Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
milkwarrior
Buona sera a tutti, io sono Mario e questo è il mio primo messaggio all'interno della community.
Oggi ho avuto la fortuna di essere assunto presso una società che ha bisogno oltre che di un bravo tecnico informatico anche di una persona che sappia fortografare belle auto per le inserzioni. Mi ritrovo all'interno di un tunnel dove solo da dx entra la luce del sole e i pessimi risultati li potete vedere all'interno del sito www.ruzzante.it , avrei bisogno di consigli ed eventuali suggerimenti per migliorarmi, visto che sono alle prime armi, e migliorare la qualità delle foto. grazie a tutti anticipatamente
Valejola
Caspitai!
Complimenti per l'assunzione, la concessionaria vanta delle vetture veramente da brivido!!
Venendo alle foto, e ti parlo da semplice fotoamatore a cui piacciono anche le macchine, posso dirti che sono già più guardabili rispetto al solito.
Mi sono piaciuti soprattutto gli interni...solo che sarebbe stato il massimo se fossi riuscito ad eliminare gli elementi di disturbo che si vedono dai finestrini e il parabrezza. Magari una sfumata selettiva sarebbe l'ideale.
Per le foto agli esterni in effetti la luce è sbilanciata...
Credo che potresti risolvere o con un flash, opportunamente reso "soft", dalla parte opposta, o anche con qualche mega pannello riflettente per schiarire le ombre, ma credo che non potresti fare più di tanto...molto meglio un flash.
Volendo posso anche aggiungere che per le macchine mi piacciono molto le foto fatte con una prospettiva grandangolare e da vicino...magari qualcuna ogni tanto, magari anche di qualche particolare specifico del modello, starebbe bene.
E infine prova anche a giocare con i punti di ripresa...che so, da raso terra, dall'alto e cose così...
milkwarrior
QUOTE(Valejola @ Jun 1 2011, 11:08 PM) *
Caspitai!
Complimenti per l'assunzione, la concessionaria vanta delle vetture veramente da brivido!!
Venendo alle foto, e ti parlo da semplice fotoamatore a cui piacciono anche le macchine, posso dirti che sono già più guardabili rispetto al solito.
Mi sono piaciuti soprattutto gli interni...solo che sarebbe stato il massimo se fossi riuscito ad eliminare gli elementi di disturbo che si vedono dai finestrini e il parabrezza. Magari una sfumata selettiva sarebbe l'ideale.
Per le foto agli esterni in effetti la luce è sbilanciata...
Credo che potresti risolvere o con un flash, opportunamente reso "soft", dalla parte opposta, o anche con qualche mega pannello riflettente per schiarire le ombre, ma credo che non potresti fare più di tanto...molto meglio un flash.
Volendo posso anche aggiungere che per le macchine mi piacciono molto le foto fatte con una prospettiva grandangolare e da vicino...magari qualcuna ogni tanto, magari anche di qualche particolare specifico del modello, starebbe bene.
E infine prova anche a giocare con i punti di ripresa...che so, da raso terra, dall'alto e cose così...


grazie mille Valejola per i molteplici complimenti :-) :-)
sai ci avevo pensato anche io al flash ma le prove che ho fatto erano senza un softbox ed il risultato lo puoi immaginare, uno schifo. Ciò che mi lascia più perplesso è quella luce che mi taglia di netto la parte posteriore dell'auto specialmente quando fotografo auto di colore nero metallizzato; mi riferisco alle inquadrature di fronte l'auto. Vorrei trovare una soluzione per attenuare questo orrido effetto.
Per quanto riguarda le angolature purttroppo ho direttive dall'alto che mi impediscono di provarne di nuove. Ottima invece è la soluzione di prendere dei particolari dell'auto ma non vorrei mai uscire dal contesto di professionalità, comunque ci provo, sono curioso di vedere cosa salta fuori.
Valejola
QUOTE(milkwarrior @ Jun 1 2011, 11:36 PM) *
grazie mille Valejola per i molteplici complimenti :-) :-)
sai ci avevo pensato anche io al flash ma le prove che ho fatto erano senza un softbox ed il risultato lo puoi immaginare, uno schifo. Ciò che mi lascia più perplesso è quella luce che mi taglia di netto la parte posteriore dell'auto specialmente quando fotografo auto di colore nero metallizzato; mi riferisco alle inquadrature di fronte l'auto. Vorrei trovare una soluzione per attenuare questo orrido effetto.
Per quanto riguarda le angolature purttroppo ho direttive dall'alto che mi impediscono di provarne di nuove. Ottima invece è la soluzione di prendere dei particolari dell'auto ma non vorrei mai uscire dal contesto di professionalità, comunque ci provo, sono curioso di vedere cosa salta fuori.

Per le inquadrature fossi in te proverei a sbirciare quà e là per la rete così da imitare quello che fanno i professionisti...sarà una scorciatoia ma a volte ti salva le chiappe.
Per la luce non si scappa: o attenui l'entrata di quella indesiderata, o la bilanci con altrettanta luce dalla parte opposta.
Anche se forse è più facile a dirsi che a farsi.
Filo_
QUOTE(Valejola @ Jun 2 2011, 09:21 AM) *
Per le inquadrature fossi in te proverei a sbirciare quà e là per la rete così da imitare quello che fanno i professionisti...sarà una scorciatoia ma a volte ti salva le chiappe.
Per la luce non si scappa: o attenui l'entrata di quella indesiderata, o la bilanci con altrettanta luce dalla parte opposta.
Anche se forse è più facile a dirsi che a farsi.


Quoto al 100%. O 2 flash bilanciati e tarati (come compensazione) verso il soffitto/parete o luce fissa + 1 flash (e sempre cavalletto).
Ci vuole un sistema di illuminazione che sia ripetibile e non casuale a seconda del colore del soggetto e della luce variabile che entra nel tunnel. Esponi sul soggetto.

Usa il bracketing per fare prima: niente cose da evoluzione tecnologica e fusioni varie; solo cose pratiche: scegli quella che viene meglio in 5 o 7 scatti col flessibile/comando a distanza e butta il resto immediatamente. Una volta trovato lo scatto "fortunato" segnati i dati ed il gioco è fatto. Non hai tempo se devi curare la parte che ti assorbe di più: web design, engineering, public relations, news, mailing-list, ecc...ecc.....+ 1 rolleyes.gif

AUGURI_!!

CiauZ

Filippo
milkwarrior
QUOTE(Filo_ @ Jun 2 2011, 12:55 PM) *
Quoto al 100%. O 2 flash bilanciati e tarati (come compensazione) verso il soffitto/parete o luce fissa + 1 flash (e sempre cavalletto).
Ci vuole un sistema di illuminazione che sia ripetibile e non casuale a seconda del colore del soggetto e della luce variabile che entra nel tunnel. Esponi sul soggetto.

Usa il bracketing per fare prima: niente cose da evoluzione tecnologica e fusioni varie; solo cose pratiche: scegli quella che viene meglio in 5 o 7 scatti col flessibile/comando a distanza e butta il resto immediatamente. Una volta trovato lo scatto "fortunato" segnati i dati ed il gioco è fatto. Non hai tempo se devi curare la parte che ti assorbe di più: web design, engineering, public relations, news, mailing-list, ecc...ecc.....+ 1 rolleyes.gif

AUGURI_!!

CiauZ

Filippo

Grazie Filippo e grazie Valejola, ora provo con un fash in quanto ne ho a disposizione al momento solo uno. Vi mostrerò i risultati e desidererei ricevere opinioni in merito.
grazie ancora e buona giornata
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.