Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
benzo@baradelenzo.com
Chi ha avuto modo di provare vari softare anti rumore, cosa consiglia?
Ciao Enzo
Giorgio Baruffi
io ho acquistato Neta Image, la versione Home costa poco e rende piuttosto bene, anche se lo utilizzo poco... ottima la possibilità di scaricare i profili per le macchine Nikon già pronti e divisi per impostazione Iso e tipo di file...
oesse
un alternativa sarebbe bendare il padrino... wink.gif

.oesse.
elwood67
Ciao, oltre a Neat Image c'è anche Noise Ninja: come al solito ci sono estimatori e detrattori sia dell'uno che dell'altro ma in generale sono due ottimi programmi.

Il mio consiglio è di scaricare entrambe le Trial e poi decidere quale acquistare.

Anche NN ha i profili per le varie fotocamere Nikon.

A presto

Stefano
padrino
Ah, ma allora ce l'avete proprio con me!! laugh.gif

Ok, allora dò un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!! wink.gif
matteoganora
Neat Image o Noise Ninja... i due senza dubbio superiori a qualsiasi altro metodo.

Neat Image io lo preferisco, per la maggior flessibilità e possibilità di gestire i profili di volta in volta.
Noise Ninja preserva un pelo di più il dettaglio quando lo si usa con metodi di default, ma Neat Image è più personalizzabile.

Costano più o meno la stessa cifra, Neat Image io ce l'ho da 3 anni e non ho mai dovuto pagare altro per gli aggiornamenti, per NN non so se è lo stesso.
click69
QUOTE(oesse @ Oct 3 2005, 01:00 PM)
un alternativa sarebbe bendare il padrino... wink.gif

.oesse.
*



Non lo provocate che poi risponde e sono cavoli amari wink.gif
Scherzo comunque smile.gif
un saluto smile.gif
click69
ah... Dimenticavo, anche io uso qualche volta neat image e secondo le mie impressioni lo trovo ottimo
giannizadra
Io uso Heliconfilter, e mi ci trovo bene.
Congratulazioni a Padrino per essere venuto a capo del rumore..finalmente. biggrin.gif
padrino
QUOTE(giannizadra @ Oct 3 2005, 03:15 PM)
Io uso Heliconfilter, e mi ci trovo bene.
Congratulazioni a Padrino per essere venuto a capo del rumore..finalmente.  biggrin.gif
*



Veramente Io l'ho sempre detto ma... E' su altro che non siete daccordo con me!!! biggrin.gif
raffaele tedesco
Uso un po' Neat Image, ma mi sono trovato bene anche con Helicon Filter. Comunque concordo con Giuseppe (Padrino): e bene valutare gli effetti del rumore in stampa perchè il monitor inganna considerevolmente.
marcelus
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 01:27 PM)
Ah, ma allora ce l'avete proprio con me!!  laugh.gif

Ok, allora dò un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!!  wink.gif
*




concordo...
mai usati programmi di riduzione rumore, in stampa è un altro mondo.
la rovina della fotografia digitale sono i monitor, mostrano ciò che non si vede.
non si potrebbe avere una polaroid digitale, che tira fuori direttamente le stampe?

ma il rumore si può ridurre abbassando il volume? laugh.gif
@ssembl@tore
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Oct 3 2005, 01:50 PM)
Chi ha avuto modo di provare vari softare anti rumore, cosa consiglia?
Ciao Enzo
*


Purtroppo sono allergico hai software anti rumore,anche se funzionano...ma riducendo notevolmente la qualita fotografica.!! in stampa ovviamente!!
benzo@baradelenzo.com
Grazie a tutti per le risposte.
Ciao Enzo
BluCondor33
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 02:27 PM)
Ok, allora dò un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!!  wink.gif
*



Mi permetto di dissentire: io non sarei così drastico.
Ciò che dici è valido nella maggior parte dei casi, ma vi sono situazioni in cui si ha un indubbio vantaggio visibile con la riduzione rumore.
Io ho esempi di immagini "croppate" in cui il rumore (in questo caso ingrandito) rimane purtroppo evidente anche nelle stampe.
Con NeatImage (lo sto provando da 2 giorni) ti assicuro che l'immagine (anche in stampa) è migliorata molto con una perdita di definizione molto trascurabile.
In definitiva, in alcuni casi, il bilancio tra costo (perdita di definizione) e beneficio (riduzione quasi totale del rumore) è a favore della riduzione di rumore.
Ho intenzione di provare anche altri programmi di riduzione rumore.
Ciao e complimenti per tutte le tue foto.
giannizadra
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 01:27 PM)
Ah, ma allora ce l'avete proprio con me!!  laugh.gif

Ok, allora dò un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!!  wink.gif
*



Questa frase, Padrino, scolpiscila sulla parete davanti al computer.
Te la quoterò per i tuoi prossimi cinquemila interventi sul rumore; e non solo a te.. tongue.gif

Quanto al software, io uso Heliconfilter e mi ci trovo bene. Selettivo ed efficace.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.