Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
mariosnt
Questa è la prima foto con la Nokon D 3000

Vorrei il commento degli esperti

Mario

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 475.3 KB
matrizPZ
tolto il soggetto che non trovo sia uno di quelli che ti prendono, direi che la prova macro è riuscita.
pe compo occorreva un po' piu' di immaginazione.

siamo ad un buon inizio dai continua.
Massimo
Spoke
QUOTE(mariosnt @ Jun 1 2011, 06:43 PM) *
Questa è la prima foto con la Nokon D 3000

Vorrei il commento degli esperti

Mario

Ingrandimento full detail : 475.3 KB



Ciao wink.gif Anche se il soggetto non è interessantissimo, come primo scatto ci siamo. Nitidezza del soggetto ok, buono lo sfocato di fondo per risaltare il soggetto che hai tenuto giustamente decentrato.

Un appunto solo... ma la Nokon è una sottomarca della Nikon? messicano.gif
monteoro
Dico la mia opinione, da fotoamatore molto amatore e poco foto.
La composizione orizzontale con il soggetto al centro penalizza molto la foto, se il soggetto ha uno sviluppo verticale è meglio scattare in verticale.
Manca di contrasto, osservandola ho l'impressione risulti molto piatta, una regolatina a livelli e curve la valorizzerebbero meglio.

Ho provato a fare qualche elaborazione secondo il mio punto di vista con questo risultato, spero la cosa non ti dispiaccia.

Clicca per vedere gli allegati

ciao
Franco
musbeppe957
QUOTE(monteoro @ Jun 3 2011, 12:02 PM) *
................se il soggetto ha uno sviluppo verticale è meglio scattare in verticale.
Manca di contrasto, osservandola ho l'impressione risulti molto piatta, una regolatina a livelli e curve la valorizzerebbero meglio.
ciao
Franco


Per me ottimo suggerimento!
Beppe
SeleSnia
Si dai bella come inizio!
@monteoro: hai ragione, ma nella tua il contrasto è troppo!
mariosnt
Ringrazio tutti per i commenti e chiedo scusa per l'errore di ortografia.

Effettivamente ha ragione Franco sullo sviluppo verticale (la tua elaborazione cambia in meglio la foto)

Continuerò a partecipare al forum per imparare.

ciao Mario
PAS
Ciao Mario
Da un’occhiata agli exif mi sembra una scelta appropriata dei parametri di scatto.
Buona la nitidezza ed il grado di sfocato dello sfondo. Probabilmente la luce era un po’ “morbida” ed ha contribuito a spegnere un po’ le tonalità.
Riguardo alla composizione, all’utile suggerimento di Franco ne aggiungo un altro:
Nel caso di fiori a stelo singolo (come in questo caso) puoi provare anche una inquadratura in orizzontale con il fiore sulla diagonale. Un po’ meno scontata ed a volte più efficace.
A presto
Valerio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.