Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gigibavelloni
ciao vorrei alcuni suggerimenti circa la'attrezzatura da mettere in borsa per un viaggio.
possiedo una d90 e mi trovo molto bene ,vorrei sapere quali tipi di obiettivi dovrei avere per potere fotografare al meglio dalla foto naturalistica a paesaggi a ritratti e anche macro possiedo in questo momento un 18/55dx vr 3,5/5,6 un55/200 dx vr 4/5,6 e un 80/400 ed vr 4,5/5,6 ci potrebbe essere un obiettivo che sostituisce i primi due? e per quanto riguarda il macro potrei usare delle lenti aggiuntive kelko? vorrei inoltre non dovermi svenare economicamente grazie ragazzi
Ibeibe
se sei soddisfatto della resa del 18-55 io venderei il 55-200 ed investirei su un grandangolo....alla fine un buco da 55 a 80 non e' cosi' tragico...con un leggero crop risolvi il problema!
DighiPhoto
QUOTE(U014112 @ Jun 7 2011, 08:05 AM) *
ciao vorrei alcuni suggerimenti circa la'attrezzatura da mettere in borsa per un viaggio.
possiedo una d90 e mi trovo molto bene ,vorrei sapere quali tipi di obiettivi dovrei avere per potere fotografare al meglio dalla foto naturalistica a paesaggi a ritratti e anche macro possiedo in questo momento un 18/55dx vr 3,5/5,6 un55/200 dx vr 4/5,6 e un 80/400 ed vr 4,5/5,6 ci potrebbe essere un obiettivo che sostituisce i primi due? e per quanto riguarda il macro potrei usare delle lenti aggiuntive kelko? vorrei inoltre non dovermi svenare economicamente grazie ragazzi


Quanto hai da spendere??
Quanto vuoi di qualità da 1 a 10? (Risposta non facile, cerca di essere il più coerente possibile)
Quali sono le lenti che ti soddisfano di più tra quelle che possiedi?

Per sostituire 18-55 e 55-200 hai alcune soluzioni,tra le quali:
- Le vendi e prendi un 18-105VR o un 16-85VR (il primo è più economico ma il rapporto qualità/prezzo è superiore rispetto al secondo, il 16-85 è "migliore" del primo ma costa un po' troppo se non preso in un kit. Potrebbe essere un affare cercare un buon usato pari al nuovo; utili i 2mm sul lato grandangolare per i paesaggi)
- Se ti piacciono i fissi, se ne può parlare (più avanti)
- Discorso macro: dipende da "che macro". Comunque, ci vuole un fisso.
Solo fiori: 60mm 2.8 (e ci fai anche ritratti mezzo busto); Insetti + Fiori: 105mmVR 2.8 (e ci fai anche ritratti)

Riassunto:
> 16-85 + 105
> 18-105 + 60 o 105

La prima soluzione è molto buona e trovando un 105 usato non spenderesti una fortuna (vendendo il 18-55 e il 55-200).

Sul lato tele sei supercoperto, eventualmente un salto di qualità lo potresti fare con il il 70-300Vr o il sigma 70-200 2.8. (Secondo me però questo è un discorso da lasciar perdere adesso...)

Il problema che ti rimane è quello relativo alla luminosità delle lenti...
Se nel tuo budget ci sta, ti suggerisco il 35mm 1.8 DX (220€ circa) dal peso minimo da utilizzare per le uscite serali con scarsità di luce.

Ti mando anche un MP
CVCPhoto
QUOTE(U014112 @ Jun 7 2011, 08:05 AM) *
ciao vorrei alcuni suggerimenti circa la'attrezzatura da mettere in borsa per un viaggio.
possiedo una d90 e mi trovo molto bene ,vorrei sapere quali tipi di obiettivi dovrei avere per potere fotografare al meglio dalla foto naturalistica a paesaggi a ritratti e anche macro possiedo in questo momento un 18/55dx vr 3,5/5,6 un55/200 dx vr 4/5,6 e un 80/400 ed vr 4,5/5,6 ci potrebbe essere un obiettivo che sostituisce i primi due? e per quanto riguarda il macro potrei usare delle lenti aggiuntive kelko? vorrei inoltre non dovermi svenare economicamente grazie ragazzi


Anche se costa un po' caro, ma esiste però il mercatino dell'usato dove lo puoi trovare attorno ai 400 euro, il 16-85 per me è lo zoom più indicato per il tuo caso. Guadagneresti infatti 2 millimetri sul lato grandangolare, che non sono pochi, e dove finisce lui, comincia il poderoso 80-400 per gli scatti naturalistici.

Per la macro invece, cerca un'ottica fissa adatta allo scopo, possibilmente usata. 55-60 mm se fotografi fiori, piccili oggetti o altro, 105-200 mm se invece la tua intenzione è quella di immortalare insetti. Un ottimo Tamron 90mm Macro riesce invece a coniugare entrambe le cose ad un costo molto contenuto.

Carlo
DighiPhoto
Bravo CVCPhoto ad aver ricordato anche il Tamron 90, me lo ero dimenticato.
Ovviamente, 014112, in sostituzione al 60mm o al 105mm che ti avevo detto prima...
CVCPhoto
QUOTE(ghisale @ Jun 7 2011, 03:42 PM) *
Bravo CVCPhoto ad aver ricordato anche il Tamron 90, me lo ero dimenticato.
Ovviamente, 014112, in sostituzione al 60mm o al 105mm che ti avevo detto prima...


wink.gif
permaloso
credo che il top come versatilità senza svenarti lo puoi raggiungere liberandoti dell' accoppiata
18-55 55-200
e integrando l'80-400 con nell'ordine
Nikon 16-85 (per la versatilità)
tamron 90 (per il macro)
nikon 50 f/1.8 (per la scarsa luce/sera, 100 euri nuovo se sei fortunato 80 usato)
Tra l'altro sono tre lenti che si trovano abbastanza facilmente nel mercato dell'usato o sulla baia
fedebobo
Per fare qualche macro accontentandoti un po', ma viaggiando leggero, potresti anche pensare di acquistare un doppietto acromatico tipo il Canon 500D da montare sul 80-400.

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.