , dai "rumors" , abbastanza attendibili, che ho letto....

Buona giornata anche a te!

Ps: dimenticavo l'eccellente Olympus XZ-1 tra le compatte pure...ma è rovinata da un'interfaccia poco adatta ad un utente esperto che vuole sottomano tutti i comandi senza entrare in odiosissimi menù. Peccato, perché è davvero una gran macchina .


Piccolo OT....
Cosa ne pensi della Samsung nx100?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.