Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Kio
Salve a tutti,
purtroppo è un po' che non scrivo ma ultimamente ho davvero poco tempo (ho cambiato lavoro)...

Oggi però mi serve tutto il vostro aiuto:

Come da titolo ad una mia cara e disperata amica hanno rubato la sua nuova fiammante d5100, sabato 11 verso le 4 di pomeriggio all'europride a Roma, precisamente in piazza 500 (di fronte la stazione Termini).

La matricola è 6066553

insieme alla macchina le hanno portato via l'obiettivo da kit 18-55 VR.

Che possiamo fare? E' davvero disperata, aveva fatto molti sacrifici per potersela permettere considerando che non ha un impiego fisso...

Grazie a tutti, Andrea.
paperomascherato
Sono davvero dispiaciuto e purtroppo io abitando lontano non posso minimamente aiutarla l'unica cosa che possa fare è concentrarmi fortemente sullo str....che ha fatto questo e augurargli un sacco di acquisti in medicinali..... cool.gif
spidbol
E' dura.
Puoi provare a fare un giro dai negozianti della zona e lasciare il numero di matricola, nel caso in cui il delinquente si presenti da uno di loro per venderla.

Mi spiace, conosco la sensazione purtroppo.
Kio
Grazie ragazzi per la comprensione,

ha immediatamente denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine però le possibilità di ritrovarla sono decisamente poche...

Infatti purtroppo molto spesso sentiamo di situazioni simili!!

Le stiamo tentando tutte comunque!
mich76rr
che rabbia quando sento queste cose.. sacrifici su sacrifici e un'infame in un attimo ti toglie il tuo sogno... io vorrei averli tra le mani!

massima solidarietà per la tua amica.. fai anche dei giri sui siti più comuni di commercio tra privati,un mio amico ci ha ritrovato la moto anche se smembrata!

Michele
miz
Mi dispiace molto per la tua amica, e la rabbia sale molto...
Posso solo darti un consiglio: fare un salto a porta portese nelle prossime domeniche, ovviamente ben accompagnata. Anche ultimamente, nonostante la campagna fatta l'anno scorso per cacciare chi vendeva abusivamente materiale fotografico, sono uscite notizie di persone che hanno ritrovato li in vendita materiale rubato in casa o per strada.
Un giro, un'occhiata ed, eventualmente, una denuncia immediata alla polizia sul posto.
critesta
QUOTE(Kio @ Jun 13 2011, 08:42 PM) *
.....
La matricola è 6066553
...


Mi dispiace di aver letto il messaggio solo ora.
Purtroppo vederti portar via qualcosa per cui hai sudato e fatto sacrifici è quanto di peggio possa capitare, ed hai tutta la mia solidarietà.
Ti do un consiglio nel caso tu non l'avessi ancora ritrovata: registra la matricola anche sul registro antifurto di fotografia.it:

http://www.fotografia.it/servizi_registroantifurto.aspx?

Non so quanto ti possa aiutare a ritrovarla, ma è un posto dove io solitamente do un'occhiata se mi propongono del materiale usato senza scatola e scontrini.
Ciao

Cristian
Enrico_Luzi
la denuncia è la prima cosa da fare.
Poi tieni d'cchio i 2 siti di vendita della Baia
Controlla il giornale di portaportese
In qualche modo avvisa LTR
Io farei anche fax ai rivenditori nikon che puoi trovare nel "dove acquistare" di questo sito
Oltre alla visita al mercato di porta portese andrei anche a quello che si tiene sempre la domenica dalle parti della prenestina che è molto grande e affollato
bacco68
Riesci a dirci com'è successo?
girduzzo
Mi dispiace molto,questa sensazione l'ho provata anchio,purtroppo la colpa è del sistema,voglio dire
se non ci fossero le persone che comprano oggetti rubati ,non esisterebbero neanche i ricettatori,
quindi i ladri, la merce se l'ha potrebbero fare solo fritta in padella.
nuvolarossa
QUOTE
se non ci fossero le persone che comprano oggetti rubati ,non esisterebbero neanche i ricettatori,


...E chi lo sa se quella che si sta comprando è merce rubata???

QUOTE
i ladri, la merce se l'ha potrebbero fare solo fritta in padella


...Oppure usarla!!!

Mi dispiace molto per l'accaduto... Purtroppo le soluzioni al problema non sono molte... cerotto.gif
logan7
QUOTE(nuvolarossa @ Aug 11 2011, 09:45 AM) *
...E chi lo sa se quella che si sta comprando è merce rubata???
...Oppure usarla!!!

Mi dispiace molto per l'accaduto... Purtroppo le soluzioni al problema non sono molte... cerotto.gif

Se ti propongono l'acquisto di un oggetto senza scatola, senza garanzia, senza manuale, senza scontrino, senza alcuni accessori che di norma fanno parte del corredo, tu che fai?

Valuti il prezzo e acquisti lo stesso?

La cosa importante è sapere a cosa si va incontro.

A me hanno rubato tutto il corredo fotografico, che era custodito in casa.

I passi da fare, post evento, sono sempre gli stessi: denuncia alla pubblica autorità, comunicazione a Nital/Nikon, eventuale giro di "perlustrazione" tra negozianti, porta portese e altri "mercatini" del genere, monitoraggio degli annunci di vendita sulla baia.

Altro, purtroppo, non si può fare.
photo63
Segnalerei il numero di matricola anche alla LTR, magari un giorno andra' in ripararzione, e' sara' bloccata, anche se serve a poco , perche' di solito chi acquista una fotocamera ed e' consapevole della provenienza illecita non la mandera' mai in assistenza ufficiale...Comunque..
Ciao
gattomiro
Oltre alle soluzioni "tecniche", senz'altro valide e basate sulla denuncia alle autorità e la segnalazione presso Nital e i vari siti di fotografia, forse, nel frattempo, potresti aiutare fattivamente la tua amica prestandole un apparecchio di riserva, se per caso ne disponessi.

Comunque solidarietà.
Kio
Grazie, grazie, grazie davvero a tutti!!

Purtroppo ormai è passato troppo tempo e malgrado denunce e varie segnalazioni a siti, come ci aspettavamo non è saltato fuori nulla...

Abbiamo atteso fino alla fine di luglio, poi abbiamo deciso che era il caso di metterci una pietra sopra e con notevole sforzo economico la mia amica si è comprata una nuova d7000, giusto in tempo per approfittare dell'offerta della coolpix p300 (l'acquisto-registrazione è avvenuto il penultimo giorno valido).

Vi ringraziamo di nuovo per la solidarietà dimostrata!

Andrea e Lina.
Luigi_FZA
QUOTE(logan7 @ Aug 11 2011, 09:55 AM) *
Se ti propongono l'acquisto di un oggetto senza scatola, senza garanzia, senza manuale, senza scontrino, senza alcuni accessori che di norma fanno parte del corredo, tu che fai?

Cioe' mi stai dicendo che il mio 70 200 VR1, acquistato a NY in un buggigattolo di negozio (al 420 della 9^ Avenue) essendo senza scatolo, senza certificato di garanzia e pure senza manuale, non riuscirei a venderlo? hmmm.gif

.......Mi tocca tenerlo!

L.
gattomiro
QUOTE(Kio @ Aug 11 2011, 11:13 AM) *
...e con notevole sforzo economico la mia amica si è comprata una nuova d7000...

Però, dalla disperazione si è ripresa bene! rolleyes.gif
Kio
QUOTE(gattomiro @ Aug 11 2011, 11:32 AM) *
Però, dalla disperazione si è ripresa bene! rolleyes.gif


Direi di si tongue.gif

Si è appena laureata ed è stato il suo regalo. Inoltre le è bastato un mese di d5100 per essere contagiata dalla "febbre reflex" e non poterne fare più a meno!!
gattomiro
QUOTE(Kio @ Aug 11 2011, 11:40 AM) *
Direi di si tongue.gif

Si è appena laureata ed è stato il suo regalo. Inoltre le è bastato un mese di d5100 per essere contagiata dalla "febbre reflex" e non poterne fare più a meno!!

Da un evento sfortunato lo spunto per prendere uno strumento più avanzato. Non male! laugh.gif
Vabbuono, AUGURI (soprattutto per la laurea) e buone foto a tutti e due... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.