Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aleco76
Ciao, ecco un paio di scatti fatti qualche giorno fà a Portovenere in Liguria , cosa ne dite ?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 300.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 242.1 KB
vpulci
Ciao!
Ti do il parere di una principiante e neo-iscritta al forum: la prima mi sembra un po' piatta, i colori sono un po' smorti, forse bisognerebbe aumentare un po' il contrasto; la seconda la trovo carina, forse solo un po' troppo grigetta.
claudio-rossi
QUOTE(aleco76 @ May 28 2011, 06:01 AM) *
Ciao, ecco un paio di scatti fatti qualche giorno fà a Portovenere in Liguria , cosa ne dite ?

Ingrandimento full detail : 300.7 KB

Ingrandimento full detail : 242.1 KB


Ciao,
aumenterei contrasto e saturazione sulla prima, la seconda invece mi sembra ok sia come conversione che come compo IMHO.

Ciao

Claudio
vpulci
QUOTE(ilterrestre @ May 28 2011, 10:33 AM) *
Ciao,
aumenterei contrasto e saturazione sulla prima, la seconda invece mi sembra ok sia come conversione che come compo IMHO.

Ciao

Claudio



Ignoranza dilagante: cos' è la compo IMHO? hmmm.gif
Matteo Dini
QUOTE(vpulci @ May 28 2011, 02:31 PM) *
Ignoranza dilagante: cos' è la compo IMHO? hmmm.gif



IMHO è un acronimo in lingua inglese ... Vuol dire "secondo me", "a mio modesto parere" etc..

Si utilizza da anni in forum e nei gruppi newsnet ...
vpulci
QUOTE(Matteo Dini @ May 28 2011, 03:53 PM) *
IMHO è un acronimo in lingua inglese ... Vuol dire "secondo me", "a mio modesto parere" etc..

Si utilizza da anni in forum e nei gruppi newsnet ...


Grazie! Questa è la mia prima esperienza nei forum, per cui sono un po' in difficoltà con tutte queste abbreviazioni smile.gif
Filo_
Prova a convertire in B/N anche la prima. Così com'è ricorda un pò una cartolina. Forse sarebbe stato meglio un punto di ripresa più a destra (o non potevi farlo).

Se non vuoi trasformarla prova ad usare la selezione rettangolare per delimitare grossolanamente il cielo (per isolarlo dal mare al confine) ed usare poi intervallo colori per selezionarlo più accuratamente (se non fai prima la selezione rettangolare, rischi di prendere dentro anche l'acqua).
Con Ctrl +J lo incolli creando un nuovo livello ritagliato in automatico. Doppio clic su questo livello per selezionarlo. Applica ora una sfumatura da nero a bianco con G. A questo punto dosa il grado di opacità col cursore nella palette livelli e/o intervieni con un metodo di fusione (sovrapponi, ecc....): puoi dosare anche questo. Alla fine di tutto, fondi tutti i livelli.

Se usi ACR c'è uno strumento che ti permette di creare un filtro graduato neutral density (una maschera che ti permette molta flessibilità, compresa la tinta da usare se lo ritieni opportuno).
In linea di massima i filtri andrebbero però caricati in ripresa...tanto per cambiare... rolleyes.gif
Se non vuoi spendere tanto guarda nel catalogo Cokin filtri Graduated ND.

CiauZ

Filippo
aleco76
QUOTE(Filo_ @ May 28 2011, 06:01 PM) *
Prova a convertire in B/N anche la prima. Così com'è ricorda un pò una cartolina. Forse sarebbe stato meglio un punto di ripresa più a destra (o non potevi farlo).

Se non vuoi trasformarla prova ad usare la selezione rettangolare per delimitare grossolanamente il cielo (per isolarlo dal mare al confine) ed usare poi intervallo colori per selezionarlo più accuratamente (se non fai prima la selezione rettangolare, rischi di prendere dentro anche l'acqua).
Con Ctrl +J lo incolli creando un nuovo livello ritagliato in automatico. Doppio clic su questo livello per selezionarlo. Applica ora una sfumatura da nero a bianco con G. A questo punto dosa il grado di opacità col cursore nella palette livelli e/o intervieni con un metodo di fusione (sovrapponi, ecc....): puoi dosare anche questo. Alla fine di tutto, fondi tutti i livelli.

Se usi ACR c'è uno strumento che ti permette di creare un filtro graduato neutral density (una maschera che ti permette molta flessibilità, compresa la tinta da usare se lo ritieni opportuno).
In linea di massima i filtri andrebbero però caricati in ripresa...tanto per cambiare... rolleyes.gif
Se non vuoi spendere tanto guarda nel catalogo Cokin filtri Graduated ND.

CiauZ

Filippo


Grazie Filippo , proverò a mettere in pratica al più presto quanto mi hai suggerito .
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.