Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
CorradoG
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, dal punto di vista della partecipazione attiva, e avrei un quesito da porvi che spero trovi adeguate risposte da almeno uno degli esperti del digitale Nikon che popolano questo spazio di informazione.
Il problema è il seguente: il modo colore II adobe rgb impostabile sulla D70 è compatibile con Photoshop? Questo perchè le foto scattate con il profilo II una volta aperte con photoshop (7 è la versione che uso) risultano per il programma prive di qualsivoglia profilo incorporato. Vorrei quindi sapere se è una cosa normale, dato che le foto con gli altri due profili srgb vengono regolarmente riconosciute come tali, o se è un problema di PS o della mia D70. Grazie

Corrado
Fabio Pianigiani
Benvenuto Corrado

Sposto la discussione in Soft ....
ludofox
Benvenuto anche da parte mia.

Ma quando salvi, selezioni l'impostazione di salvataggio del Profilo ICC?
Se non lo fai, il file risulterà senza profili colore.

Non c'è alcun problema di incompatibilità.
CorradoG
Grazie a entrambi per le risposte. Ludofox ma quando dici di salvare selezionando l'impostazione di salvataggio dei profili icc ti riferisci a PS o alla D70?
Perchè nel caso ti riferisca a PS il problema non sorge dopo aver salvato la foto corretta e migliorata ma nel momento stesso in cui, partito PS, apro la foto "vergine". Il programma mi avvisa che la foto non ha profilo incorporato e mi chiede se convertirla nello spazio colore e nell' RGB di lavoro impostati, che sono entrambi Adobe RGB tra l'altro. Visto che con i due profili sRGB non ci sono gli stessi problemi, a parte la richiesta legittima di PS di mantenere il profilo incorporato o convertirlo in quello di lavoro, credo che ci sia un problema nel programma o nella D70.
Anche perchè una volta salvata con nome, per fare il confronto con l'originale, una foto vista senza profilo con assegnatole tramite PS il profilo Adobe RGB, la differenza tra le due a livello dicolori è percepibile. E senza aver fatto alcuna modifica se non l'assegnazione del profilo.
Detto questo, spero di avervi fornito un quadro più completo della situazione che vi aiuti a capire meglio il problema e ad aiutare me. Sembra come se la D70 incorporasse regolarmente nelle foto i modi I e III ma non il II che è appunto l'incriminato Adobe RGB.
Attendo buone nuove. Grazie ancora.

CorradoG
Falcon58
Ciao,

ma Photoshop, come spazio colore lo hai settato come Adobe 1998? perchè se così fosse scattando con la curva II cioè in Adobe RGB, all'apertura della foto, non ti chiederebbe nulla; al contrario se tu scattassi con la curva I o III (quindi in sRGB), all'apertura dei files Photoshop ti chiederebbe se vuoi mantenere il profilo incorporato o convertirlo in Adobe RGB.
Penso che il problema sia questo.

Luciano

P.S. personalmente le impostazioni che uso sono queste e non ho nessun problema come quello da te descritto
CorradoG
E scusatemi se non ho azzeccato il giusto angolo del forum per manifestare il mio problema ma essendo convinto che potesse trattarsi di un malfunzionamento della D70 vi ho scritto in "reflex digitali" visto che i guai delle macchine Nikon vengono discussi lì.
Ciao

CorradoG
CorradoG
Ciao Falcon58 grazie dell'aiuto ma credo che tu non abbia letto bene quanto ho scritto nel penultimo messaggio. Lo spazio colore impostato in PS è naturalmente Adobe 1998 e come tu giustamente dici all'apertura della foto non mi dovrebbe chiedere niente. Invece mi dice che la foto, scattata in Adobe RGB, non ha profilo incorporato. Questo è il problema.
Invece aprendo le foto scattate con gli altri profili mi dice se li voglio conservare oppure convertire in quello di lavoro che è appunto Adobe 1998. Ma questo è normale, non è un problema. Il guaio è quello descritto tre righe più su. Sembra come se la D70, impostato il modo colore II, non incorpori nessun profilo nella foto scattata in questa modalità. Oppure che PS non riconosca l'Adobe RGB della D70. A voi.

CorradoG
Falcon58
QUOTE(CorradoG @ Oct 5 2005, 11:18 AM)
Ciao Falcon58 grazie dell'aiuto ma credo che tu non abbia letto bene quanto ho scritto nel penultimo messaggio. Lo spazio colore impostato in PS è naturalmente Adobe 1998 e come tu giustamente dici all'apertura della foto non mi dovrebbe chiedere niente. Invece mi dice che la foto, scattata in Adobe RGB, non ha profilo incorporato. Questo è il problema.
Invece aprendo le foto scattate con gli altri profili mi dice se li voglio conservare oppure convertire in quello di lavoro che è appunto Adobe 1998. Ma questo è normale, non è un problema. Il guaio è quello descritto tre righe più su. Sembra come se la D70, impostato il modo colore II, non incorpori nessun profilo nella foto scattata in questa modalità. Oppure che PS non riconosca l'Adobe RGB della D70. A voi.

CorradoG
*



A questo punto getto la spugna, anche perchè non sono ciò che si può definire un manico con Photoshop, pendo infatti dalla parte della scarpa ph34r.gif ph34r.gif
Comunque è molto strano, anche perchè i files della D70 sono assolutamente compatibili con il programma ed in ogni caso se fosse un problema di compatibilità, visto il numero di utenti del forum possessori di D70, il "guaio" sarebbe emerso gia da molto tempo.
Spero che qualche Guru ti possa essere d'aiuto.

Ciao

Luciano
CorradoG
Ok Luciano, grazie lo stesso. Speriamo che qualcuno sappia darmi una risposta. Magari il Sig. Maio, persona preparata e disponibile. In effetti è una problema strano. Nel peggiore dei casi mi rivolgerò all'assistenza nital visto che la macchina è ancora in garanzia. Ciao

Corrado
CorradoG
Ho verificato, per tutti quelli che spero mi risponderanno, che probabilmente non è Photoshop ad avere problemi ma quasi certamente la D70. Questo perchè, cliccacndo col tasto dx del mouse e entrando in "proprietà", ogni foto scattata con il modo II Adobe RGB risulta anche per Win XP con la rappresentazione colore non calibrata. Questo non succede con i modi I e III in quanto, con questi parametri, XP alla voce rappresentazione colore riconosce giustamente sRGB in entrambi i casi. Che dite?

CorradoG
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.