Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo.terra
Scusate una cosa, veloce veloce.
Sono a conoscenza del crop che sussiste per gli obbiettivi nati per il formato FX ma utilizzati su DX che è x1,5

Adesso parlando in parole povere senza dire non è che avvicina ma stringe l'angolo, io con un 50 per FX sulla mia D7000 vedo circa un 75...con un 20 vedo circa un 30 e cosi via....ma per gli obbiettivi NATI PER IL DX, come il 35 f1.8 o i classici zoom 18-55, quelli sono tali come sono, nessuna moltiplicazione da fare giusto? Il 35 nato per DX su DX è 35, non 50!!...sbaglio?? se sbaglio correggetemi, altrimenti se non sbaglio vedo parecchia ignoranza nel forum in quanto molti consigliano il 35 convinti che sia un 50 su DX.

Io ho un sigma 24-70, che su DX si comporterebbe come un 36-105, io a 24(36 su dx) lo vedo esattamente come il 35 f1.8, quindi il crop non c'è!...

Magari dico cose banali, ma se non mi sbaglio molti di questo forum sbagliano smile.gif...Grazie
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 10:52 PM) *
Scusate una cosa, veloce veloce.
Sono a conoscenza del crop che sussiste per gli obbiettivi nati per il formato FX ma utilizzati su DX che è x1,5

Adesso parlando in parole povere senza dire non è che avvicina ma stringe l'angolo, io con un 50 per FX sulla mia D7000 vedo circa un 75...con un 20 vedo circa un 30 e cosi via....ma per gli obbiettivi NATI PER IL DX, come il 35 f1.8 o i classici zoom 18-55, quelli sono tali come sono, nessuna moltiplicazione da fare giusto? Il 35 nato per DX su DX è 35, non 50!!...sbaglio?? se sbaglio correggetemi, altrimenti se non sbaglio vedo parecchia ignoranza nel forum in quanto molti consigliano il 35 convinti che sia un 50 su DX.

Io ho un sigma 24-70, che su DX si comporterebbe come un 36-105, io a 24(36 su dx) lo vedo esattamente come il 35 f1.8, quindi il crop non c'è!...

Magari dico cose banali, ma se non mi sbaglio molti di questo forum sbagliano smile.gif ...Grazie


Giacomo, non dici assolutamente cose banali, visto che il tuo quesito si ripresenta periodicamente sul forum. Credo che alla base ci sia un errore di comunicazione generale da parte delle aziende.

Un obiettivo, che sia FX piuttosto che DX ha una sua lunghezza ben definita che mantiene tale, pertanto un 35mm FX su una fotocamera DX coprirà l'angolo di campo di un 52,5mm, esattamente come un 35mm DX.

La prova è semplice. Prendi un 35mm f/1,8 e un 35mm f/2 (che è FX) e provali sulla tua fotocamera: non troverai alcuna differenza in termini di lunghezza focale. Entrambi infatti, copriranno l'angolo di campo di un 52,5mm su FX.

Carlo
Giacomo.terra
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2011, 11:05 PM) *
Giacomo, non dici assolutamente cose banali, visto che il tuo quesito si ripresenta periodicamente sul forum. Credo che alla base ci sia un errore di comunicazione generale da parte delle aziende.

Un obiettivo, che sia FX piuttosto che DX ha una sua lunghezza ben definita che mantiene tale, pertanto un 35mm FX su una fotocamera DX coprirà l'angolo di campo di un 52,5mm, esattamente come un 35mm DX.

La prova è semplice. Prendi un 35mm f/1,8 e un 35mm f/2 (che è FX) e provali sulla tua fotocamera: non troverai alcuna differenza in termini di lunghezza focale. Entrambi infatti, copriranno l'angolo di campo di un 52,5mm su FX.

Carlo


ma io perchè se prendo il 24-70 per FX, lo metto a 24 e vedo come il 35 per DX?...
luciano.sacca
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 10:52 PM) *
Scusate una cosa, veloce veloce.
Sono a conoscenza del crop che sussiste per gli obbiettivi nati per il formato FX ma utilizzati su DX che è x1,5

Adesso parlando in parole povere senza dire non è che avvicina ma stringe l'angolo, io con un 50 per FX sulla mia D7000 vedo circa un 75...con un 20 vedo circa un 30 e cosi via....ma per gli obbiettivi NATI PER IL DX, come il 35 f1.8 o i classici zoom 18-55, quelli sono tali come sono, nessuna moltiplicazione da fare giusto? Il 35 nato per DX su DX è 35, non 50!!...sbaglio?? se sbaglio correggetemi, altrimenti se non sbaglio vedo parecchia ignoranza nel forum in quanto molti consigliano il 35 convinti che sia un 50 su DX.

Io ho un sigma 24-70, che su DX si comporterebbe come un 36-105, io a 24(36 su dx) lo vedo esattamente come il 35 f1.8, quindi il crop non c'è!...

Magari dico cose banali, ma se non mi sbaglio molti di questo forum sbagliano smile.gif...Grazie


Ti sei appena dato dell'ignorante da solo! rolleyes.gif
Marco Senn
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:08 PM) *
ma io perchè se prendo il 24-70 per FX, lo metto a 24 e vedo come il 35 per DX?...



E' abbastanza strano... comunque la focale nominale è tale con la messa a fuoco all'infinito. Con la messa a fuoco alla minima distanza può cambiare su uno zoom. Da 24 a 35 però mi sembra tanto...

In realtà dovresti vedere (grosso modo, le tolleranze ci sono sempre) la stessa inquadratura... metti due scatti uno a 24 e uno a 35 con le due ottiche e vediamo un pò wink.gif
Giacomo.terra
QUOTE(luciano.sacca @ May 27 2011, 11:16 PM) *
Ti sei appena dato dell'ignorante da solo! rolleyes.gif


lo so, ma ho specificato SE non sbaglio, ma dato che sbaglio, vorrei capire bene il concetto, questa è una di quelle cose facili che però non mi entrano...sarò fatto ale, ma vi chiedo la cortesia di delucidarmi...se non volete perdere tempo nessuno è obbligato smile.gif
Antonio Canetti
i mm rimangono mm, cambia invece l'angolo di campo che il sensore riprende, più è piccolo il sensore e meno gradi riprende più e grande il sensore più gradi riprende, un 35 mm su un DX è un è un normale sul FX è un grandangolo su vecchio 6x6 è un supergrandangolo.

può essere interessante questo sito:

http://foto.bonavoglia.eu/angoli-focali.html

Antonio
Giacomo.terra
QUOTE(Marco Senn @ May 27 2011, 11:17 PM) *
E' abbastanza strano... comunque la focale nominale è tale con la messa a fuoco all'infinito. Con la messa a fuoco alla minima distanza può cambiare su uno zoom. Da 24 a 35 però mi sembra tanto...

In realtà dovresti vedere (grosso modo, le tolleranze ci sono sempre) la stessa inquadratura... metti due scatti uno a 24 e uno a 35 con le due ottiche e vediamo un pò wink.gif


cacchio te pareva...il 35 l'ho venduto una settimana fa per prendere l'85 mad.gif
Marco Senn
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:19 PM) *
cacchio te pareva...il 35 l'ho venduto una settimana fa per prendere l'85 mad.gif


E non hai fatto malissimo, a me il 35 non è mai piaciuto smile.gif ...

Però ti confermo... il fattore di moltiplicazione vale sempre, la differenza sta solo nel fatto che la lente DX proietta un cerchio di immagine che copre il solo sensore DX e quindi sul FX hai gli angoli neri (nemmeno sempre... il tuo ex 35 per esempio funziona anche su FX entro certi limiti.... guarda: http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php)

QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:19 PM) *
cacchio te pareva...il 35 l'ho venduto una settimana fa per prendere l'85 mad.gif



Comunque una cosa la puoi fare.... metto la macchina su un treppiedi con il 24-70 a 24mm. Scatta una foto al minimo di messa a fuoco, in MAF manuale, e una al massimo quindi infinito.
Il campo inquadrato nel primo caso dovrebbe essere più piccolo, se le tue sensazioni sono corrette...
Giacomo.terra
QUOTE(Marco Senn @ May 27 2011, 11:22 PM) *
E non hai fatto malissimo, a me il 35 non è mai piaciuto smile.gif ...

Però ti confermo... il fattore di moltiplicazione vale sempre, la differenza sta solo nel fatto che la lente DX proietta un cerchio di immagine che copre il solo sensore DX e quindi sul FX hai gli angoli neri (nemmeno sempre... il tuo ex 35 per esempio funziona anche su FX entro certi limiti.... guarda: http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php)


ok se mi confermi che il fattore di moltiplicazione vale sempre è a posto cosi!...Grazie Antonio per il link adesso rileggo con calma le formule per calcolarla...

Vi ringrazio e chiedo scusa a tutti, ma non volevo essere frainteso dando degli ignoranti a chi sbagliava perchè a sbagliare ero io!...Abbiate pazienza se mi sono spiegato male, grazie per l'aiuto

Giacomo smile.gif
CVCPhoto
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:17 PM) *
lo so, ma ho specificato SE non sbaglio, ma dato che sbaglio, vorrei capire bene il concetto, questa è una di quelle cose facili che però non mi entrano...sarò fatto ale, ma vi chiedo la cortesia di delucidarmi...se non volete perdere tempo nessuno è obbligato smile.gif


E' semplicissimo! Dimentica le sigle riportate sugli obiettivi, poiché un qualsiasi obiettivo montato su una fotocamera DX andrà moltiplicato per 1,5, sia esso DX o FX.

L'unica differenza tra un obiettivo FX e un DX è in termini di costruzione. Per fattori economici le aziende hanno costruito obiettivi DX al solo scopo di contenere i costi, utilizzando lenti più piccole, sufficienti a coprire un sensore di minori dimensioni. Il fattore crop tuttavia rimane, come di fatto esiste anche nelle compatte, dove un 42mm è un supertele.

Carlo


Carlo
Giacomo.terra
QUOTE(Marco Senn @ May 27 2011, 11:24 PM) *
guarda: http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php)

Comunque una cosa la puoi fare.... metto la macchina su un treppiedi con il 24-70 a 24mm. Scatta una foto al minimo di messa a fuoco, in MAF manuale, e una al massimo quindi infinito.
Il campo inquadrato nel primo caso dovrebbe essere più piccolo, se le tue sensazioni sono corrette...


il link non lo vedo...
Domani proverò a farlo vediamo che succede smile.gif
Grazie!

QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2011, 11:25 PM) *
E' semplicissimo! Dimentica le sigle riportate sugli obiettivi, poiché un qualsiasi obiettivo montato su una fotocamera DX andrà moltiplicato per 1,5, sia esso DX o FX.

L'unica differenza tra un obiettivo FX e un DX è in termini di costruzione. Per fattori economici le aziende hanno costruito obiettivi DX al solo scopo di contenere i costi, utilizzando lenti più piccole, sufficienti a coprire un sensore di minori dimensioni. Il fattore crop tuttavia rimane, come di fatto esiste anche nelle compatte, dove un 42mm è un supertele.

Carlo
Carlo


Perfetto!!!! alla fine mi confondeva solo la sigla smile.gif
Pardon per l'ignoranza!

Grazie a tutti!
Marco Senn
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:26 PM) *
il link non lo vedo...


Togli la parentesi in fondo nella barra degli indirizzi

http://www.nital.it/experience/nikkor35mm-7.php


luciano.sacca
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:17 PM) *
lo so, ma ho specificato SE non sbaglio, ma dato che sbaglio, vorrei capire bene il concetto, questa è una di quelle cose facili che però non mi entrano...sarò fatto ale, ma vi chiedo la cortesia di delucidarmi...se non volete perdere tempo nessuno è obbligato smile.gif


Ciao, senza polemica, hai detto che se non era come dicevi tu vedevi molta ignoranza nel forum... invece, come ti hanno risposto ... le posizioni sono invertite.
La lunghezza focale è quella che leggi sull'obiettivo, sia che sia Dx o Fx o che sia montato sulla tua D7000 o sulla D3. Quello che cambia nel Dx è la grandezza del sensore sul quale viene proiettata una "porzione di scena" più piccola.
24mm e 35mm non possono dare la stessa immagine!
Lucio
Giacomo.terra
QUOTE(luciano.sacca @ May 27 2011, 11:31 PM) *
Ciao, senza polemica, hai detto che se non era come dicevi tu vedevi molta ignoranza nel forum... invece, come ti hanno risposto ... le posizioni sono invertite.
La lunghezza focale è quella che leggi sull'obiettivo, sia che sia Dx o Fx o che sia montato sulla tua D7000 o sulla D3. Quello che cambia nel Dx è la grandezza del sensore sul quale viene proiettata una "porzione di scena" più piccola.
24mm e 35mm non possono dare la stessa immagine!
Lucio


chiedo scusa infatti per essermi espresso male...adesso non sono pù ignorante biggrin.gif (almeno su questo argomento smile.gif )
Gianmaria Veronese
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:19 PM) *
cacchio te pareva...il 35 l'ho venduto una settimana fa per prendere l'85 mad.gif

hmmm.gif ma tu le ottiche le compri in base a quello che c'è scritto sopra o in base a quello che ci vedi dentro quando scatti??

Mah... il potere dei forum... rolleyes.gif
cere86
Di questo ti accorgi anche guardando le specifiche degli obiettivi sul cat. nikon (angolo d'immagine).
Giacomo.terra
QUOTE(Tore jr @ May 28 2011, 01:04 AM) *
hmmm.gif ma tu le ottiche le compri in base a quello che c'è scritto sopra o in base a quello che ci vedi dentro quando scatti??

Mah... il potere dei forum... rolleyes.gif


io le ottiche le compro in base a cosa mi serve, se il 35 non lo usavo e l'85 si, non vedo perchè non debba cambiare...poi mi sembra fuori luogo un uscita del genere non c'entra nulla nella discussione...ste manie di protagonismo non le reggo
Franco_
Ti suggerisco di dare un'occhiata ad un piccolo "esperimento" che ho fatto qualche anno fa... lo trovi qui.
Giacomo.terra
QUOTE(Franco_ @ May 28 2011, 11:30 AM) *
Ti suggerisco di dare un'occhiata ad un piccolo "esperimento" che ho fatto qualche anno fa... lo trovi qui.


grazie.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Giacomo.terra @ May 27 2011, 11:19 PM) *
cacchio te pareva...il 35 l'ho venduto una settimana fa per prendere l'85 mad.gif

Detta così, sembra che tu ti sia pentito alla luce di quanto scoperto in questa discussione... rolleyes.gif
Visto che "ste manie di protagonismo" non le reggi non ti tedierò più coi miei commenti.. tranquillo wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.