Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
viciosg
Un fotografo professionista vende una D300 con il 16-85 VR. La macchina è stata comprata a novembre 2008 ma il proprietario ha fatto revisionare il tutto pochi mesi fa alla nital. Nn è stato molto chiaro circa la garanzia resiuda ma penso nn ce ne sia. Lui garantisce che è il corpo macchina e l'obiettivo sono in perfette condizioni. Tra l'altro è conosciuto in città e penso nn vorrebbe rovinarsi la reputazione. Io ancora nn ho avuto modo di provarla causa mancanza di tempo. Se fosse veramente in ottimo stato, come dice, 800 euro (D300 + 16-85 VR) sarebbe un prezzo onesto?
Cooperman
Si ottimo prezzo.
Attilio PB
Il prezzo è ottimo, la garanzia è quasi sicuramente scaduta, lui avrà comprato la macchina con fattura essendo un professionista e quindi in tal caso la garanzia è solo di un anno.
Verifica soltanto il numero di scatti effettuati dalla macchina e che lavori di revisione sono stati fatti in LTR, in quattro anni la macchina potrebbe aver fatto davvero una mole importante di scatti e magari in LTR l'ha mandata solo ad incollare le gomme esterne.
Ciao
a.
the skywalker
verifca la perfetta funzionalità e gli scatti... poi prendila al volo
permaloso
QUOTE(nrg69 @ Jun 6 2011, 02:42 PM) *
verifca la perfetta funzionalità e gli scatti... poi prendila al volo

io verificherei e riverificherei e ririverificherei... calcolando che il 16-85 usato non lo vendono a meno di 400-450 euri qui si chiedono 350-400 euro per un corpo d300... non è un pò poco?
viciosg
QUOTE(permaloso @ Jun 6 2011, 02:57 PM) *
io verificherei e riverificherei e ririverificherei... calcolando che il 16-85 usato non lo vendono a meno di 400-450 euri qui si chiedono 350-400 euro per un corpo d300... non è un pò poco?

E' la stessa cosa che ho pensato io ma conosco il collaboratore che abitualmente l'ha usata durante le cerimonie. Mi ha detto che il corpo va benissimo. Magari nn conosce il mercato dell'usato. E'un fotografo che compra sempre robba nuova e probabilmente ha ammortizzato i costi di questo corpo nei primi mesi dall'acquisto!!! Come mi avete detto voi la proverò e mi farò dare la lista degli interventi fatti da LTR. Grazie mille dei suggerimenti!!!
viciosg
Dimenticavo dell'obiettivo che mi dite? E' un ottica pro se nn sbaglio, che tempi permette il sistema VR? Potrebbe essere equivalente ad un f.28 su tutta la focale? cioè quello che perdo in diaframmi lo recupero dai tempi permessi dal VR???
gattomiro
QUOTE(viciosg @ Jun 6 2011, 03:09 PM) *
E' la stessa cosa che ho pensato io ma conosco il collaboratore che abitualmente l'ha usata durante le cerimonie. Mi ha detto che il corpo va benissimo. Magari nn conosce il mercato dell'usato. E'un fotografo che compra sempre robba nuova e probabilmente ha ammortizzato i costi di questo corpo nei primi mesi dall'acquisto!!! Come mi avete detto voi la proverò e mi farò dare la lista degli interventi fatti da LTR. Grazie mille dei suggerimenti!!!

Magari conosce benissimo il mercato dell'usato... magari è in grado di passare a strumenti ben più consistenti e non ha particolare interesse a xxx per spuntare il prezzo di vendita più alto... Magari la macchina ha lavorato parecchio e, nonostante funzioni benissimo, lui ne è consapevole e ritiene di doverla vendere ad un prezzo così invitante. Se poi è stata inviata in LTR avrà fatto eseguire un check-up generale ed eventualmente una revisione. La mia D300, per esempio, si avvia a raggiungere i 50.000 scatti entro le prossime due settimane. Non la venderò mai a 400-500 euro, ma a 700-750,00 sì. E più scatti macinerà, più dovrò abbassare il prezzo. E' normale...
Per l'obiettivo, poi, è vero che mediamente si trova a 400-450,00 euro, ma può capitare di trovarlo anche a 350,00 euro.
Non necessariamente dietro un prezzo favorevole dev'esserci l'inghippo, tanto più se è possibile l'acquisto direttamente dal venditore.
gattomiro
QUOTE(viciosg @ Jun 6 2011, 03:16 PM) *
Dimenticavo dell'obiettivo che mi dite? E' un ottica pro se nn sbaglio, che tempi permette il sistema VR? Potrebbe essere equivalente ad un f.28 su tutta la focale? cioè quello che perdo in diaframmi lo recupero dai tempi permessi dal VR???

E' un buon obiettivo, ma non è un'ottica pro. L'AF è meno veloce di obiettivi analoghi, anche della concorrenza (su tutti direi il SIgma AF 17-70/2,8-4,5 HSM), e la luminosità non è proprio eccezionale. Il sistema VR funziona discretamente, ma su ottiche di questo tipo secondo me è un po' sprecato, a meno che non si utilizzino tempi sotto il 15mo di secondo fra i 50 e gli 85mm. Sulle focali grandangolari è già sufficiente una buona mano... Credo che questa tecnologia sia veramente utile su focali tele, anche spinte, più che su zoom standard come questo. Nitidezza, colori e sfuocato, invece, sono ottimi. Quest'ultimo è l'aspetto che reputo più interessante in questo obiettivo, se non altro per la classe di appartenenza, ed in rapporto al già citato Sigma, l'unico che possa dare del filo da torcere all'originale. Perlomeno, questa è la mia opinione.
gattomiro
QUOTE(gattomiro @ Jun 6 2011, 03:24 PM) *
magari è in grado di passare a strumenti ben più consistenti e non ha particolare interesse a xxx

La censura del forum m'ha cancellato un verbo: s...battersi. All'anima, ma allora se dovessimo parlare di un'auto che andasse a sbattere contro un muro? C'è il riferimento sessuale? blink.gif
gattomiro
QUOTE(gattomiro @ Jun 6 2011, 03:39 PM) *
La censura del forum m'ha cancellato un verbo: s...battersi. All'anima, ma allora se dovessimo parlare di un'auto che andasse a sbattere contro un muro? C'è il riferimento sessuale? blink.gif

La signora, recatasi nel negozio di abbigliamento per acquistare delle mutande al marito, inciampò ed andò a s...battersi contro il manichino in costume da bagno. Arrestata per atti osceni in luogo pubblico, il marito la ripudia poco dopo avviando le pratiche per la separazione. biggrin.gif
scotucci
Prezzo preso da un sito online D300s kit 16-85 1465 euro + iva ( ricordarsi che lui l\'iva l\'ha scaricata) tre anni di uso professionale ipotizziamo circa 80000 scatti senza garanzia ma nital io gli darei massimo mille euro Controlla che lavori ha fatto in ltr poi prendila al volo Nom e\' che e\' pazzo lui solo ti sta facendo un prezzo onesto ( e di questi tempi e\' gia\' tanto) magari un filo basso ma metti abbia necessita\' di liberarsene non sta a guardare i 100 euro in piu\'
a.mignard
E' la prima D300 usata che vedo a 400-450 euro...
dragoslear
i soldi instanto li vorra' a nero.... non credo ti faccia fattura o scontrino

poi guarda gli scatti....ma per me non sono meno di 200'000

magari vai li e ti dice....ma guarda, 800 euro sono solo per la d300.... il 19-85 è a parte....

di ipotesi se ne possono fare tante....
devi solo andar li e controllare le cose che ti abbiamo gia detto
viciosg
QUOTE(dragoslear @ Jun 6 2011, 07:19 PM) *
i soldi instanto li vorra' a nero.... non credo ti faccia fattura o scontrino

poi guarda gli scatti....ma per me non sono meno di 200'000

magari vai li e ti dice....ma guarda, 800 euro sono solo per la d300.... il 19-85 è a parte....

di ipotesi se ne possono fare tante....
devi solo andar li e controllare le cose che ti abbiamo gia detto

Sono sicuro che il prezzo è compresivo dell'obiettivo, sugli scatti vedremo. Ma che io sappia nn è stato il suo corpo macchina principale!! Appena vado a vedere vi saprò dire. A proposito come si fa a vedere gli scatti di un corpo macchina? Se la numerazione dei file è progressiva è semplice (basta vedere il numero dell'ultimo file, immagino) ma in caso contrario ci sono altri metodi???
dragoslear
devi trasferire un file jpg sul pc e col software opanda verifichi il numero di scatti
gattomiro
QUOTE(viciosg @ Jun 6 2011, 07:32 PM) *
Sono sicuro che il prezzo è compresivo dell'obiettivo, sugli scatti vedremo. Ma che io sappia nn è stato il suo corpo macchina principale!! Appena vado a vedere vi saprò dire. A proposito come si fa a vedere gli scatti di un corpo macchina? Se la numerazione dei file è progressiva è semplice (basta vedere il numero dell'ultimo file, immagino) ma in caso contrario ci sono altri metodi???

Ciao.

Vai qui e scarica questo software:
http://www.opanda.com/en/iexif/index.html

Con una scheda di memoria registra un Jpeg ed aprilo con il suddetto programma. Fra tutti i dati che visualizzerai, alla fine troverai la voce Total Number of Shutter. Se il numero è sotto i 100.000 puoi considerare ancora accettabile lo stato di usura dell'otturatore. Se è prossimo ai 150.000 o addirittura oltre lascerei perdere l'acquisto. Come punto di riferimento terrei in conto il numero di scatti massimo previsto da Nikon per questo tipo di apparecchio prima di dover sostituire l'otturatore.
gattomiro
Che è, appunto, pari a 150.000...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.