Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
RequiemDesign
Ciao a tutti!!!!
Sono stato chiamato a fare un servizio fotografico di una serata in disco,da aggiungere che si tratta di una discoteca all'aperto in riva ad un lago (lago trasimeno),la macchina che possiedo è una D5100 18/55
55/300 e ho il flash incorporato ancora sleep.gif'
dovrei fare delle foto alla serata,piattaforma dj e gente che balla,voi che consigliate per andare a colpo sicuro e non fare brutte figure???

nella mia infinita ignioranza opterei per tempi veloci 1/1000 con flash abbastanza forte,cosi da congelare i movimenti.
Ragazzi datemi qualche dritta smile.gif
Valejola
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 7 2011, 07:27 PM) *
Ciao a tutti!!!!
Sono stato chiamato a fare un servizio fotografico di una serata in disco,da aggiungere che si tratta di una discoteca all'aperto in riva ad un lago (lago trasimeno),la macchina che possiedo è una D5100 18/55
55/300 e ho il flash incorporato ancora sleep.gif'
dovrei fare delle foto alla serata,piattaforma dj e gente che balla,voi che consigliate per andare a colpo sicuro e non fare brutte figure???

nella mia infinita ignioranza opterei per tempi veloci 1/1000 con flash abbastanza forte,cosi da congelare i movimenti.
Ragazzi datemi qualche dritta smile.gif

Risposto anche nell'altra discussione: col flash incorporato alzato non puoi andare oltre l'1/200mo per via della sincronizzazione delle tendine.
Lo potresti fare solo con un flash esterno in modalità FP, che come dicevo dall'altra parte ti limita anche la potenza del lampo.
Tornando in tema consigli, io direi che 1/1000 è un tempo inusuale per foto del genere...figurati che molti si spingono anche a 1/10 e 1/8 se i soggetti non si muovono.
Nel tuo caso comunque, folla che si dimena, direi che 1/200 è finchè mai.
Anche se le lenti da kit non sono molto luminose lasciale ad apertura massima (prediligi focali corte per agevolare l'apertura massima), iso medi (800 dovrebbe sopportarli bene, ma se vuoi fai anche qualche prova oltre) e tempi in base ai movimenti che vuoi bloccare (ricorda che anche il lampo del flash aiuta a congelare)...al resto ci pensa il flash.
RequiemDesign
QUOTE(Valejola @ Jun 7 2011, 09:32 PM) *
Risposto anche nell'altra discussione: col flash incorporato alzato non puoi andare oltre l'1/200mo per via della sincronizzazione delle tendine.
Lo potresti fare solo con un flash esterno in modalità FP, che come dicevo dall'altra parte ti limita anche la potenza del lampo.
Tornando in tema consigli, io direi che 1/1000 è un tempo inusuale per foto del genere...figurati che molti si spingono anche a 1/10 e 1/8 se i soggetti non si muovono.
Nel tuo caso comunque, folla che si dimena, direi che 1/200 è finchè mai.
Anche se le lenti da kit non sono molto luminose lasciale ad apertura massima (prediligi focali corte per agevolare l'apertura massima), iso medi (800 dovrebbe sopportarli bene, ma se vuoi fai anche qualche prova oltre) e tempi in base ai movimenti che vuoi bloccare (ricorda che anche il lampo del flash aiuta a congelare)...al resto ci pensa il flash.

Ok grazie mille!!!!!!!ho compreso tutto,grazie per la dritta!!!!!1
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Non facile con il solo flash incorporato, probabilmente avrai foto un po' piatte...considera tempi lunghi, avere soggetti e sfondo bilanciato e darai un effetto di maggiore profondità, io a volte scendo anche a 1/4 di secondo, oppure vai a 1/30esimo o 1/60esimo per avere soggetti bilanciati e sfondo più scuro..ti lascio due esempi:
1)tempi lunghi ed effetto movimento
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.9 KB

2)tempi brevi
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 231.6 KB
Tieni conto, e questa è una cosa piuttosto importante, che un uso intensivo a potenza elevata potrebbe fare surriscaldare il flash pop-up fino a fare entrare in azione la modalità protezione (se sulla D5100 c'è) che non ti permetterà di fare fotografie( e in discoteca voglio vederti a dire aspetta un attimo che si raffreddi il flash, specie con le pulzelle che ti girano attorno laugh.gif ).
Ovviamente anche la durata della batteria ne risentirà negativamente!
Buona fortuna!
Lorenzo
RequiemDesign
ok,grazie,allora abolisco 1/200,mi tengo più basso e provvedo a comprare un flash,grazie mille!
Cerpe
sfrutta gli alti iso
e fai delle prove per i tempi di posa cmq penso che 1/60 1/80 potrebbe andare
cmq dipende sempre da cosa vuoi ottenere
RequiemDesign
QUOTE(Cerpe @ Jun 8 2011, 12:35 PM) *
sfrutta gli alti iso
e fai delle prove per i tempi di posa cmq penso che 1/60 1/80 potrebbe andare
cmq dipende sempre da cosa vuoi ottenere

ad alti ISO nelle foto non si presenta il problema rumore?
photomeds
Un po' di rumore c'è (ora non so come si comporta la D5100) cmq se stai sugli 800 non si dovrebbe notare troppo.
Prova anche a giocare mettendo il flash sulla seconda tendina (rear) potrai avere effetti carini, per farti un'idea vai su google immagini e scrivi "Flash seconda tendina" .
RequiemDesign
QUOTE(photomeds @ Jun 8 2011, 02:23 PM) *
Un po' di rumore c'è (ora non so come si comporta la D5100) cmq se stai sugli 800 non si dovrebbe notare troppo.
Prova anche a giocare mettendo il flash sulla seconda tendina (rear) potrai avere effetti carini, per farti un'idea vai su google immagini e scrivi "Flash seconda tendina" .

Ok,poi prima di venerdi sera faccio delle prove,si il flash in modalita rear l'ho notato,però non ho mai provato a usarlo,ora do uno sguardo,grazie smile.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 8 2011, 02:09 PM) *
ad alti ISO nelle foto non si presenta il problema rumore?

La D5100 ha un ottimo sensore da quel che ne so, in più tieni conto che non credo che le foto andranno stampate in A3, anzi, se la "clientela" è la stessa che ho io, 1200x1000 saranno già troppi..tieni conto che le foto che ho postato le ho scattate con la "vecchia" D3000 che a 800 ISO era ridotta all'osso!
RequiemDesign
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 8 2011, 04:00 PM) *
La D5100 ha un ottimo sensore da quel che ne so, in più tieni conto che non credo che le foto andranno stampate in A3, anzi, se la "clientela" è la stessa che ho io, 1200x1000 saranno già troppi..tieni conto che le foto che ho postato le ho scattate con la "vecchia" D3000 che a 800 ISO era ridotta all'osso!

No le foto non vengono stampate,ci applico su 2 loghi con photoshop e vengono postate su un sito web e su facebook smile.gif
VinAEtneus
QUOTE(Valejola @ Jun 7 2011, 09:32 PM) *
Risposto anche nell'altra discussione: col flash incorporato alzato non puoi andare oltre l'1/200mo per via della sincronizzazione delle tendine.
Lo potresti fare solo con un flash esterno in modalità FP, che come dicevo dall'altra parte ti limita anche la potenza del lampo.
Tornando in tema consigli, io direi che 1/1000 è un tempo inusuale per foto del genere...figurati che molti si spingono anche a 1/10 e 1/8 se i soggetti non si muovono.
Nel tuo caso comunque, folla che si dimena, direi che 1/200 è finchè mai.
Anche se le lenti da kit non sono molto luminose lasciale ad apertura massima (prediligi focali corte per agevolare l'apertura massima), iso medi (800 dovrebbe sopportarli bene, ma se vuoi fai anche qualche prova oltre) e tempi in base ai movimenti che vuoi bloccare (ricorda che anche il lampo del flash aiuta a congelare)...al resto ci pensa il flash.

Ma la D5100 supporta la modalità flash FP?
Valejola
QUOTE(VinAEtneus @ Jun 8 2011, 09:20 PM) *
Ma la D5100 supporta la modalità flash FP?

Mi sembra che sia una modalità dei flash, non delle fotocamere.
larsenio
guarda che se usi il flash non hai il mosso neppure a 1/60 ..
Cerpe
con tempi di posa io arrivo anche a 1\10 pero non oltre per il mosso
per il rumore anche se un po presente poco importa ci puo stare
RequiemDesign
QUOTE(Valejola @ Jun 8 2011, 09:46 PM) *
Mi sembra che sia una modalità dei flash, non delle fotocamere.

Da quello che ho capito si è una funzione dei flash.

QUOTE(larsenio @ Jun 9 2011, 01:12 AM) *
guarda che se usi il flash non hai il mosso neppure a 1/60 ..

Però la compensazione flash la lascio sullo zero?! ne al massimo ne al minimo,senno vengono troppo chiare giusto?!
larsenio
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 9 2011, 01:07 PM) *
Però la compensazione flash la lascio sullo zero?! ne al massimo ne al minimo,senno vengono troppo chiare giusto?!

non c'è una regola fissa, devi valutare le luci ambiente.
RequiemDesign
QUOTE(larsenio @ Jun 9 2011, 01:13 PM) *
non c'è una regola fissa, devi valutare le luci ambiente.

Ok grazie! smile.gif
RequiemDesign
Grazie a tutti per i consigli,le foto le ho fatte ieri sera e sono venute bene!graize a tutti voi!!!!!
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.