Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
xna2
Ciao a tutti, sono circa 15 anni che sono appassionato di fotografia e da circa un paio di mesi che mi sono affacciato al mondo del digitale, ho acquistato come già detto in post precedenti una d90.
Probabilmente la penserò in maniera antica, ma io leggendo spesso i vostri commenti riguardo al ritocco delle foto, non riesco ancora ad entrare in maniera totale a favore di questa procedura. Penso che una foto bella deve essere fatta sul momento x non poi essere lavorata con vari software, ho installato ViewNx2 è ho notato che si può completamente snaturare uno scatto mal riuscito. Ripeto questo è solo un mio modesto parere, chissà tra qualche mese magari mi rimangerò quanto detto sopra.
Grazie.
carmine esposito
Forse non è la sezione più consona per la domanda, ma la penso quasi come te.

Sono contrario a tutti quegli artifici di pp, provo sempre ad ottenere on camera quello che ho in mente, ma devo anche dire che un minimo di pp molto spesso è necessario; a volte il wb, magari un pò di esposizione, o saturazione atte a rendere la foto quanto più vera possibile.

Tra qualche tempo ti accorgerai che un minimo di pp in digitale è necessario
xna2
Grazie, chiedo scusa se non è la sezione giusta.
Alessandro Castagnini
Tramite i Picture Controls, puoi settare la tua macchina in modo che, una volta scaricate le foto sul computer ed, ad esempio, convertite in JPG per portarle a stampare, passi il minor tempo possibile davanti allo schermo.

A volte si rende necessario un pò di PP, è inevitabile smile.gif

Sposto in Software.

Ciao,
Alessandro.
Antonio Canetti
QUOTE(xna2 @ Jun 2 2011, 12:06 PM) *
Penso che una foto bella deve essere fatta sul momento x non poi essere lavorata con vari software,


la post produzione nasce e si sviluppa insieme all'invezione della fotografia, penelli, sgarzini, inchiostri coprenti e stampa a contatto per ottenere i contronegativi e erano arnesi del mestiere, inoltre il bravo fotografo analogico faceva anche i famosi fotomontaggi e i ternimi usati molto spesso in un programma di fotoritocco riprendono le azioni che i fotografi facevano in camerea oscura, insomma anche la fotografia analogica applicava dei trucchi, la differenza che quelle ore di fotoritocco che occoreva nel analogico lo facevano veramente in pochi, metre oggi con la digitalizzazione e la diffusione dei PC è a portata di tutti; rimane l'etica ma credo che sia un valore personale c'è chi la rispetta e chi no, chi vuol fare un falso analogico o digitale lo fà.


Antonio
Giacomo.terra
La postproduzione ormai è parte integrante della fotografia...poi dipende dai gusti del fotografo e di chi guarda...ma credo che sia giusto fare post produzione...io non conosco la fotografia di pellicola quindi non posso che essere a favore della pp, se fossi nato con la pellicola magari la penserei diversamente smile.gif
tomwaits
Ciao, ho visto delle fotografie orrendamente sfigurate da indecente post produzione e (è successo e succede ancora anche a me) per contro ricuperare ottimi scatti correggendo in modo adeguato il bilanciamento del bianco o una esposizione non proprio azzeccata.
Come in molti campi c'è modo e modo...
Pensare in termini di pp si o pp no è politicamente scorretto smile.gif
ciao
Alessandro V.
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 2 2011, 01:18 PM) *
la post produzione nasce e si sviluppa insieme all'invezione della fotografia, penelli, sgarzini, inchiostri coprenti e stampa a contatto per ottenere i contronegativi e erano arnesi del mestiere, inoltre il bravo fotografo analogico faceva anche i famosi fotomontaggi e i ternimi usati molto spesso in un programma di fotoritocco riprendono le azioni che i fotografi facevano in camerea oscura, insomma anche la fotografia analogica applicava dei trucchi, la differenza che quelle ore di fotoritocco che occoreva nel analogico lo facevano veramente in pochi, metre oggi con la digitalizzazione e la diffusione dei PC è a portata di tutti; rimane l'etica ma credo che sia un valore personale c'è chi la rispetta e chi no, chi vuol fare un falso analogico o digitale lo fà.
Antonio


Pollice.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(xna2 @ Jun 2 2011, 12:06 PM) *
Ciao a tutti, sono circa 15 anni che sono appassionato di fotografia e da circa un paio di mesi che mi sono affacciato al mondo del digitale, ho acquistato come già detto in post precedenti una d90.
Probabilmente la penserò in maniera antica, ma io leggendo spesso i vostri commenti riguardo al ritocco delle foto, non riesco ancora ad entrare in maniera totale a favore di questa procedura. Penso che una foto bella deve essere fatta sul momento x non poi essere lavorata con vari software, ho installato ViewNx2 è ho notato che si può completamente snaturare uno scatto mal riuscito. Ripeto questo è solo un mio modesto parere, chissà tra qualche mese magari mi rimangerò quanto detto sopra.
Grazie.





Ma tu... prima... con la pellicola che facevi ? te le sviluppavi estampavi da solo e le correggevi secondo le varie tecniche o le portavi solo dal fotografo? perchè è questa la differenza....
Antonio Canetti
aggiungerei dall' dall'avento del formato leica e poi del colore la post produzione è andata quasi nel dimenticatoio, un po' il 24x36 è troppo piccolo per metterci le mani e il colore per l'enorme difficoltà nel trattamento dei bagni, oggi sparite queste difficoltà la post produzione è tornata alla grande.


Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.