Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3
dantop
Buongiorno a tutti,

fotografo da più di 15 anni con fotocamere (analogiche) Nikon, e durante questi anni, non senza sacrifici, ho messo su un bel po di obiettivi dal grandangolo al tele.
Premesso che sono fermamente convinto che il digitale sia il futuro della fotografia proprio non riesco a comprendere il perchè dei sensori formato APS e questo è quello che fino ad ora mi ha impedito l'acquisto di una reflex digitale. Già fino ad ora, perchè adesso quello che ho sempre sognato (e mi posso permettere) c'è, si chiama Canon EOS 5D. Per chi non ne fosse al corrente:
a) sensore pieno formato.(1,5x quello delle NIk)
cool.gif quasi 13 mil. di px. (come la D2X)
c) costo sui 3000 euro.(2000 euro meno della D2X)
Sto seriamente considerando, cosa impensabile fino ad un mese fa, di cambiare tutto, macchine analogiche e obiettivi, anche perchè se qualcuno è in grado di spiegarmi che razza di utilità ha un obiettivo ad es. un 20 o un 50mm. (pagato a caro prezzo) moltiplicato 1,5x????????????

Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.

Scusate ma proprio non capisco la politica dell'APS sulle DSRL.
Se qualcuno è in grado di ridarmi la speranza e la fiducia (persa solo in parte e per quanto sopra esposto) in Nikon si faccia vivo!!!!!

Grazie! Danilo.

giannizadra
Ci provo io, che pure una DSRL Nikon 24x36 la vedrei bene..
Con i 3500 € della Canon D5 ti potrai comprare la Nikon D200 e un 12-24 Dx.
Potrai in tal modo tenerti tutti i tuoi obiettivi Nikon, ritrovandoti anche i teleobiettivi del 50% più lunghi, e non soffrirai della mancanza di un grandangolo "vero".
Tutte le altre focali subiranno un riposizionamento; ma ti assicuro che il 20mm, pur con l'angolo di campo di un 30mm, restituisce splendide immagini.
Come del resto il mio 14, con l'angolo di campo di un 21mm. wink.gif
Franco_
QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 10:02 PM)
Buongiorno a tutti,

                    fotografo da più di 15 anni con fotocamere (analogiche) Nikon, e durante questi anni, non senza sacrifici, ho messo su un bel po di obiettivi dal grandangolo al tele.
                      Premesso che sono fermamente convinto che il digitale sia il futuro della fotografia proprio non riesco a comprendere il perchè dei sensori formato APS e questo è quello che fino ad ora mi ha impedito l'acquisto di una reflex digitale. Già fino ad ora, perchè adesso quello che ho sempre sognato (e mi posso permettere) c'è, si chiama Canon EOS 5D. Per chi non ne fosse al corrente:
a) sensore pieno formato.(1,5x quello delle NIk)
cool.gif quasi 13 mil. di px. (come la D2X)
c) costo sui 3000 euro.(2000 euro meno della D2X)
Sto seriamente considerando, cosa impensabile fino ad un mese fa, di cambiare tutto, macchine analogiche e obiettivi, anche perchè se qualcuno è in grado di spiegarmi che razza di utilità ha un obiettivo ad es. un 20 o un 50mm. (pagato a caro prezzo) moltiplicato 1,5x????????????

Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.

Scusate ma proprio non capisco la politica dell'APS sulle DSRL.
Se qualcuno è in grado di ridarmi la speranza e la fiducia (persa solo in parte e per quanto sopra esposto) in Nikon si faccia vivo!!!!!

                      Grazie!      Danilo.
*




??????????????????????????????????????

Per caso da quando è uscita la 5D le tue foto sono diventate peggiori ? Adesso fanno così schifo da richiedere addirittura il cambio di un'attrezzatura completa ? cerotto.gif
Se fino ad un mese fa le foto ti soddisfacevano, adesso che cosa è cambiato ?
Lascia perdere questi pensieri, fatti un giro nel forum e leggi le considerazioni che sono state fatte in proposito ... poi la 5D non mi sembra così eccezionale hmmm.gif

Un saluto
padrino
Gianni ti ha dato una buona risposta... Premesso che conosco bene le macchine della Canon, per altro stupende, sinceramente trovo poco sensata la tua idea di cambiare tutto... Hai ottiche di qualità, giusto? Non svenderle ma tienile ben strette e vai tranquillo sulle macchina Nikon digitali.

Si, è vero, la D2x costa più della 5D Canon, ma ti assicuro che, a parte la diversa ideologia del sensore, non c'è paragone... Il mirino, nonostante sia leggermente più piccolo, è fantastico, il corpo è tutto un altro mondo, la velocità idem, l'ergonomia non ne parliamo, l'autofocus è su un altro pianeta.. Ecc...ecc... Ecco giustificata la differenza di prezzo!!! La D2x puoi paragonarla alla 1Ds Mark II, non alla 5D.

Io sono un grande sostenitore del sensore con formato 24x36, ma per ora Nikon non ha scelto questa strada, anche se presto, credo, dovrà farlo, per una questione "fisica"!!!

Rimani in casa Nikon... Se non te la senti di prendere una macchina con fattore moltiplicativo 1.5, continua a scattare a pellicola e vedrai che tra un paio di anni i tuoi sogni si saranno avverati.

Ultima cosa... Se decidessi di prendere una reflex digitale Nikon, non te ne pentiresti... Se poi opti per una D2x o D2hs... Bè, ti dico che ne rimarresti scioccato!!!!
Franco_
A Giusé, m'hanno detto che t'hanno visto cadé da 'n cavallo sulla via pe Damasco laugh.gif

efdlim
discussioni che si ripetono......armai sono tre, ripeto tre anni che ogni tanto salta fuori sto benedetto argomento del sensore 24x36 e Nikon, Leica, minolta, pentax, olympus, ecc. ecc. nemmeno lo fumano...Kodak unica a crderci insieme a Canon ha smesso di farle....ci sono argomenti tecnici e commerciali a sostenere la quasi inutilità del 24x36.
Vedremo nel tempo che succede, e anch'io sono convinto che prima o poi ci arriverà anche NIKON, magari quando il software consentirà di correggere la resa dell'obiettivo per migliorare la qualità dei raggi periferici.
pare che il problema sia il diametro della fotocamera, inadatto a consentire l'arrivo dei raggi perpendicolari al piano del sensore.
Con la pellicola il problema è inesistente, con il digitale invece si....
Maggiori informazioni e dettagli tramite la funzione cerca...
Ciao
andreotto
Al prossimo che si lamenta del dx regalo due sensori attaccati con l' attack uno di fianco all' altro avremo un doppio dx sicuramente migliore del full frame laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
ciro207
Neanche leggo ormai il testo del messaggio... tanto so dove va a parare. Ma l'idea di Andreotto mi sembra geniale laugh.gif
FZFZ
QUOTE
Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.


Ne devi comprare solo uno...il 12-24 Dx
Non credo costi quanto cambiare un intero corredo...tuttavi se decidi di cambiare, ed hai buone ottiche, fammi un fischio....


Buone foto!

Federico.
brusa69
QUOTE(fraroby @ Oct 4 2005, 10:57 PM)
A Giusé, m'hanno detto che t'hanno visto cadé da 'n cavallo sulla via pe Damasco  laugh.gif
*



Sarà l'ennesimo thread sul FF ma almeno mi hai strappato un sorriso tongue.gif
Thx!
Taras
QUOTE(FZFZ @ Oct 4 2005, 10:19 PM)
QUOTE
Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.


Ne devi comprare solo uno...il 12-24 Dx
Non credo costi quanto cambiare un intero corredo...tuttavi se decidi di cambiare, ed hai buone ottiche, fammi un fischio....


Buone foto!

Federico.
*



...fanne due di fischi...
(FZFZ, ce le dividiamo?) wink.gif

Taras.
Rita PhotoAR
Guarda un pò come la fotografia va a gusti,io che fotografo fauna con i tele e i macro il full-frame non lo vorrei... biggrin.gif Del resto con un 12-24 sopperisci ben ampiamente... sorrido anche quando i fotoamatori ai circoli non lo vogliono comprare perchè "tanto aspettano il full-frame" e magari si perdono scatti per non so quanto tempo. Io mi chiedo,oggi,ma è necessario il full-frame? Non ne sento l'esigenza nella maniera + assoluta e poi che motivo c'è a rifiutare un DX perchè poi non si può usare con la pellicola/o CCD 24x36? Se fra un pò di anni arriverà sto benedetto 24x36 e vi svenerete per comprare un corpo a pieno formato (naturalmente costerà l'ira di Dio) fatemi un fischio che la D2X la compro io anche di seconda mano!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif
ciro207
Pensare che io addirittura invidio la funzione della D2x di fare crop su macchina!! biggrin.gif
Proprio non capisco, a fronte di una spesa "contenuta" per un 12.24 avete a disposizione dei supertele al costo dei tele!! cool.gif

Vabbe si vede che sto FF fa fico!
Fossi in voi cercherei in altre case corpi macchina con FF biggrin.gif
_Led_
QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 10:02 PM)
Buongiorno a tutti,

                  ...

Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.

Scusate ma proprio non capisco la politica dell'APS sulle DSRL.
Se qualcuno è in grado di ridarmi la speranza e la fiducia (persa solo in parte e per quanto sopra esposto) in Nikon si faccia vivo!!!!!

                      Grazie!      Danilo.

...
*



Carissimo,

su dpreview saresti stato tranquillamente bollato come "Canon troll" senza appello.

Io non lo voglio fare, mi limito a constatare che ultimamente hai partecipato poco alla vita del forum e quindi magari ti sei perso le chilometriche discussioni sul full frame.

Per le motivazioni tecniche ti invito quindi ad utilizzare la semplice funzione "cerca".

Ti posso già anticipare però che, una volta colpito, come tu mi sembri, dal marketing del FF, c'é poco da fare: Volete il FF? Accattateville...

Un consiglio però te lo posso dare: tieniti strette le tue ottiche, se vorrai fare delle foto con i grandangolari ed arrivare ai risultati che ora ottieni con la pellicola sarai costretto a comprare un'adattatore Nikon/Canon... biggrin.gif biggrin.gif

Se invece non mi vorrai ascoltare: noi siamo qui, di buone ottiche c'é sempre bisogno e noi quelle buone sull'APS Nikon le abbiamo provate biggrin.gif biggrin.gif
Fabio Blanco
Danilo
non aggiungo altro a ciò che è già stato detto, ma se, nonostante tutto, deciderai di cambiare corredo mi mandi un MP, così ci mettiamo d'accordo sui prezzi di tutti quegli obiettivi che ormai reputi inutilizzabili, grazie rimango in attesa...
oesse
ma le foto del FF le hai viste?? E' vero che l'angolo e' lo stesso della peliicola, ms e poi devi croppare in quanto la qualita' ai bordi fa pieta'''' tanto vale il DX.

.oesse.
__Claudio__
La Nikon sta studiando insieme ad una grande casa un sensore 28X40 così un 20 sarà come un 17 e ssremo tutti contenti.
Franco_
QUOTE(__Claudio__ @ Oct 5 2005, 08:57 AM)
La Nikon sta studiando insieme ad una grande casa un sensore 28X40 così un 20 sarà come un 17 e ssremo tutti contenti.
*



Claudio, la tua idea è semplicemente geniale.
hmmm.gif mi sa che hai qualche amico che lavora in C***n ...

Ciao
Fabio Capoccia
Siccome la discussione andrà avanti per molto... tongue.gif conoscendo i precedenti...
chi si accomoda con me al tavolo e beve un caffè?!?

Intanto ho con me la D70....potremmo parlare del "sensore dei poveri" laugh.gif

Buona chiacchierata! messicano.gif
matteoganora
Vendi tutto! se hai un 85 f1.4 fammi sapere quanto chiedi!!! wink.gif

Sono stufo di rispondere che il FF fa cagare, anche perchè se uno non se ne accorge da solo, allora c'è poco da spiegare. rolleyes.gif

Le foto in rete ci sono, le vignettature e i cali ai bordi sotto i 24mm sono li a portata di tutti... poi ognuno fa le sue scelte...
g_max
QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 09:02 PM)
Premesso che sono fermamente convinto che il digitale sia il futuro della fotografia
*



Futuro????
Quale futuro, scusa! E' il presente della fotografia, almeno professionalmente parlando!

QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 09:02 PM)
perchè adesso quello che ho sempre sognato (e mi posso permettere) c'è, si chiama Canon EOS 5D. Per chi non ne fosse al corrente:
a) sensore pieno formato.(1,5x quello delle NIk)
cool.gif quasi 13 mil. di px. (come la D2X)
c) costo sui 3000 euro.(2000 euro meno della D2X)
*



Lo sai che se non me lo dicevi tu non ne ero al corrente!
Canon ha fatto una 5D con sensore FF?
Ma dove le leggi queste "novità"...casco dalle nuvole unsure.gif

QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 09:02 PM)
Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.
*



Io ti consiglio vivamente di passare a Canon.
Chiedo scusa a tutti gli amici del NG e soprattutto allo staff Nital che ci mette a disposizione questo spazio per parlare, ma ribadisco PASSA A CANON!
Io da quando ci sono certe persone che passano dall'altra parte, mi sono fatto una discreta serie di ottiche spendendo il giusto rispetto al prezzo pieno! E tutte con garanzia: ultimo arrivo il 10.5 "svenduto" per la fretta di cambiare sistema con ancora 9 mesi di garanzia Nital!
E non ho intenzione di fermarmi alle mie 8 ottiche originali e nemmeno di fermarmi ai miei 2 corpi macchina (anche se li preferisco prendere nuovi), comunque non si sa mai!
Quindi ribadisco...passa a Canon!
A proposito: hai un 28-70 2.8 in ottimo stato?

Ultima cosa......DUPALLE!!!
Scusate!
Max
Fabio Blanco
hemmm!!!!


Matteo, Max : mettetevi in coda ci sono prima io mad.gif ... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
g_max
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 5 2005, 08:47 AM)
hemmm!!!!
Matteo, Max : mettetevi in coda ci sono prima io mad.gif ... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



Se è 15 anni che fotogtafa, ne avrà di ottiche...si spera laugh.gif laugh.gif
palutz
QUOTE(g_max @ Oct 5 2005, 09:36 AM)
QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 09:02 PM)
Premesso che sono fermamente convinto che il digitale sia il futuro della fotografia
*



Futuro????
Quale futuro, scusa! E' il presente della fotografia, almeno professionalmente parlando!

QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 09:02 PM)
perchè adesso quello che ho sempre sognato (e mi posso permettere) c'è, si chiama Canon EOS 5D. Per chi non ne fosse al corrente:
a) sensore pieno formato.(1,5x quello delle NIk)
cool.gif quasi 13 mil. di px. (come la D2X)
c) costo sui 3000 euro.(2000 euro meno della D2X)
*



Lo sai che se non me lo dicevi tu non ne ero al corrente!
Canon ha fatto una 5D con sensore FF?
Ma dove le leggi queste "novità"...casco dalle nuvole unsure.gif

QUOTE(dantop @ Oct 4 2005, 09:02 PM)
Tanto vale, se devo cambiare una serie di obiettivi, cambiare sitema e passare a Canon.
*



Io ti consiglio vivamente di passare a Canon.
Chiedo scusa a tutti gli amici del NG e soprattutto allo staff Nital che ci mette a disposizione questo spazio per parlare, ma ribadisco PASSA A CANON!
Io da quando ci sono certe persone che passano dall'altra parte, mi sono fatto una discreta serie di ottiche spendendo il giusto rispetto al prezzo pieno! E tutte con garanzia: ultimo arrivo il 10.5 "svenduto" per la fretta di cambiare sistema con ancora 9 mesi di garanzia Nital!
E non ho intenzione di fermarmi alle mie 8 ottiche originali e nemmeno di fermarmi ai miei 2 corpi macchina (anche se li preferisco prendere nuovi), comunque non si sa mai!
Quindi ribadisco...passa a Canon!
A proposito: hai un 28-70 2.8 in ottimo stato?

Ultima cosa......DUPALLE!!!
Scusate!
Max
*




biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
pienamente d'accordo..

ma tutto questo bisogno di "dimensioni" perchè nn viene soddisfatto con una bella Hasselblad???

PS: se avanza un 70-200 VR messicano.gif
nisex
per punizione...
Fabio Capoccia
QUOTE(nisex @ Oct 5 2005, 12:16 PM)
per punizione...
*



laugh.gif stupenda!!!

appendiamola all'ingresso!!!

laugh.gif
padrino
...Ragazzi, però smettiamola con la storia che il Full Frame fa schifo e il Dx è perfetto!!!

Ma solamente consigliare al nostro amico di rimanere in casa Nikon dimostrandogli che il problema è relativo e che le macchine reflex digitali Nikon sono fantastiche, è così difficile???

E' inutile dire che Canon fa schifo e Nikon no, perchè non è assolutamente vero... Sono due mostri sacri della fotografia e basta... Il sensore Full Frame è grandioso come è grandioso il sensore Dx Sony da 12 milioni di pixel (anche se Io adoro il sensore Nikon della D2hs). Punto!!!

Attaccare l'altra casa, fa effetto contrario...

Lo so, lo dice uno che ha tutte e due i corredi e che è soddisfatto su tutte e due i fronti... Non voglio assolutamente dire che posso giudicare meglio di Voi, questo proprio no, ma penso che non ci sia bisogno di dire che la Canon fa schifo, per far capire al nostro amico che rimanere in casa Nikon è la cosa più saggia e qualitativamente perfetta!!!
Franco_
Mi sa proprio che dopo questa levata di scudi Danilo ci metterà una settimana per riprendersi cerotto.gif


P.S. per adesso a me basterebbe un 70-210: Danilo, ce l'hai ?
Franco_
*azzo che occasione Giusè! Visto che ti sei convertito potresti scambiare il tuo corredo C***n con quello Nikon di Danilo ... (ma lasciami il 70-210).

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
oesse
trovo gia' insensato aprire una discussione per metterci al corrente delle tue scelte.
Le tue scelte sono tue, mica nostre.
Suppongo che prima di farle tu abbia preso in considerazione tutti gli aspetti (non ultimo quello della qualita' degli scatti).
Quindi, per piacere, mi spieghi anche in privato se preferisci, il senso di questa 3d?
Grazie

.oesse.
francesco65
QUOTE(matteoganora @ Oct 5 2005, 08:28 AM)
Vendi tutto! se hai un 85 f1.4 fammi sapere quanto chiedi!!! wink.gif

Sono stufo di rispondere che il FF fa cagare, anche perchè se uno non se ne accorge da solo, allora c'è poco da spiegare. rolleyes.gif

Le foto in rete ci sono, le vignettature e i cali ai bordi sotto i 24mm sono li a portata di tutti... poi ognuno fa le sue scelte...
*



Ciao a tutti,
A me, come a Gianni credo, non dispiacerebbe una FF....NIKON....
ma la decisione non spetta a me ma alla Nikon...percui....D200 o D2x sono in programma nei miei prossimi acquisti....
Sulla qualita' del sensore FF ho visto miei colleghi che scattano principalmente AUTO percui 20x25 non usare piu' il banco ma la concorrenza pieno formato di classe elevata....non sarei cosi' sicuro che faccia cosi' schifo....molto probabilmente se ti riferisci alle prove con il nuovo 24 105 magari e' quello che non e' particolarmente riuscito......
Comunque non e' tempestando un Forum Nikon con richieste di una FF che si riuscira' a far produrre tale apparecchio alla nostra amata Azienda.....
Se non si e' soddisfatti di un prodotto....c'e' una sola cosa da fare...rimetterci un sacco di denaro e fare il passaggio.....chiaramente quando uscira' qualcosa di altro magari di Nikon che convince di piu' e fare di nuovo il passaggio,,,,e in tutti questi passaggi mi piacebbe poter comprare da un insodisfatto un bel pezzo a POCO...per cui come hanno detto in tanti all'autore del tread fai tu....se vendi qualcosa faccelo sapere.....

un saluto:-)

Francesco
giannizadra
Credo che i pareri sensati ti siano stati forniti da tutti.
Ma se vuoi un consiglio spassionato, Dantop, dovresti mandarmi la distinta dei tuoi Nikkor. E' fondamentale per una disamina di ciò che ti conviene fare.
Si sa mai che mi manchi qualche pezzo.. smile.gif
gabrieleD70
Io personalmente non sento tutta questa esigenza di un FF. Il vantaggio più grosso del dx è che mi sono ritrovato (passatemi l'analogia) con un 120-300/2.8, dall' 80-200/2.8 che avevo. Vi sembra poco ??
L'unico prezzo da pagare.... il 12-24 (per stare larghi) o il 18-70 (per stare stretti) e riabituarsi ai nuovi valori equivalenti delle nostre ottiche, e poi.... ???
L'ho detto tante altre volte: il DX è UN formato che la Nikon ha adottato, come ce ne sono e ce ne sono stati tanti altri. Il formato Laica (così detto FF) è o era uno dei formati, non l'unico.....
Che poi, volendo essere pignoli e considerando un formato anche in virtù dell'ingrandimento che ti permette, anche tra i dx ci sono più formati, quello dei 6mp della D70 - D100, quello della D2x ecc..
Io non mi ci fascerei troppo la testa.

Saluti
oesse
QUOTE(gabrieleD70 @ Oct 5 2005, 02:57 PM)
Che poi, volendo essere pignoli e considerando un formato anche in virtù dell'ingrandimento che ti permette, anche tra i dx ci sono più formati, quello dei 6mp della D70 - D100, quello della D2x ecc..


Saluti
*



il sensore mi pare delle stesse dimensioni......

.oesse.
gabrieleD70
Marco .oesse
QUOTE
il sensore mi pare delle stesse dimensioni......


Si Marco, lo so, però....
è comunque un po' diverso il discorso rispetto a quando si ragionava di pellicole.

Tu forse vedresti meglio il numero di mp come il tipo di pellicola...?

Velvia 50 = 12 mp mentre Ektachrome 100 = 6 mp ......?

Può essere! Io ho fatto un esempio relativo al rapporto (Numero di mp - Formato) in alternativa a (Dimensioni sensore - Formato).

Ho proposto una diversa prospettiva.

Ciaoo

padrino
Ma sono due cose differenti, Gabriele... La dimensione del sensore è la dimensione del sensore, il numero di mpx è il numero di mpx... Un 20mm, o su D100 o su D2x, ha comunque l'angolo di campo di un 30mm, sia con 6 milioni di pixel che con 12.
oesse
mi sa che l'hai proposta solo tu, pero'!!

La dimensione del sensore (da qui il termine formato) e' unica nei 3 casi da te citati. Altrimenti ci sono gia' i casini cosi (visto che la gente non capisce) pensa se vai ad introdurre delle variabili nuovi che manco ho capito quali siano.
Comunque tra pellicola e fomrmato non c'e' legame.

.oesse.
gabrieleD70
Va bene.

Basta.

Mi zitto.

guru.gif guru.gif
Alessandro Raffaeli
QUOTE(andreotto @ Oct 4 2005, 10:07 PM)
Al prossimo che si lamenta del dx regalo due sensori attaccati con l' attack uno di fianco all' altro avremo un doppio dx sicuramente migliore del full frame laugh.gif  laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
*





grande!
andreazinno
Io sarei per un approccio radicale al problema.

La soluzione migliore, quindi, sarebbe quella di fare sensori formato A4, possibilmente usa e getta, in modo che sia possibile scattare, togliere il sensore e metterlo direttamente in cornice biggrin.gif

Avremo pure il vantaggio della standardizzazione delle misure:

- digitale compatta: sensore formato A5
- refles digitale: sensore formato A4
- grande formato: sensore formato A3

Ciao.
_Nico_
Un'altra discussione sul Full Frame... ph34r.gif
_Led_
QUOTE(andreazinno @ Oct 5 2005, 05:09 PM)
Io sarei per un approccio radicale al problema.

La soluzione migliore, quindi, sarebbe quella di fare sensori formato A4, possibilmente usa e getta, in modo che sia possibile scattare, togliere il sensore e metterlo direttamente in cornice  biggrin.gif

Avremo pure il vantaggio della standardizzazione delle misure:

- digitale compatta: sensore formato A5
- refles digitale: sensore formato A4
- grande formato: sensore formato A3

Ciao.
*




Marca Polaroid?
Antonio C.
Matteo Matteo...

ancora dobbiamo discutere di qs cosa?
e' da settimane che dici che il ff e' uno schifo (stiamo speculando, giusto? ne io ne' te quanto, e nessun altro per quanto mi e' dato sapere, ha messo alla frusta una 5D qua dentro...).
allora, sono settimane che ti chiedo un link a una foto schifosa fatta con una 5D e un 16-35 2.8 Non una 1Ds, una 5D. Non un 17-40 (che sembra appurato, progettato in tempi di D60 non e' il max su ff digitale a tutta apertura a 17mm, come del resto il ben piu' costoso 17-55DX nelle stesse condizioni sul formato DX, ma sorvoliamo...).
contrariamente a molti, io non vedo nulla di sacro nel DX, o analoghi di altre marche, che non e' nato per motivi qualitativi, ma solo per riduzione dei costi in tempi in cui il ff costava uno sproposito assurdo. preferisco pensare ad un (mio) futuro ff per gli stessi motivi per cui ai tempi, su pellicola, agognavo il medio formato, non ci vedo nulla di particolarmente stupido.

e poi, vediamo, voglio un bel grandangolo in DX, la mia unica possibilita' e' il 12-24, che oltre a costare un botto, e' grosso ed e' f/4. Io voglio un 20 che sia un 20, aperto a 2.8, che si possa portare in giro senza problemi. esistesse un 12 o un 14 f/2.8 DX il problema sarebbe meno evidente. ma non esistono. punto.

le ottiche DX rimangono per me un mistero (dal pdv razionale, oggi). miniaturizzate non sono, economiche nemmeno (quelle buone, intendo, rispetto alle analoghe ff). e quindi?

va da se' che il desiderio del ff non mi sembra un motivo per cambiare corredo se costoso, perdendoci. pero' capisco che se ne possa sentire il bisogno.

oltretutto, quando fra qualche anno, uscira' una ff targata nikon, come la giustificherai? col marketing??? MA DAI!!!!!!!!!!!!
francesco65
[quote=Antonio C.,Oct 5 2005, 06:20 PM]
Antonio ti do pefettamente ragione.
Aggiungo che i DX hanno a mio parere hanno una prospettiva sbagliata...per il mio abituale modo di vedere...lo dissi qualche tempo fa' in un alltro tread (D3)....
il 12 corrispondera' ad un 18 ma la prospettiva e' quella di un 12....
il 70-200 a 200 ha la stessa inquadratura del 300..ma non la sua prospettiva e soprattutto la sua compressione prospettica.....
il 50 mm che tanti consigliano come ottica da ritratto non da lo stesso risultato di un 85....
Mi spiace dirlo ma anche a me il formato DX per questi inconvenienti non mi entusiasma piu' di tanto...
ma non passero alla concorrenza...per quanto mi riguarda per piu' di un motivo tra i quali l'affezione al marchio Nikon....

Ciao:-)

Francesco
Ditz
Però vedo che l'argomento tira ancora...siamo alla terza pagina...quasi quasi faccio un forum di concorrenza in cui non si parla d'altro che di FF! tongue.gif
Comunque mi piace l'idea di Andreazinno...mi chiedevo giusto giusto cosa avverrà nel mondo della fotografia dopo l'era digitale... smile.gif
giannizadra
QUOTE(francesco65 @ Oct 5 2005, 07:39 PM)
Antonio ti do pefettamente ragione.
Aggiungo che i DX hanno a mio parere hanno una prospettiva sbagliata...per il mio abituale modo di vedere...lo dissi qualche tempo fa' in un alltro tread (D3)....
il 12 corrispondera' ad un 18 ma la prospettiva e' quella di un 12....
il 70-200 a 200 ha la stessa inquadratura del 300..ma non la sua prospettiva e soprattutto la sua compressione prospettica.....
il 50 mm che tanti consigliano come ottica da ritratto non da lo stesso risultato di un 85....
Mi spiace dirlo ma anche a me il formato DX per questi inconvenienti non mi entusiasma piu' di tanto...
ma non passero alla concorrenza...per quanto mi riguarda per piu' di un motivo tra i quali l'affezione al marchio Nikon....

Ciao:-)

Francesco
*



Scusa, Francesco, ma non ti capisco (anche se una Nikon con sensore full-frame sarebbe una manna per i miei grandangoli).
La prospettiva di un 12mm sul Dx è esattamente identica a quella di un 18 sul 24x36; stessa prospettiva e stessa compressione dei piani tra 200mm sul Dx e 300 sul 24x36. Se ingrandisci di 1,5x le immagini del Dx, sono perfettamente sovrapponibili alle stesse fatte nelle medesime condizioni di ripresa col 24x36 (a focale cosiddetta equivalente).
Cambia invece la pdc. (mini-test fatto) che è maggiore nei Dx.
francesco65
[quote=giannizadra,Oct 5 2005, 08:00 PM]
Ciao Gianni,
sara' ma la mia impressione e' quella di avere sempre tutto molto grandangolato....
Appena mi sara' possibile faro'un test e se e' possibile inviero' i risultati...un mio amico e collega ha una Full Frame....

A presto:-)

Francesco
giannizadra
Falli pure, Francesco, ma ti assicuro che è così.
Credo che della tua impressione siano responsabili i mirini (più piccoli) delle DSRL Dx..
Lambretta S
Arrrrgggghhhhh... nun ve posso lascia' soli un paio d'ore guarda che razza de casino me armate... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Voglio torna' bambino... nun se ponno scrive valigie de robba e poi arriva la gente che non ha capito una mazza a riconfutare tutto... tongue.gif

Basta vado ramingo pel mondo col misirizzi della d70 a cerca' qualcuno che capisce veramente de fotografia... a trovallo... mad.gif

francesco65
QUOTE(Lambretta S @ Oct 5 2005, 09:10 PM)
Voglio torna' bambino... nun se ponno scrive valigie de robba e poi arriva la gente che non ha capito una mazza a riconfutare tutto... tongue.gif

Basta vado ramingo pel mondo col misirizzi della d70 a cerca' qualcuno che capisce veramente de fotografia... a trovallo... mad.gif
*



Caro Lambretta beato te che hai tempo d'andare in giro con la D70....
io purtroppo ho da lavorare....e da 24 anni che lavoro... con la fotografia....
Pero' pensa che li frego tutti...non capisco un xxxx e pure mi continuano ad affidarmi dei lavori .....
Ti invio un esempino di quello che fatto....
Pagine: 1, 2, 3
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.