Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
maxray
Alcuni scattini con questo divertentissimo obiettivo dal costo irisorio .... graditi critiche e commenti ...ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1005.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB
Filo_
QUOTE(maxray @ May 31 2011, 12:20 PM) *
Alcuni scattini con questo divertentissimo obiettivo dal costo irisorio .... graditi critiche e commenti ...ciao

Ingrandimento full detail : 1005.7 KB

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

Ingrandimento full detail : 1 MB


Lasciando perdere i contenuti documentaristici e per quello che si può capire via web, direi che è un obiettivo pittosto nitido. Mi pare che ci sia qualche problema nella prima: la cascata in primo piano è dritta, ma quelle in fondo mi pare che pendano un pò a dx (forse è solo una mia idea, visto che sono astigmatico...).
Certo che una lente simile richiede un cavalletto con 3 bolle...!!! E' un'arma a doppio taglio rolleyes.gif

CiauZ

Filippo

(p.s.: non so se questa è la sezione giusta per dare commenti sulle ottiche)
maxray
si è vero...pare che pendino un pò a dx ... smile.gif
Filo_
QUOTE(maxray @ Jun 1 2011, 07:13 AM) *
si è vero...pare che pendino un pò a dx ... smile.gif


Prova ad usare le livelle. Con una focale simile un millimetro di inclinazione corrisponde ad un angolo mostruoso. Se è tutto ok (in bolla perfetta) e le linee orizzontali e verticali "CENTRALI" sono dritte, puoi stare tranquillo: non è un centraggio lenti difettoso.

Dei bordi non si parla in questo caso (dal 24 in giù...è un otional). Nel senso che un conto sono le aberrazioni ovvie dovute alla focale ed un altro le "distorsioni vere ed asimmetriche" causate da un assemblaggio veloce in fabbrica. Dovresti provare a fotografare qualcosa che comprenda palazzi o pali (...o il solito e abusato muro di mattoni maledetti... rolleyes.gif ).

Comunque sia, prendila bene...: costa pochissimo e fa il suo lavoro. Considera anche che non è l'obiettivo di "tutti i giorni" ma un optional per riprese particolari ad effetto garantito. L'esempio migliore per usarlo è rappresentato dalla foto n° 3, dove non c'è alcunchè di simmetrico, ripresa dal basso.
Secondo me vale più di quello che hai speso per portartelo a casa....garantito !!! Si può concludere, quindi, per un buon acquisto (anche se non dovesse essere perfetto, ma in compenso è bello nitido!! Per il resto basta scegliere il soggetto-scena giusto, come nella 3ª foto, evitando le linee parallele che portano inevitabilmente ad un "confronto" tra loro e con i cànoni classici delle simmetrie perfette). La 3ª va bene perchè la ringhiera centrale separa due spazi completamente diversi tra loro a dx e a sin, tra i quali non c'è alcuna relazione fisica per contenuto e composizione.

Stammi bene !!

Filippo
maxray
grazie , ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.