Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
romy65
un saluto a tutti da poco ho acquistato la mia prima reflex naturalmente Nikon e questa è una delle mie prime foto, graditi commenti e suggerimenti
IPB Immagine

Uploaded with ImageShack.us
-JuL-
Che macchina hai? Mi sa che nel metterla online la foto ha perso un pò di dati, e di definizione.. unsure.gif


Come composizione, trovo che ci sia un po' troppo spazio sotto, il cielo è interessante ma i colori sono leggermente spenti.. A meno che non sia tua intenzione compositiva wink.gif
Filo_
QUOTE(Jul86 @ Jun 5 2011, 09:26 PM) *
Che macchina hai? Mi sa che nel metterla online la foto ha perso un pò di dati, e di definizione.. unsure.gif
Come composizione, trovo che ci sia un po' troppo spazio sotto, il cielo è interessante ma i colori sono leggermente spenti.. A meno che non sia tua intenzione compositiva wink.gif


Non è solo quello. Il cielo ha attenuato i contrasti. Ma ci sono anche dei colori un pò strani (dipende dalla temp. di colore).

Se lo apri in CamerRAW usa un pò di vividezza e saturazione; lieve recupero alte luci; piccola maschera graduated ND sul cielo dall'alto al basso fino al bordo del tetto con -1.

Ma hai "convertito x il web" ?? Se fai così perdi tutti i dati exif.
Salva in jpg a 96 dpi, sRGB, 1000 pxl sul lato lungo, ricampionamento con bicubica più nitida per riduzioni; prima però dagli un contrasta migliore (sempre che usi photoshop, beninteso).
In effetti c'è troppo cielo; il soggetto è l'abitazione: meglio il giardino dentro che il cielo...è più logico.

Buona compo in verticale, ma le casette a destra andrebbero clonate via oppure non inquadrate se la scatti di nuovo (ammesso che sia possibile escluderle).
Per motivi analoghi un passo indietro avrebbe conferito un pò più di ariosità all'insieme (anche qui: sempre se possibile... rolleyes.gif ed avresti potuto decentrarla lievemente)

CiauZ e buoni scatti. Comunque è una foto che impatta con la ripresa dal basso.

Filippo
Valejola
Io sento puzza di d-lighting...sbaglio?
romy65
questa un altra foto(vedi allegato) dunque come macchina ho una d60,con la foto non ho fatto pp scattat in raw e convertita in jpg con lightroom,si ho D.l.attivo sulla macchina,grazie per le spiegazioni tecniche ma io sono ancora all asilo in quanto ad apprendimento rolleyes.gif non conosco tutti i termini tecnici,
1/125 f5.6 iso 100
Valejola
QUOTE(romy65 @ Jun 6 2011, 08:39 PM) *
questa un altra foto(vedi allegato) dunque come macchina ho una d60,con la foto non ho fatto pp scattat in raw e convertita in jpg con lightroom,si ho D.l.attivo sulla macchina,grazie per le spiegazioni tecniche ma io sono ancora all asilo in quanto ad apprendimento rolleyes.gif non conosco tutti i termini tecnici,
1/125 f5.6 iso 100

Prova a togliere il d-lighting e vedrai che avrai un guadagno generale.
In certe situazioni pò fare comodo, ma nella maggior parte no perchè toglie molto contrasto.
romy65
QUOTE(Valejola @ Jun 6 2011, 09:03 PM) *
Prova a togliere il d-lighting e vedrai che avrai un guadagno generale.
In certe situazioni pò fare comodo, ma nella maggior parte no perchè toglie molto contrasto.

grazie proverò come dici tu,posso chiederti un informazione tecnica?ho devo spostare in altro topic?
Valejola
QUOTE(romy65 @ Jun 6 2011, 09:52 PM) *
grazie proverò come dici tu,posso chiederti un informazione tecnica?ho devo spostare in altro topic?

Se hai bisogno di chiarimenti che riguardano la teoria della fotografia si, così come dubbi sulle impostazioni della fotocamera.
Se invece vuoi che una tua foto venga valutata, allora quà sei nel posto giusto.
Per modifiche però devi chiedere ai moderatori, io sono un semplice utente come te. smile.gif
Filo_
Ho sentito parlare di d-lighting...mai usato.
So a cosa serve, ma se si scatta in raw la macchina non dovrebbe tenerne conto, o no? Se ricordo bene questa è una funzione che si applica se salvi in jpg.
So di essere un dinosauro...ma queste fregnacce non mi interessano scattando raw a 14 bit non compressi. Basta stare attenti all'esposizione. Ci sono anche i filtri.

CiauZ

FIlippo
marluc64
Non vorrei dire una castroneria, ma mi pare di aver letto
in un'altra discussione nella sezione tecniche fotografiche o reflex
(non lo ricordo esattamente) che il d-lighting è l'unico parametro
che influenza anche il Raw. Per questo è meglio scattare avendolo
disattivato

ciao, Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.