Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Cooperman
Ciao a tutti.
In Nikon il miglior convertire qual'è ? Ho sempre usato Capture One e Photoshop CS5 ( O lightroom, che condivide camera raw con CS5 ).
Funziona bene anche con i RAW della D300s o è meglio usare altri programmi ?
maxiclimb
Vanno benissimo entrambi.
Anch'io uso gli stessi programmi e mi trovo perfettamente (ora con D700 ma prima con d300, che ha lo stesso sensore della D300s).
Cooperman
grazie.gif
larsenio
ViewNX2 / CaptureNX2, a seconda degli scatti alterno a Lightroom o meglio, per scatti notturni dove voglio che la conversione prediliga luci anziché ombre preferisco Lightroom, per il resto ViewNX2.

Se in macchia usi picture control dovresti usare NX2 altrimenti non ne trai alcun beneficio con software esterni.
enrico_79
QUOTE(larsenio @ Jun 1 2011, 05:01 PM) *
Se in macchia usi picture control dovresti usare NX2 altrimenti non ne trai alcun beneficio con software esterni.



Ciao Larsenio, ho l'occasione di adoperare camera raw e in macchina imposto il PC su standard e il programma lo legge tale e quale a CNX2, anche con la trial di LR3 non ho avuto problemi di lettura delle impostazioni on camera.
maxiclimb
QUOTE(enrico_79 @ Jun 1 2011, 06:01 PM) *
Ciao Larsenio, ho l'occasione di adoperare camera raw e in macchina imposto il PC su standard e il programma lo legge tale e quale a CNX2, anche con la trial di LR3 non ho avuto problemi di lettura delle impostazioni on camera.


No, questo è impossibile. smile.gif
Qualunque impostazione fatta in camera non viene considerata da Camera Raw o Lightroom.
E' un argomento su cui vengono aperte discussioni sul forum almeno due volte alla settimana, fidati che lo conosciamo mooolto bene. rolleyes.gif

PS: il profilo Adobe Standard non ha niente a che fare con il Picture control "standard" di Nikon...
larsenio
QUOTE(enrico_79 @ Jun 1 2011, 06:01 PM) *
Ciao Larsenio, ho l'occasione di adoperare camera raw e in macchina imposto il PC su standard e il programma lo legge tale e quale a CNX2, anche con la trial di LR3 non ho avuto problemi di lettura delle impostazioni on camera.

come ti è stato risposto sotto, usare il picture control SD comporta che in Camera Raw o LR hai risultati diversi, l'unico picture control che è simile all'apertura in ACR o LR è quello Neutro ma non SD poiché tende a saturare.
enrico_79
QUOTE(larsenio @ Jun 1 2011, 07:40 PM) *
come ti è stato risposto sotto, usare il picture control SD comporta che in Camera Raw o LR hai risultati diversi, l'unico picture control che è simile all'apertura in ACR o LR è quello Neutro ma non SD poiché tende a saturare.



Grazie per la dritta...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.