Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
alessandro pischedda
Una notizia in diretta..

Sono in centro a Roma.
Io senza macchina perch al volo per dei documenti.
Mi giro e cosa vedo?

Altro che traditore...

personaggio asiatico con al collo...

Leica M9 e 50 0,95.....

si..lo 0,95..

Inizialmente gli ho fatto un cenno di assenso per la macchina, quando poi ho visto le scritte sulla lente ho avuto un giramento di testa..fargli la foto col cellulare mi sembrava esagerato...ma..l'insieme era BELLISSIMO......

Macchina nera..lente dalla larga bocca...


improvvisamente i confronti Canon/Nikon mi sono sembrati noccioline...

..cmq..una quindicina di mila euro appesi al collo...
zUorro
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 7 2011, 06:29 PM) *
Una notizia in diretta..

Sono in centro a Roma.
Io senza macchina perch al volo per dei documenti.
Mi giro e cosa vedo?

Altro che traditore...

personaggio asiatico con al collo...

Leica M9 e 50 0,95.....

si..lo 0,95..

Inizialmente gli ho fatto un cenno di assenso per la macchina, quando poi ho visto le scritte sulla lente ho avuto un giramento di testa..fargli la foto col cellulare mi sembrava esagerato...ma..l'insieme era BELLISSIMO......

Macchina nera..lente dalla larga bocca...
improvvisamente i confronti Canon/Nikon mi sono sembrati noccioline...

..cmq..una quindicina di mila euro appesi al collo...

e
guardando te che lo guardavi con la bocca aperta è andato a sbattere con la lentona contro un palo??? rolleyes.gif


mi sa di no^^
Maurizio.lb
Son cose che fanno male...meglio berci su wink.gif
Mau
luigi fedele cassano
sono un po ignorante riguardo Leica biggrin.gif ma vedendo lo stupore tuo deve essere qualcosa di veramente super!! ma 0.95 e l'apertura?
andrea182
QUOTE(meth @ Jun 9 2011, 09:31 AM) *
sono un po ignorante riguardo Leica biggrin.gif ma vedendo lo stupore tuo deve essere qualcosa di veramente super!! ma 0.95 e l'apertura?

0,95 of course
alessandro pischedda
la cosa sconvolgente, girando in rete si puo' vedere, sono le prestazioni a 0.95..

costo siamo sugli 8000 solo la lente....
FZFZ
Sono già soddisfatto del mio Nokton 25 f0.95 (per m4\3 ) , anche a TA
E costa 1\10 del Leica

Questo mi ha sconvolto di più del Leitz....

rolleyes.gif

Confronti improbabili a parte direi che il Noct è davvero una lente senza senso su una "M"
Una macchina che nasce per essere piccola e discreta gli monti un aggeggio del genere sopra...bhò!
alessandro pischedda
beh se hai necessita' di rimanere discreto ok..ma se non hai problemi..

non credo che chi si compra la M9 lo faccia unicamente per le dimensioni..
GiulianoPhoto
Ottica e macchina da feticismo fotografico e basta.... biggrin.gif

Vorrei proprio vedere l'utilità pratica di scattare a f/0,9 oltre al fatto di dire "ho scattato a f/0,9"....

Scattiamo a f/4 e poi confrontiamo le foto con un 50 f/1,4 G da 1/20 del prezzo tongue.gif
FZFZ
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 11:40 AM) *
beh se hai necessita' di rimanere discreto ok..ma se non hai problemi..

non credo che chi si compra la M9 lo faccia unicamente per le dimensioni..


Vedo difficile scegliere una M9 , chessò, rispetto anche ad una D700 per ambiti diversi dal reportage \ street (e comunque anche in questi ambiti la resa alle sensibilità sopra gli 800 ISO lascia alquanto a desiderare...)
E li la discrezione è quasi tutto , molto spesso

Ci si potrebbero fare paesaggi...ma , francamente , non è esattamente lo strumento più adatto , pur avendo ottiche straordinarie e sensore privo di filtro AA
Peccato che manchino lenti decentrabili che spesso, nell'ambito , possono fare la differenza....

A parte reportage e street non vedo altri ambiti per la Leica M
Cioè...ambiti in cui la telemetro possa avere un qualche vantaggio su una DSLR....

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 9 2011, 11:51 AM) *
Ottica e macchina da feticismo fotografico e basta.... biggrin.gif

Vorrei proprio vedere l'utilità pratica di scattare a f/0,9 oltre al fatto di dire "ho scattato a f/0,9"....

Scattiamo a f/4 e poi confrontiamo le foto con un 50 f/1,4 G da 1/20 del prezzo tongue.gif


La macchina non è proprio inutile...mi dirai che spesso i fotografi Leica più che fotografi sono collezionisti, questo si


C'è da dire che per giocare con foto dalla ridotta pdc e con uno sfocato piacevole....il Noct va benissimo (e vorrei pure vedere...)
Peccato che snaturi il senso della macchina
E focheggiare a TA sia tutt'altro che veloce
Ma sono sempre 8000 € per un 50 manual focus....
dottor_maku
se avessi una M6 prenderei questo:
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...n50mmf2.0rigid/

senza alcun rimpianto.

ottiche freak da 5000 euro le lascio ai gioiellieri che scattano le foto ai cani o al fogliame a tutta apertura.
Max Lucotti
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 7 2011, 06:29 PM) *
Una notizia in diretta..

Sono in centro a Roma.
Io senza macchina perch al volo per dei documenti.
Mi giro e cosa vedo?

Altro che traditore...

personaggio asiatico con al collo...

Leica M9 e 50 0,95.....

si..lo 0,95..

Inizialmente gli ho fatto un cenno di assenso per la macchina, quando poi ho visto le scritte sulla lente ho avuto un giramento di testa..fargli la foto col cellulare mi sembrava esagerato...ma..l'insieme era BELLISSIMO......

Macchina nera..lente dalla larga bocca...
improvvisamente i confronti Canon/Nikon mi sono sembrati noccioline...

..cmq..una quindicina di mila euro appesi al collo...



stupirsi e dire che è "bellissimo" un asiatico con 15000€ appesi al collo mi fà sorridere.

bellissima è una foto che fà emozionare, una macchina fotografica è un insieme di meccanismi, lenti ed elettronica, nulla più, e se non la si sà usare la superleica vale come una compatta da 100 euro.
alessandro pischedda
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 9 2011, 12:22 PM) *
stupirsi e dire che è "bellissimo" un asiatico con 15000€ appesi al collo mi fà sorridere.

bellissima è una foto che fà emozionare, una macchina fotografica è un insieme di meccanismi, lenti ed elettronica, nulla più, e se non la si sà usare la superleica vale come una compatta da 100 euro.


prima cosa la discussione mi pare sia all'interno del sushi bar e non nella sezione esperienze di vita.

seconda cosa son convinto che se ti trovassi, rendendoti conto di cosa e', anche sul bancone di un negozio una M9 e il nuovo 50 0,95 dubito onestamente non la degneresti di uno sguardo.

Trattandosi di oggetti particolari, dal marchio particolare ecc che non hanno bene un senso se non anche il solo gesto tecnico, meritano un pollice alzato verso il turista incontrato anche come un saluto tra appassionati di diversi paesi.

Altrimenti anche qui non ci sarebbe la sezione AI PRE AI ecc o le lenti zeiss ecc.

Come spesso accade la discussione sta prendendo strade troppo filosofiche rispetto alla realta'.

Ho provato curiosita' verso un paio di oggetti che e' difficile incontrare normalmente, soprattutto per l'obiettivo che forse non rivedro' in generale, se non in qualche photoshow.

Onestamente, trovandomi l'ultima lamborghini accanto non ho pensato che tanto il limite e' 130 per entrambi..
CVCPhoto
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 9 2011, 11:51 AM) *
Ottica e macchina da feticismo fotografico e basta.... biggrin.gif

Vorrei proprio vedere l'utilità pratica di scattare a f/0,9 oltre al fatto di dire "ho scattato a f/0,9"....

Scattiamo a f/4 e poi confrontiamo le foto con un 50 f/1,4 G da 1/20 del prezzo tongue.gif


A f/4 anche un Soligor di 40 anni fa caduto dal terzo piano fa la sua figura. messicano.gif

Carlo
Maicolaro
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 12:06 PM) *
Vedo difficile scegliere una M9 , chessò, rispetto anche ad una D700 per ambiti diversi dal reportage \ street (e comunque anche in questi ambiti la resa alle sensibilità sopra gli 800 ISO lascia alquanto a desiderare...)
E li la discrezione è quasi tutto , molto spesso

Ci si potrebbero fare paesaggi...ma , francamente , non è esattamente lo strumento più adatto , pur avendo ottiche straordinarie e sensore privo di filtro AA
Peccato che manchino lenti decentrabili che spesso, nell'ambito , possono fare la differenza....


Si sta parlando di un Giapponese in vacanza Roma probabilmente molto ricco.
Non credo gli interessi minimamente andare sopra i 200 Iso, o avere ottiche decentrabili, o possedere uno strumento ottimizzato per questo o quel soggetto.
La Leica M9, così come il Noct, non saranno la scelta migliore per un fotografo professionista o ossesionato dalla qualità come alcuni di noi qui sul forum, ma molto probabilmente lo sono per un turista edonista e sfondato di soldi wink.gif

Un saluto
m.

p.s. Sono sicuro che l'Harley Davidson o la Triumph non siano lo strumento più adatto per andare in giro su 2 ruote e costano pure un sacco di soldi, eppure in giro ne vedo parecchie.
alessandro pischedda
Scusa...ma stai facendo passare un possessore di leica M9 come uno che non sappia cosa ha in mano...avere un 50 leica 0,95 vuol dire essere ossessionto esattamente dalla qualita'.

Il giapponese pieno di soldi forse si compra la s2 senza che gli serve.
Ma nel 2011 una telemetro con un'ottica 0.95 e' proprio avere un'ossessione oltre molto denaro.

Credo non abbiate ancora presente di cosa parliamo poiche' e' uscita da poco..ma avete presente cosa tira fuori questa lente a 0,95?

http://www.adorama.com/alc/article/Product...Noctilux-M-ASPH

se non e' ricerca di top questo.......ma chi si compra un 50 ais 1.2 e' tanto diverso, prezzo apparte? O lo compra per avere un oggetto particolare?
FZFZ
QUOTE(Maicolaro @ Jun 9 2011, 02:38 PM) *
Si sta parlando di un Giapponese in vacanza Roma probabilmente molto ricco.
Non credo gli interessi minimamente andare sopra i 200 Iso, o avere ottiche decentrabili, o possedere uno strumento ottimizzato per questo o quel soggetto.
La Leica M9, così come il Noct, non saranno la scelta migliore per un fotografo professionista o ossesionato dalla qualità come alcuni di noi qui sul forum, ma molto probabilmente lo sono per un turista edonista e sfondato di soldi wink.gif

Un saluto
m.

p.s. Sono sicuro che l'Harley Davidson o la Triumph non siano lo strumento più adatto per andare in giro su 2 ruote e costano pure un sacco di soldi, eppure in giro ne vedo parecchie.



Parlavo di possibilità di utilizzo dell'M9 , non del soggetto nello specifico
Se è un collezionista-edonista non gliene fregherà nulla
Ma non gliene fregherà nulla nemmeno delle foto


Ho escluso l'M9 come macchina da paesaggista per l'assenza di decentrabili , ma era un discorso più ampio.

Se pensiamo l'M9 come strumento fotografico , ha senso solo per il reportage\street e solo fino ad un certo punto

L'Harley Davidson , bene o male, ha tutta una filosofia dietro che va oltre l'edonismo puro , il collezionismo e l'ostentazione , non concordo
Stesso discorso per la Triumph
dottor_maku
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 03:10 PM) *
se non e' ricerca di top questo.......ma chi si compra un 50 ais 1.2 e' tanto diverso, prezzo apparte? O lo compra per avere un oggetto particolare?


c'e' chi si compra l'1.2 solo perche' e' 0.2 piu' aperto di f1.4 e c'e' chi lo compra per la sua personalita'.

l'ais 1.2 costa 400 euro. direi che con un minimo di risparmio ce lo possiamo permettere piu' o meno tutti. quello che dico e' che bisogna comprarlo con cognizione di causa.

stesso discorso per chi preferisce l'85 1.4 all'1.8 solo per il blasone della lente e non per determinate esigenze di risultato.
FZFZ
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 03:10 PM) *
Scusa...ma stai facendo passare un possessore di leica M9 come uno che non sappia cosa ha in mano...avere un 50 leica 0,95 vuol dire essere ossessionto esattamente dalla qualita'.

Il giapponese pieno di soldi forse si compra la s2 senza che gli serve.
Ma nel 2011 una telemetro con un'ottica 0.95 e' proprio avere un'ossessione oltre molto denaro.

Credo non abbiate ancora presente di cosa parliamo poiche' e' uscita da poco..ma avete presente cosa tira fuori questa lente a 0,95?

http://www.adorama.com/alc/article/Product...Noctilux-M-ASPH

se non e' ricerca di top questo.......ma chi si compra un 50 ais 1.2 e' tanto diverso, prezzo apparte? O lo compra per avere un oggetto particolare?



Con l'M9 in mano ci si vedono Victoria Beckham e similari
Grandi appassionati...èh si....

Leica è prima di tutto feticismo e moda , specie oggi

Poi, per carità, alcuni rarissimo casi ci lavorano e\o ci scattano per passione bellissime fotografie
gigi 72
Pollice.gif
copletamente d'accordo alessandro noi pero' abbiamo il 35 mm samyang 1'4 laugh.gif
alessandro pischedda
quotando gigi allora ti pongo una piccola domanda:

Perche' comprare lo zeiss 35 1.4 e non il samyang 35 1.4?
89stefano89
ragazzi... anche io ho un ottica leica, prezzo 7000€ circa, usata ovviamente, e´ un tele (30 ingrandimenti mi sembra), maf manuale, ghiere fluide ma corpose, otime dire, e´ decentrabile... unita´ gps applicabile separatamente, peso4-5kg o giu di li, necessita cavalletto, anzi trepiede.

beh una volta montato posso dirvi una cosa... soffre di aberazione cromatica...

ps stiamo parlando di stazioni totali vero?
Gianmaria Veronese
Sob..! huh.gif

Per me e Maku questo è il link del dolore! biggrin.gif
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...x50mmf0.95asph/ wub.gif
FZFZ
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 03:57 PM) *
quotando gigi allora ti pongo una piccola domanda:

Perche' comprare lo zeiss 35 1.4 e non il samyang 35 1.4?



Compro un 100 Zeiss Makro , invece di un 105 Nikkor VR perché mi serve la massima qualità possibile su quella focale

Perché preferisco il "carattere" di una lente in relazione all'altra


Non di certo perché è esclusiva e costa cara

Su Leicarumors escono news su quale quotazioni raggiungono le aste di simili oggetti
Questa non è fotografia , è collezionismo\feticismo dell'oggetto in se

Da questo punto di vista niente è come Leica
Del resto...quale altro brand potrebbe proporre delle compatte Panasonic, rimarchiarle, una verniciatina di nero, un puntino rosso, e venderle ad un prezzo più che doppio?

E nonostante ciò venderle.... rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(Tore jr @ Jun 9 2011, 04:04 PM) *
Sob..! huh.gif

Per me e Maku questo è il link del dolore! biggrin.gif
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...x50mmf0.95asph/ wub.gif


sei un masochista biggrin.gif

cmq come ho detto... io prenderei l'f2, il Sempriterno.
the skywalker
QUOTE(Tore jr @ Jun 9 2011, 04:04 PM) *
Sob..! huh.gif

Per me e Maku questo è il link del dolore! biggrin.gif
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...x50mmf0.95asph/ wub.gif



porcoboia..... certi scatti sono talmente tridimensionali da uscire dallo schermo quasi!!!!!!!!!
GiulianoPhoto
QUOTE(nrg69 @ Jun 9 2011, 04:17 PM) *
porcoboia..... certi scatti sono talmente tridimensionali da uscire dallo schermo quasi!!!!!!!!!


Con quella cifra faccio le foto in vero 3D con 2 D3x + 2 50 afs affiancati messicano.gif
alessandro pischedda
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 04:07 PM) *
Compro un 100 Zeiss Makro , invece di un 105 Nikkor VR perché mi serve la massima qualità possibile su quella focale


no no attenzione...rimanendo proprio su questo caso...perche' comprare un 35 zeiss e non samyang..domanda..
dottor_maku
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 04:22 PM) *
no no attenzione...rimanendo proprio su questo caso...perche' comprare un 35 zeiss e non samyang..domanda..


non conosco il 35 zeiss (il distagon nuovo immagino), ma il 35 1.4 sammy, da quanto ho visto in termini di risultati, e' una lente che chi cerca un 35 con determinate caratteristiche DEVE prendere in considerazione.

in ogni caso e' risaputo che sammy "copia" molto zeiss/cosina a livello di schema ottico e cromie. e copia bene.

nel LinkDelDolore® non ci sono gli scatti del 35 zeiss 1.4. per fortuna direi. per me basta e avanza il sammy, ben inteso.

ho da poco preso il 50 1.4 zeiss, ma se sammy fosse uscito con una ottica siffatta sicuro l'avrei considerata. e non poco.
GiulianoPhoto
io sono innamorato della resa del 21 distagon, secondo me non ha eguali di nessuna marca....appena posso lo prendo.
dottor_maku
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jun 9 2011, 04:31 PM) *
io sono innamorato della resa del 21 distagon, secondo me non ha eguali di nessuna marca....appena posso lo prendo.


all'amor non si comanda

http://www.flickriver.com/lenses/zeiss/distagon2128zf/
FZFZ
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 04:22 PM) *
no no attenzione...rimanendo proprio su questo caso...perche' comprare un 35 zeiss e non samyang..domanda..



Non me la sento di risponderti perché non conosco nessuna delle due ottiche
Ne il nuovo 35 ZF2 f1.4 , ne l'altrettanto nuovo Samyang 35 f1.4

Rimane valida , però, la risposta
Se ci sono valide differenze , per i miei usi, sia meccaniche che ottiche , valuterò quale dei due strumenti risponda meglio alle mie necessità e gusti

Tutto qui
fabco77
QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 7 2011, 06:29 PM) *
Una notizia in diretta..

Sono in centro a Roma.
Io senza macchina perch al volo per dei documenti.
Mi giro e cosa vedo?

Altro che traditore...

personaggio asiatico con al collo...

Leica M9 e 50 0,95.....

si..lo 0,95..

Inizialmente gli ho fatto un cenno di assenso per la macchina, quando poi ho visto le scritte sulla lente ho avuto un giramento di testa..fargli la foto col cellulare mi sembrava esagerato...ma..l'insieme era BELLISSIMO......

Macchina nera..lente dalla larga bocca...


improvvisamente i confronti Canon/Nikon mi sono sembrati noccioline...

..cmq..una quindicina di mila euro appesi al collo...


Joker mode on:

Noi prendiamo roba giapponese, e la paghiamo pure cara...loro hanno capito dove si trova la Qualità! (in Deutschland...) laugh.gif

Joker mode off...


QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 12:06 PM) *
Vedo difficile scegliere una M9 , chessò, rispetto anche ad una D700 per ambiti diversi dal reportage \ street (e comunque anche in questi ambiti la resa alle sensibilità sopra gli 800 ISO lascia alquanto a desiderare...)
E li la discrezione è quasi tutto , molto spesso

Ci si potrebbero fare paesaggi...ma , francamente , non è esattamente lo strumento più adatto , pur avendo ottiche straordinarie e sensore privo di filtro AA
Peccato che manchino lenti decentrabili che spesso, nell'ambito , possono fare la differenza....

A parte reportage e street non vedo altri ambiti per la Leica M
Cioè...ambiti in cui la telemetro possa avere un qualche vantaggio su una DSLR....

La macchina non è proprio inutile...mi dirai che spesso i fotografi Leica più che fotografi sono collezionisti, questo si

C'è da dire che per giocare con foto dalla ridotta pdc e con uno sfocato piacevole....il Noct va benissimo (e vorrei pure vedere...)
Peccato che snaturi il senso della macchina
E focheggiare a TA sia tutt'altro che veloce
Ma sono sempre 8000 € per un 50 manual focus....


Beh la M9 nasce proprio per lo street...anche i paesaggi vengono benissimo con la M9 comunque sia.
Per il resto è certamente più un oggetto per amatori (letteralmente devono amare certe caratteristiche) e collezionisti, più che per professionisti.


QUOTE(alessandro pischedda @ Jun 9 2011, 02:16 PM) *
......cut .....Onestamente, trovandomi l'ultima lamborghini accanto non ho pensato che tanto il limite e' 130 per entrambi..


Pollice.gif

QUOTE(Maicolaro @ Jun 9 2011, 02:38 PM) *
.......cut....La Leica M9, così come il Noct, non saranno la scelta migliore per un fotografo professionista o ossesionato dalla qualità come alcuni di noi qui sul forum, ma molto probabilmente lo sono per un turista edonista e sfondato di soldi
....... Sono sicuro che l'Harley Davidson o la Triumph non siano lo strumento più adatto per andare in giro su 2 ruote e costano pure un sacco di soldi, eppure in giro ne vedo parecchie.


Pollice.gif

QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 03:51 PM) *
Parlavo di possibilità di utilizzo dell'M9 , non del soggetto nello specifico
Se è un collezionista-edonista non gliene fregherà nulla
Ma non gliene fregherà nulla nemmeno delle foto


Ho escluso l'M9 come macchina da paesaggista per l'assenza di decentrabili , ma era un discorso più ampio.

Se pensiamo l'M9 come strumento fotografico , ha senso solo per il reportage\street e solo fino ad un certo punto

L'Harley Davidson , bene o male, ha tutta una filosofia dietro che va oltre l'edonismo puro , il collezionismo e l'ostentazione , non concordo
Stesso discorso per la Triumph


Senti Federico, rispetto il tuo punto di vista, ma dire che "Ho escluso l'M9 come macchina da paesaggista per l'assenza di decentrabili " mi sembra davvero una sciocchezza monumentale.

Perchè il significato di tale frase, in italiano, è: senza decentrabili non si fanno (buone) foto di paesaggio. Non credo tu pensi una cosa del genere.

Inoltre, se ti compri una M9, evidentemente delle foto te ne frega eccome, sia perchè tra lenti e macchina spendi almeno 10.000€, sia per la qualità degli obiettivi Leica (su cui eviterei discussioni inutili), sia per i risultati che sforna.

Poi, se mi dici che Leica è anche nome, collezionismo, affezione, ok. Se mi dici che per un professionista o per un amatore una D700 o una 5D (non dico le pro) sono molto più comode e permettono molte cose che la M9 non permette (non ultimo l'AF), che semplificano la vita del fotografo molto più della Leica a telemetro, siamo d'accordo.

Ma una M9 non ha senso fino a un certo punto. Ha sempre senso, dipende da cosa vuoi e come lo vuoi ottenere. Al limite, non ha senso per te (e su questo sarei pure d'accordo, visto che sei un professionista e hai certe necessità).

Ultimo, puoi non essere d'accordo sulla Harley Davidson, ma di fatto è proprio così: è una moto che va bene per le dritte highways USA, ma qui è scomoda. Se te la fai qui, è edonismo puro.

Oppure lo fai per uno stile di vita, così come c'è chi si fa una macchina a telemetro per uno stile di fotografia....

Io mi farei la moto cmq, ci metterei meno soldi sopra... laugh.gif

QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 04:07 PM) *
Compro un 100 Zeiss Makro , invece di un 105 Nikkor VR perché mi serve la massima qualità possibile su quella focale

Perché preferisco il "carattere" di una lente in relazione all'altra


Non di certo perché è esclusiva e costa cara

Su Leicarumors escono news su quale quotazioni raggiungono le aste di simili oggetti
Questa non è fotografia , è collezionismo\feticismo dell'oggetto in se

Da questo punto di vista niente è come Leica
Del resto...quale altro brand potrebbe proporre delle compatte Panasonic, rimarchiarle, una verniciatina di nero, un puntino rosso, e venderle ad un prezzo più che doppio?

E nonostante ciò venderle....



Disse la volpe all'uva..... rolleyes.gif

E secondo te le compatte panasonic danno foto uguali a una Leica M9? Secondo te Leica vende (da più di 50 anni) solo perchè ha buon marketing o perchè ci sono molti feticisti? Secondo te comprare Zeiss va bene perchè è di qualità, comprare Leica invece no, è solo feticismo????
Via Federico, riprenditi, stai esagerando...

Quelle lenti magari costano care perchè sono di primissima qualità.

E chi se le compra non è detto che sia solo per feticismo, magari gli interessa quella qualità, che non è detto che riesca a raggiungere con altri brand (nikon inclusa).

Poi insisto, fossi un tuo collega, non comprerei mai una M9 per lavorare. Troppo cara, manca l'AF (che alla fine è comodo)...perfino una D90 è più comoda. E se vendi le foto di una D90 o D700, non ha molto senso spendere di più per avere lo stesso income.
Però diamo a Cesare quel che è di Cesare....
FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Jun 9 2011, 05:08 PM) *
Disse la volpe all'uva..... rolleyes.gif

E secondo te le compatte panasonic danno foto uguali a una Leica M9? Secondo te Leica vende (da più di 50 anni) solo perchè ha buon marketing o perchè ci sono molti feticisti? Secondo te comprare Zeiss va bene perchè è di qualità, comprare Leica invece no, è solo feticismo????
Via Federico, riprenditi, stai esagerando...



Comincio dalla fine

Mai paragonato le compatte Panasonic all'M9

Ho paragonato le compatte Panasonic a quelle Leica ,che sono IDENTICHE tranne l'estetica e costano 2 o 3 volte di più

E te lo dice uno che la prova se l'è pagata con i suoi soldini....

Nonostante ciò Leica vende
Provasse Nikon a rimarchiare una Samsung e venderla a 800 €


Come questa Leica qui:

http://www.dpreview.com/news/1105/11052605leicavlux30.asp


Copia esatta (anche peggiorata!) della Panasonic TZ20
dottor_maku
la borsa pronto e' superfiga pero' biggrin.gif
FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Jun 9 2011, 05:08 PM) *
Quelle lenti magari costano care perchè sono di primissima qualità.

E chi se le compra non è detto che sia solo per feticismo, magari gli interessa quella qualità, che non è detto che riesca a raggiungere con altri brand (nikon inclusa).

Poi insisto, fossi un tuo collega, non comprerei mai una M9 per lavorare. Troppo cara, manca l'AF (che alla fine è comodo)...perfino una D90 è più comoda. E se vendi le foto di una D90 o D700, non ha molto senso spendere di più per avere lo stesso income.
Però diamo a Cesare quel che è di Cesare....



Giusto!
Diamo a Cesare quel che è di Cesare!

Lente straordinarie , nessun dubbio
Ma non hanno NULLA da invidiare ai migliori Nikkor ed i migliori Zeiss

Te lo dice uno che ha girato con M9 e 35 Summilux e D3 e 28 f1.4

Hai mai visto gli scatti degli utenti Leica?
Non ho mai visto tanti sample in vita mia....

La media dei puri collezionisti è la più alta che abbia qualsiasi altro brand
Quel che affermavo prima= pochi fotografi e tanti collezionisti


Di pro con le Leica ne conosco solo uno, e per un motivo ben specifico (la silenziosità)
Ho rimediato con una X100 e campo felice
E più ricco (con quel che ho risparmiato)

FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Jun 9 2011, 05:08 PM) *
Joker mode on:

Noi prendiamo roba giapponese, e la paghiamo pure cara...loro hanno capito dove si trova la Qualità! (in Deutschland...) laugh.gif

Joker mode off...
Beh la M9 nasce proprio per lo street...anche i paesaggi vengono benissimo con la M9 comunque sia.
Per il resto è certamente più un oggetto per amatori (letteralmente devono amare certe caratteristiche) e collezionisti, più che per professionisti.

Pollice.gif
Pollice.gif
Senti Federico, rispetto il tuo punto di vista, ma dire che "Ho escluso l'M9 come macchina da paesaggista per l'assenza di decentrabili " mi sembra davvero una sciocchezza monumentale.

Perchè il significato di tale frase, in italiano, è: senza decentrabili non si fanno (buone) foto di paesaggio. Non credo tu pensi una cosa del genere.



Un paesaggista di professione (sempre più rari) non può che usare i decentrabili , se vuole ottenere la massima qualità possibile da un formato che è già un compromesso di per se , per questo genere fotografico

Credo ci sia poco da discutere su questo, questo era il senso della mia frase

Per la street oggi esistono mezzi migliori
Più veloci
O più silenziosi e discreti
O entrambe le cose (X100)

E con rese , dagli 800 ISO in su, che la carissima Leica si sogna

Anche questo è poco discutibile, è un dato di fatto, no?

FZFZ
QUOTE(fabco77 @ Jun 9 2011, 05:08 PM) *
Inoltre, se ti compri una M9, evidentemente delle foto te ne frega eccome, sia perchè tra lenti e macchina spendi almeno 10.000€, sia per la qualità degli obiettivi Leica (su cui eviterei discussioni inutili), sia per i risultati che sforna.

Poi, se mi dici che Leica è anche nome, collezionismo, affezione, ok. Se mi dici che per un professionista o per un amatore una D700 o una 5D (non dico le pro) sono molto più comode e permettono molte cose che la M9 non permette (non ultimo l'AF), che semplificano la vita del fotografo molto più della Leica a telemetro, siamo d'accordo.




Poco tempo fa un mio caro amico (non il pro, un altro...) , decisamente MOLTO benestante , ha avuto la "sfiziosa" idea di comprarsi M9 e 35 Summilux (il nuovo) , tanto per provare a fotografare

Dopo neanche due mesi e 100 scatti la macchina è finita in una vetrinetta in salotto


Ti assicuro...non è un caso isolato
Come già detto i collezionisti in casa Leica sono tantissimi....

E comprano signor ottiche , senza dubbio
A far la muffa, peccato.
Alessandro Avenali
QUOTE(Tore jr @ Jun 9 2011, 04:04 PM) *
Sob..! huh.gif

Per me e Maku questo è il link del dolore! biggrin.gif
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...x50mmf0.95asph/ wub.gif

Mamma mia.
FZFZ
QUOTE(dottor_maku @ Jun 9 2011, 05:14 PM) *
la borsa pronto e' superfiga pero' biggrin.gif


Se mi dai 800 € te ne faccio avere una più bella
tongue.gif
Rinux.it
Personalmente avrei avuto un - diciamo - giramento di testa se, passeggiando per Roma, avessi incrociato, chessò, una Laura Harring che mi avesse ... "ammiccato"! wink.gif
fabco77
QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 05:18 PM) *
Giusto!
Diamo a Cesare quel che è di Cesare!

Lente straordinarie , nessun dubbio
Ma non hanno NULLA da invidiare ai migliori Nikkor ed i migliori Zeiss

Te lo dice uno che ha girato con M9 e 35 Summilux e D3 e 28 f1.4

Hai mai visto gli scatti degli utenti Leica?
Non ho mai visto tanti sample in vita mia....

La media dei puri collezionisti è la più alta che abbia qualsiasi altro brand
Quel che affermavo prima= pochi fotografi e tanti collezionisti


Di pro con le Leica ne conosco solo uno, e per un motivo ben specifico (la silenziosità)
Ho rimediato con una X100 e campo felice
E più ricco (con quel che ho risparmiato)


Ho visto gli scatti di qualche leicista. E, secondo me, le foto tirate fuori dalla M9 con le sue ottiche sono veramente superbe (dipende da chi le fa), spesso irraggiungibili.

Certo, se le stampiamo 20x30, non si vedono differenze. Nè se si guarda a monitor con JPEG ridotto per il web.

Ma quelle ottiche, sensore senza filtro AA, qualche differenza la danno. Peraltro tu stesso hai detto che una D700 senza filtro AA ha dato risultati eccezionali. Ora dici che D3 (con filtro) equivale alla M9 (senza filtro). Le due cose insieme sono incompatibili, ergo o sono equivalenti ( e allora D700 con filtro= D700 senza filtro) oppure la differenza è visibile. E lo è anche tra M9 e D3.

E' chiaro che poi la D3 dia anch'essa risultati al top. Non discuto. E ribadisco che per un professionista ha molto più senso una D3 di una Leica. Per moltissimi motivi.

Di collezionisti Leica ce ne sono tanti, anche per via del prezzo. Come i collezionisti Ferrari. Ma da qui a dire che la Ferrari abbia performances simili ad una Sierra Cosworth.....

Sul fatto che non abbiano nulla da invidiare ai MIGLIORI nikkor e zeiss, beh, è possibile, ma tutto da dimostrare. In generale però, ogni lente Leica sistema M se la batte con i migliori nikkor e zeiss. Già questo, non mi sembra poco.


QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 05:23 PM) *
Un paesaggista di professione (sempre più rari) non può che usare i decentrabili , se vuole ottenere la massima qualità possibile da un formato che è già un compromesso di per se , per questo genere fotografico

Credo ci sia poco da discutere su questo, questo era il senso della mia frase


Ci sono diversi fotografi paesaggisti di professione che non le usano. O per lo meno non usano SOLO i decentrabili.

O sono pazzi loro, oppure si può fare un eccellente paesaggio senza un decentrabile.
Oppure secondo te non sono professionisti. Il che, direi, è una ipotesi da scartare.

Che poi ci sia una vecchia tradizione paesaggistica nell'usare medio e grande formato (alcuni anche il banco ottico, se ci penso li ammiro solo per lo sforzo di portare tutto in loco) è noto. Che un decentrabile sia utile (e per ottenere certi risultati, indispensabile), pure. Che senza non si possa essere professionisti del paesaggio, ribadisco, è una sciocchezza monumentale.


QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 05:23 PM) *
Per la street oggi esistono mezzi migliori
Più veloci
O più silenziosi e discreti
O entrambe le cose (X100)

E con rese , dagli 800 ISO in su, che la carissima Leica si sogna

Anche questo è poco discutibile, è un dato di fatto, no?


Non ho alcun dubbio. Ho detto più di una volta che esistono mezzi migliori, e non solo per lo street. Il sistema M, piaccia o meno, pone dei limiti che le DSLR non hanno.

Questo è del tutto scorrelato dalla questione della qualità della Leica e delle sue lenti.


QUOTE(FZFZ @ Jun 9 2011, 05:29 PM) *
Poco tempo fa un mio caro amico (non il pro, un altro...) , decisamente MOLTO benestante , ha avuto la "sfiziosa" idea di comprarsi M9 e 35 Summilux (il nuovo) , tanto per provare a fotografare

Dopo neanche due mesi e 100 scatti la macchina è finita in una vetrinetta in salotto


Ti assicuro...non è un caso isolato
Come già detto i collezionisti in casa Leica sono tantissimi....

E comprano signor ottiche , senza dubbio
A far la muffa, peccato.


E allora? Primo, il tuo amico è solo uno dei clienti Leica. Secondo, il fatto che qualcuno compri la M9 e 5 ottiche per metterle in vetrina, non significa che tutti la comprino per il medesimo motivo.

Insomma Federico, che la M9 e le sue ottiche campino anche sul nome e su una sorta di "collezionismo", non c'è dubbio.

Che il sistema M produca la stessa qualità delle giapponesi, beh, permetti ma ho dei seri dubbi in merito.

Perchè se il lavoro che fanno alla Leica ha la qualità di canon e nikon, allora la differenza di prezzo è solo nome, il che significa che alla Leica devono essere degli emeriti imbecilli se è più di mezzo secolo che non sono capaci di andare oltre la resa e la qualità dei giap, pur spendendo (e chiedendo) il triplo....

Max Lucotti
proprio vero:
i fotoamatori si dividono in due grandi categorie:
i fotoCAMEREamatori
i fotoGRAFIEamatori

wink.gif
fabco77
Eppoi Federico, siccome sei dello staff, devo proprio dirti una cosa: .....................................perchè il numero dei messaggi che appare al lato mi si blocca? Insomma segna sempre lo stesso numero per almeno 5 o 6 messaggi, prima di progredire di una unità. Boh... blink.gif

OT off
Gianmaria Veronese
QUOTE(fabco77 @ Jun 9 2011, 06:40 PM) *
Eppoi Federico, siccome sei dello staff, devo proprio dirti una cosa: .....................................perchè il numero dei messaggi che appare al lato mi si blocca? Insomma segna sempre lo stesso numero per almeno 5 o 6 messaggi, prima di progredire di una unità. Boh...

OT off

Perchè vengono contati solo i messaggi in cui si parla bene di Nikon laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzo ovviamente... La verità è perchè sei al bar e qui non vengono contati wink.gif
fabco77
QUOTE(Tore jr @ Jun 9 2011, 06:54 PM) *
Perchè vengono contati solo i messaggi in cui si parla bene di Nikon laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzo ovviamente... La verità è perchè sei al bar e qui non vengono contati wink.gif



Aaahhh ecco svelato l'arcano! Thanks....Mi toccherà parlare meglio di nikon allora.... laugh.gif !
Rinux.it
QUOTE(fabco77 @ Jun 9 2011, 06:40 PM) *
Eppoi Federico, siccome sei dello staff, devo proprio dirti una cosa: .....................................perchè il numero dei messaggi che appare al lato mi si blocca? Insomma segna sempre lo stesso numero per almeno 5 o 6 messaggi, prima di progredire di una unità. Boh... blink.gif

OT off

Ma che te frega? ... per dirla alla romana. Tanto "lassù" non si vince nulla! biggrin.gif
Rinux.it
QUOTE(Tore jr @ Jun 9 2011, 06:54 PM) *
Perchè vengono contati solo i messaggi in cui si parla bene di Nikon laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzo ovviamente... La verità è perchè sei al bar e qui non vengono contati wink.gif


Scommetto che nell'avatar sei al bagno?! biggrin.gif
Sai perchè dico questo? Perchè ai tempi - ormai molto remoti, sic! - dell'università, con un mio amico improvvisavamo una specie di camera oscura proprio nel bagno del suo alloggio. Ricordo solo tre cose: lui che scattava con una Topcon, io con una Zenit TTL e l'ingranditore era un ... Lupo!
Ah, dimenticavo ... pellicole rigorosamente Ilford.

Ciao,
Rinux
Gianmaria Veronese
QUOTE(Rinux.it @ Jun 9 2011, 07:36 PM) *
Scommetto che nell'avatar sei al bagno?! biggrin.gif
Sai perchè dico questo? Perchè ai tempi - ormai molto remoti, sic! - dell'università, con un mio amico improvvisavamo una specie di camera oscura proprio nel bagno del suo alloggio. Ricordo solo tre cose: lui che scattava con una Topcon, io con una Zenit TTL e l'ingranditore era un ... Lupo!
Ah, dimenticavo ... pellicole rigorosamente Ilford.

Ciao,
Rinux

Fortunatamente ho trovato rifugio nel box tongue.gif
Ma, sì, pellicole Ilford..! Pollice.gif
calza85
QUOTE(Tore jr @ Jun 9 2011, 04:04 PM) *
Sob..! huh.gif

Per me e Maku questo è il link del dolore! biggrin.gif
http://www.flickriver.com/lenses/leica/lei...x50mmf0.95asph/ wub.gif


ahi ahi... unsure.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.