Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
the_godfather
Salve a tutti! Vorrei acquistare un manuale per fotografare. Premetto che sono alle primissime armi!!!

Ho trovato su un sito "Teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti e la collana di Kelby Scott allo stesso prezzo, solo che non sò quale acquistare.

Voi cosa mi consigliate??? Scott o Forti????

grazie.gif e buone foto!
cuomonat
QUOTE(the_godfather @ Jun 14 2011, 11:42 AM) *
Salve a tutti! Vorrei acquistare un manuale per fotografare. Premetto che sono alle primissime armi!!!

Ho trovato su un sito "Teoria e pratica della reflex" di Giulio Forti e la collana di Kelby Scott allo stesso prezzo, solo che non sò quale acquistare.

Voi cosa mi consigliate??? Scott o Forti????

grazie.gif e buone foto!

Entrambi no? La tecnica è sempre la stessa ma potrebbe essere interessante indagare le diverse visioni, Forti italiana l'altro anglosassone.
the_godfather
QUOTE(cuomonat @ Jun 14 2011, 11:47 AM) *
Entrambi no? La tecnica è sempre la stessa ma potrebbe essere interessante indagare le diverse visioni, Forti italiana l'altro anglosassone.



E' che non vorrei spendere molto... Ne vorrei acquistare uno per ora, poi tra un pò magari allargo la mia collezione!
cere86
Io ho letto il libro di Giulio Forti... devo dire molto interessante e utile...
E quando ho dei dubbi vado a rivederlo...
Veramente ben fatto lo consiglio a tutti...è un'ottima lettura in generale Pollice.gif
maxbunny
Li ho entrambi. Se devi scegliere ti consiglio di iniziare con Forti.
gi@nluc@
io invece vado controcorrente e ti direi Kelby...io ho letto sia giulio forti che i tre di scott kelby e devo dirti che PER I MIEI GUSTI giulio forti e' troppo tecnico, mentre scott kelby e' piu' pratico e diretto, ed inoltre i tre di scott kelby li ho letti in tre giorni, proprio perche' ti prendono molto...
ciao

gianluca
mich76rr
fotografia digitale,di steve luck,dix editore

lo trovi a 10 euri e per me è ottimo!!!
dragoslear
forti è molto interessante per la parte teorica
kelby è solo pratica

li ho letti entrambi e ti consiglio di cominciare da forti

su amazon (se si puo' dire) ci sono gli sconti
Rinux.it
Personalmente al nostro amico ... "Padrino" consiglierei sicuramente di comprare il libro o i libri a seconda della sua disponibilità economica, perchè i libri rappresentano sempre un investimento in fatto di cultura; ma poi di prendere la sua brava reflex (il più delle volte dormiente, come la mia per esempio) dalla sua borsa e scattare scattare scattare.
Sbagliando sbagliando e ancora sbagliando ma scattare!
Primo.
QUOTE(cere86 @ Jun 14 2011, 12:25 PM) *
Io ho letto il libro di Giulio Forti... devo dire molto interessante e utile...
E quando ho dei dubbi vado a rivederlo...
Veramente ben fatto lo consiglio a tutti...è un'ottima lettura in generale Pollice.gif

And so do I!!!

Primo.
ricky74VE
Se mi è permesso, ho acquistato il libro di Forti e ho iniziato a leggerlo con un interesse ed una curiosità incredibili...
Sarò un caso strano, ma alla fine ho pensato:"Tutto qua?"
Ne avevo sentito parlare benissimo, qui sul forum elogiato alla grande ma, a parte qualcosa di curioso, qui sul forum mi sono trovato davvero molto meglio.
Qui si ha l'opinione, l'esperienza e gli scatti di più persone, più o meno preparate: sta poi a noi, in base alle argomentazioni ed agli scatti stessi, valutare e capire bene di cosa si parla, di alcuni particolari dei quali si possono chiedere chiarimenti ed informazioni.

Il libro di Forti tratta, a mio avviso, la fotografia in modo generale, abbastanza basilare e un po' nostalgico, con molti riferimenti alla pellicola ma con pochi consigli pratici per l'era digitale.

So di aver espresso delle conclusioni molto personali ma ritengo di essere stato sincero.

Saluti a tutti.
ricky
CVCPhoto
QUOTE(Rinux.it @ Jun 14 2011, 10:53 PM) *
Personalmente al nostro amico ... "Padrino" consiglierei sicuramente di comprare il libro o i libri a seconda della sua disponibilità economica, perchè i libri rappresentano sempre un investimento in fatto di cultura; ma poi di prendere la sua brava reflex (il più delle volte dormiente, come la mia per esempio) dalla sua borsa e scattare scattare scattare.
Sbagliando sbagliando e ancora sbagliando ma scattare!



Permettimi se ti correggo Rinux. Scattare, scattare e poi ancora scattare è un ottimo esercizio, per mettere alla prova la resistenza dell'otturatore. messicano.gif

Se non si capisce però il perché e soprattutto il 'percome' si scatta, allora è solo tempo perso. Salterà fuori senz'altro qualche immagine buona, ma non ci si renderà mai conto di come abbia fatto a saltar fuori.

Carlo
dariocirimbelli
Quello di Scotti no........
reclinato
li ho letti entrambi... non lo devo di certo sottolineare io,a ma sono entrambi ottimi... preferisco quello di kelby, che da buon anglosassone va subito al sodo delle cose, quindi se ne dovessi scegliere uno prenderei quello di kelby...

prospero
the_godfather
Dopo aver letto le risposte, mi sembra di aver capito che il libro di Forti è un buon libro, però ai punti vince Kelby, per questo penso che per il momento acquisto Kelby!

grazie.gif a tutti e buone foto!!!
paulvee
Io vorrei aqcuistare kelby ma non ho capito se i tre volumi sono ognuno una versione aggiornata del precedente o sono completamente diversi.
the_godfather
QUOTE(paulvee @ Jun 15 2011, 01:11 PM) *
Io vorrei aqcuistare kelby ma non ho capito se i tre volumi sono ognuno una versione aggiornata del precedente o sono completamente diversi.



Io penso siano complementari, nel senso che essendo una collana, il primo dice le info base, poi il secondo aggiunge dei miglioramenti e il terzo completa gli argomenti. Correggetemi se sbaglio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.