Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
BETTALE
Altra foto scattata dopo la pioggia.
D3000 Vr 18-55
lungh focale 55mm iso 200
1/100 f5,6

Stesse problematiche della precedente?

Betta
Filo_
QUOTE(BETTALE @ Jun 6 2011, 03:41 PM) *
Altra foto scattata dopo la pioggia.
D3000 Vr 18-55
lungh focale 55mm iso 200
1/100 f5,6

Stesse problematiche della precedente?

Betta



....arrgr....SI.
Non sto parlando della compo ma dei limiti della tua attrezzatura. Troppa DOF (o PDC che dir si voglia). 69 euri x un set tubi auto AF-S.... se vai alla Coop spendi di più e porti via di meno rolleyes.gif
Alternativa dell'alternativa (al Micronikkor e ai tubi): ottica regolare tipo 50mm (o un altro fisso) con anello invertitore accoppiato sul 35 (capovolto). Avresti una superlente ben corretta, altro che aggiuntivo close-up... texano.gif . I vecchi sistemi sono sempre validi_!!

Ciao Betta (o Betty?)

Filippo
BETTALE
QUOTE(Filo_ @ Jun 7 2011, 12:36 AM) *
....arrgr....SI.
Non sto parlando della compo ma dei limiti della tua attrezzatura. Troppa DOF (o PDC che dir si voglia). 69 euri x un set tubi auto AF-S.... se vai alla Coop spendi di più e porti via di meno rolleyes.gif
Alternativa dell'alternativa (al Micronikkor e ai tubi): ottica regolare tipo 50mm (o un altro fisso) con anello invertitore accoppiato sul 35 (capovolto). Avresti una superlente ben corretta, altro che aggiuntivo close-up... texano.gif . I vecchi sistemi sono sempre validi_!!

Ciao Betta (o Betty?)

Filippo


Io sono Betta. Betty e' troppo snob per come sono io!S
Se i tubi sono cosi' economici e rendono vada per i tubi. Appena riesco vado a comprarli.
Grazie
Betta
MacsPhoto
ciao di quale attrezzatura state parlando?
ciao
massimo
MacsPhoto
ciao di quale attrezzatura state parlando?
ciao
massimo
Filo_
QUOTE(loma @ Jun 8 2011, 06:06 PM) *
ciao di quale attrezzatura state parlando?
ciao
massimo


I Tubi di prolunga (normalmnte in set di 3 pezzi di lunghezze diverse, variamente combinabili tra loro) sono dei cilindri vuoti e servono per aumentare il "tiraggio" (la distanza che intercorre tra il piano pellicola/ sensore digitale ed il bocchettone d'innesto degli obiettivi).
Sono a prova di infiltrazioni di luce, tipicamente neri sabbiati (internamente) e anodizzati o spazzolati (esternamente). Sono una valida alternativa ai cosiddetti "soffietti", trabicoli montati su rotaie con cremagliera nettamente più costosi, pesanti e delicati.
Difficile trovare qualcosa che trasmetta "integralmente" tutti gli automatismi della reflex all'ottica montata sul tubo o soffietto; a cercare bene magari si trovano però. Prova sul sito nikon-discount.net alla voce macro--> tubi macro. Soffietti: sconsigliato, ammesso che li producano ancora.

L'alternativa è prenderre un "fisso", tipicamente il 50 o l'85 e, mediante un semplice anello invertitore meccanico e senza alcun automatismo, montarci sopra capovolto un bel 35 manuale. Tutto manuale_!
Niente G, niente Zoom.

Auguri

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.