Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
giampierospadaro
salve ragazzi ho una d7000 e tra breve ordinerò un sb900 volevo sapere ma c'è modo di far funzionare il flash in modalità wireless senza cavo sincro? cioè c'è una modalità con cui posso far partire l'sb 900 senza per forza avere il lampo pilota da quella schifezza on camera? mi rovinerebbe tutto c'è un impostazione, saranno percaso quei trattini -- ?? cioè non voglio che per attivare l'sb devo per forza fare un lampo di flash on camera che mi rovinerebbe tutta la foto.
devo per forza comprare un trigger?
sandrofoto
Se metti come impostazione di flash on-camera quesi trattini "---", il flash fà solo il lampo pilota per far scattare l'SB900, ma non scatta nella foto stessa.
Io comunque mi sono preso l'SU-800, costa un pò, ma è molto più potente.
Enrico_Luzi
devi prima impostare su commander (CMD) il flash della macchina ed impostare il popup come ti ha detto sandrofoto.
il 900 lo imposti in TTL
giampierospadaro
intanto vi ringrazio,. ma forse saro io che non capisco, emettendo lampi pilota non viene inficiata la sovraesposizione della scena?
e poi un ultima cosa ma cosa cambierebbe se mettessi un radio trigger della elinchrom rispetto al su800 non sarebbe meglio il radio che comanderebbe tutti i flash via radio appunto?
Propigi
QUOTE(giampierospadaro @ May 28 2011, 02:25 PM) *
intanto vi ringrazio,. ma forse saro io che non capisco, emettendo lampi pilota non viene inficiata la sovraesposizione della scena?
e poi un ultima cosa ma cosa cambierebbe se mettessi un radio trigger della elinchrom rispetto al su800 non sarebbe meglio il radio che comanderebbe tutti i flash via radio appunto?


Perderesti la cosa più importante che è il sistema CLS.
Puoi utilizzare i radio trigger ma sei obbligato ad intervenire direttamente sul flash per cambiare le impostazioni.
Esiste un solo radio trigger (che io sappia) compatibile con il sistema CLS, ma è molto costoso e credo non sia ancora disponibile sul territorio italiano.
I lampi pilota, sebbene visibili soprattutto al soggetto, non hanno nessun effetto sull'esposizione.
sandrofoto
QUOTE(giampierospadaro @ May 28 2011, 02:25 PM) *
intanto vi ringrazio,. ma forse saro io che non capisco, emettendo lampi pilota non viene inficiata la sovraesposizione della scena?
e poi un ultima cosa ma cosa cambierebbe se mettessi un radio trigger della elinchrom rispetto al su800 non sarebbe meglio il radio che comanderebbe tutti i flash via radio appunto?


I lampi pilota vengono emessi un'attimo prima che avvenga l'esposizione vera e propria, è talmente rapido il momento che a te sembra che scatti con l'esposizione stessa, ma non è così vai tranquillo.
giampierospadaro
perfetto grazie a tutti ragazzi biggrin.gif
decarolisalfredo
C'è un però, se ti trovi troppo vicino al soggetto, vedi macro, o hai parti riflettenti nell'inquadratura, vedi quadri o specchi, il lampo pilota anche in "---" si potrebbe notare.

Quindi esiste un accessorio apposta che è anche compreso nel kit R1 per mascherare il lampo del flash, tanto basta che passi sulo la componente infrarossa del lampo.

Lo vedi in allegato, altrimenti potresti applicare davanti al flash un pezzetto di coda di pellicola sviluppata (nera), meglio se di diapositiva.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.