Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
faruk
Ciao a tutti
non so se questo sia il posto giusto per postare questa domanda nel caso scusatemi

Ho un vecchio tc 16a che usavo sulla F4.Qualcuno sa se si puo usare su d3/d700 e con le ottiche moderne

grazie
Maicolaro
Ciao, il Tc 16 A risale all'alba del sistema Af ed era utilizzato per trasformare le ottiche Ai in "semi" Af sui corpi dotati di motore di messa a fuoco.
In pratica la messa a fuoco di massima veniva ottenuta manualmente ed affinata dal gruppo moltiplicatore attraverso il tradizionale sistema a camma del vecchio af Nikon.
Dovrebbe essere compatibile con i corpi che hanno il motore di messa a fuoco (quindi sicuramente D3/D700).
Non dovrebbe essere invece compatibile con le ottiche Af o Af-s non avendo il rimando della camma di messa a fuoco e dei contatti elettrici.
Dico "dovrebbe" perchè non ho mai sperimentato personalmente (ho avuto modo di provarlo solo su corpi a pellicola e con ottiche Ai) comunque qui (se parli inglese) trovi un po di informazioni.

Un saluto
m.
rolubich
QUOTE(faruk @ Jun 8 2011, 07:48 PM) *
Ciao a tutti
non so se questo sia il posto giusto per postare questa domanda nel caso scusatemi

Ho un vecchio tc 16a che usavo sulla F4.Qualcuno sa se si puo usare su d3/d700 e con le ottiche moderne

grazie


Il TC 1.6A può essere montato su D3/D700 ma non funziona l'autofocus, bisogna modificarlo dal punto di vista elettronico.

Qualche informazione la trovi qui:

http://www.foolography.com/free-stuff/modify-tc-16a/

http://cgi.ebay.com/Modifed-TC-16A-D200-D3...=item45fb12e1b5


Io ne ho uno modificato e l'autofocus, pur essendo abbastanza lento, mi sembra preciso. La taratura dell'AF non ha effetto.
faruk
QUOTE(Maicolaro @ Jun 8 2011, 08:12 PM) *
Ciao, il Tc 16 A risale all'alba del sistema Af ed era utilizzato per trasformare le ottiche Ai in "semi" Af sui corpi dotati di motore di messa a fuoco.
In pratica la messa a fuoco di massima veniva ottenuta manualmente ed affinata dal gruppo moltiplicatore attraverso il tradizionale sistema a camma del vecchio af Nikon.
Dovrebbe essere compatibile con i corpi che hanno il motore di messa a fuoco (quindi sicuramente D3/D700).
Non dovrebbe essere invece compatibile con le ottiche Af o Af-s non avendo il rimando della camma di messa a fuoco e dei contatti elettrici.
Dico "dovrebbe" perchè non ho mai sperimentato personalmente (ho avuto modo di provarlo solo su corpi a pellicola e con ottiche Ai) comunque qui (se parli inglese) trovi un po di informazioni.

Un saluto
m.



gtrazie e mille

QUOTE(rolubich @ Jun 8 2011, 10:03 PM) *
Il TC 1.6A può essere montato su D3/D700 ma non funziona l'autofocus, bisogna modificarlo dal punto di vista elettronico.

Qualche informazione la trovi qui:

http://www.foolography.com/free-stuff/modify-tc-16a/

http://cgi.ebay.com/Modifed-TC-16A-D200-D3...=item45fb12e1b5
Io ne ho uno modificato e l'autofocus, pur essendo abbastanza lento, mi sembra preciso. La taratura dell'AF non ha effetto.



grazie e mille lo hai modificato tu o preso gia modificato ?
rolubich
QUOTE(faruk @ Jun 9 2011, 12:34 PM) *
gtrazie e mille




grazie e mille lo hai modificato tu o preso gia modificato ?


L'ho preso già modificato su eBay a circa 150$ da questo venditore che fa anche il servizio di modifica.

http://cgi.ebay.com/Nikon-TC-16A-modificat...=item3368257d0e
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.