Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
GiovanniN
Ciao a tutti, sono alle prese con l'inserimento della firma digitale (watermark) nelle mie foto tramite l'utilizzo di Lightroom 2, in modo da evitare ulteriori passaggi con photoshop. Vi chiedo se è possibile eliminare il quadro nero di fondo dietro all'immagine? perchè se applico un bordo all'immagine:

esempio dell'immagine

(nella foto l'ho colorato di bianco in modo che si riconosca) e poi esporto in jpeg, Lightroom2 mi salva anche il quadro nero di fondo. La funzione ingrandisci per riempire cornice mi sfasa la firma una volta che esporto l'immagine... quindi l'ho esclusa.

Se c'è qualche soluzione fatemi sapere... grazie
Alessandro Castagnini
A quanto vedo dallo screen shot che hai messo, sei nella sezione "Presentazione" (per esportare con la firma, basta andare nella libreria, selezionare le foto da esportare e poi inserire il Watermark nella finestra che si apre).

Io ho LR3 ed ho provato a fare quello che fai tu, ma...non mi viene nessuno sfondo nero nell'esportazione.

A destra, dove hai tutti i parametri, scorri verso il basso fino a trovare la sezione backdrop come da allegato e rimuovi io segno di spunta alla voce colore di sfondo:

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.
GiovanniN
QUOTE(xaci @ May 27 2011, 09:03 AM) *
A quanto vedo dallo screen shot che hai messo, sei nella sezione "Presentazione" (per esportare con la firma, basta andare nella libreria, selezionare le foto da esportare e poi inserire il Watermark nella finestra che si apre).

Io ho LR3 ed ho provato a fare quello che fai tu, ma...non mi viene nessuno sfondo nero nell'esportazione.

A destra, dove hai tutti i parametri, scorri verso il basso fino a trovare la sezione backdrop come da allegato e rimuovi io segno di spunta alla voce colore di sfondo:

Clicca per vedere gli allegati

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro penso che LR3 abbia la funzione di watermark incorporata in fase di esportazione, cosa che manca nella versione Lr2, ho provato anche prima della discussione a togliere il segno di spunta dalla voce colore di sfondo, ma mi esporta la foto con la cornice nera, come se il quadro della cornice ha delle dimensioni standard, non si adatta alle dimensioni della foto
Alessandro Castagnini
Eh no, non mi ricordo com'era LR2, ma se n'era discusso tempo addietro (anche se non era il tuo stesso problema).
Probabilmente, trovandoti nella sezione Presentazione, lui esporta tutta la pagina e non solo la fotografia...
Mò vedo se riesco a trovare quella discussione per vedere se ci fossero delle info che potrebbero farti comodo
GiovanniN
Grazie te ne sarei grato...
Alessandro Castagnini
Trovata:

Lightroom + Cornice/firma

Descrive, effettivamente, la procedura (mannaggia...non mi ricordavo...stò proprio invecchiando ... biggrin.gif ) come, penso la applichi te...

Vedo se riesco a scaricare una versione 2.qualcosa e provo su MAC
Alessandro Castagnini
Allora...ho scaricato la 2.7 e gira che ti rigira, sono riuscito a tirare fuori qualcosa (anche se non sono sicuro che sia la procedura corretta...tant'è funziona smile.gif

Il problema dello sfondo nero è dovuto al fatto che tu esporti lo slideshow, interamente. Immagino tu clicchi sul pulsante "Esporta JPG..." in basso a sinistra:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.2 KB

Quindi, se l'immagine non riempie il frame, ovviamente avrai parte dello sfondo incluso. Se, invece esporti utilizzando il click destro del mouse sulla foto, non ti troverai la firma inserita tramite "Identity plate", ma solo l'immagine.

Giusto per fare un pò di prove, ho utilizzato varie templates. Alla fine, se utilizzi quella "Crop to fill" in esportazione non avrai nessun bordo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 19.2 KB

A questo punto, prima di procedere all'esportazione, ti consiglio di dividere le foto verticali da quelle orizzontali perchè dovrai fare due esportazioni distinte.

Quando hai fatto tutto, sistemata la firma, i colori, le ombre eccetera, clicca su "Export JPG..."
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 12.2 KB

Ti si aprirà la finestra d'esportazione come qui sotto:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 65.1 KB

Di default, dovrebbe inserire le dimensioni dello schermo, ma se tu inserisci la dimensione in px reale delle fotografie, sei a posto (l'esempio è per foto orizzontali, per le verticali, semplicemente, inverti i numeri). Non ti preoccupare della visualizzazione dello slide per le foto verticali perchè, ovviamente, saranno tutte tagliate a schermo, ma una volta esportate con i parametri di dimensione corretti, verranno visualizzate perfettamente.

A questo punto, capito il metodo, potrai applicare la firma anche a fotografie con crop particolari (es. pano, quadrate, eccetera), basta inserire il numero di pixel reali nelle box della finestra di cui sopra.

Well...I guess that's all.....In giro per la rete, si trovano plug-in per applicare firme, ma sono a pagamento (ancche se come donazione).

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Se non erro, non mi sembra ci sia la possibilità, con questo metodo, d'inserire la firma in verticale...
GiovanniN
Grazie Alessandro ora provo l'ultimo post che mi hai spedito e vedo un pò cosa riesco a combinare... grazie a presto
Alessandro Castagnini
Ok, fammi sapere...
GiovanniN
Ho risolto il problema installando il plugin completo Mogrify 2, ora sto eseguendo i primi tentativi... mi sorge qualche dubbio sul punto "horizontal inset e vertical inset" e sui pulsanti "add token e add tab" nn so a cosa servono... ecco l'immagine a cui mi riferisco...

linea di testo in mogrify
dema
Lightroom 3 E Cornici

Guarda queste discussioni se ti possono essere utili... se hai domande.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 244.3 KB


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 305.7 KB
Alessandro Castagnini
QUOTE(GiovanniN @ May 29 2011, 09:12 PM) *
Ho risolto il problema installando il plugin completo Mogrify 2, ora sto eseguendo i primi tentativi... mi sorge qualche dubbio sul punto "horizontal inset e vertical inset" e sui pulsanti "add token e add tab" nn so a cosa servono... ecco l'immagine a cui mi riferisco...

linea di testo in mogrify

Scaricato ora...non è male....veramente..!!!

Inset indicano le distanze dai bordi.
Con Add toke, puoi inserire i dati exif che desideri
Add tab ... uhm ... non saprei...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.