Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alexmat
Ciao ragazzi...prima di impazzire vorrei provare a far funzionare in remoto il mio sb-900 scattando in manuale e con tempi alti (>1/250) tramite 2 wizard plus 2. Come va settato l'sb 900? hmmm.gif
Antonio Canetti
in manuale!


Antonio
Antonio Canetti
attenzione con i radio comandi c'è un fiosologico ritardo nello scoccare del lampo con il rischio di una banda nera sul fotogramma, questo vuol dire che non puoi usare tempi velocissimi.


Antonio
Bugstomper
Come giustamente ha detto Antonio, i trigger radio hanno delle limitazioni, non credo proprio che tu possa 'spremere' il flash in quel modo, almeno via radio. Se poi decidi di affidarti al cls allora il discorso cambia.
alexmat
QUOTE(Bugstomper @ Jun 1 2011, 11:14 AM) *
Come giustamente ha detto Antonio, i trigger radio hanno delle limitazioni, non credo proprio che tu possa 'spremere' il flash in quel modo, almeno via radio. Se poi decidi di affidarti al cls allora il discorso cambia.

ma come?? sul sito della wizard fanno vedere decine filmati in cui il fotografo scatta a tempi tipo 1/8000 !! Nemmeno in TTL?
alexmat
Guardate questo video....(per non subirvi tutto il preambolo andate verso la fine)
VIDEO HIGH SPEED SYNC

gRAZIE
Bugstomper
Dunque, tu stai parlando del modello Plus 2, che supporta un massimo di 1/250s come tempo di scatto.
Per scattare fino a 1/8000s, e sfruttare il cls, hai bisogno della versione MiniTT1 e FlexTT5.

Ciao smile.gif
gambit
QUOTE(Bugstomper @ Jun 2 2011, 06:57 AM) *
Dunque, tu stai parlando del modello Plus 2, che supporta un massimo di 1/250s come tempo di scatto.
Per scattare fino a 1/8000s, e sfruttare il cls, hai bisogno della versione MiniTT1 e FlexTT5.

Ciao smile.gif


confermo
alexmat
ahhhhh é tutto chiaro.....grazie ragassuoli !!!! messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.