Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
diegovisconti
Salve a tutti ragazzi,
domenica scorsa ho assistito a una cerimonia di battesimo e ho visto un fotografo con una Nikon, con su montato un flash con un piccolo soft box montato, e fino a qui ci siamo, soltanto che a un certo punto il flash viene usato in modalità luce fissa... e non ho capito come... quale è quel flash che si può attivare anche a luce fissa? praticamente aveva un piccolo flash a luce fissa sulla macchinetta, di una utilità bellissima!!!!
sarei grato a chi riuscisse a togliermi questa curiosità dalla testa smile.gif
diego
decarolisalfredo
Facevi prima se lo chiedevi a lui. Forse ha tolto il flash e montato uno di quei faretti per riprese cine.
andreasoft
QUOTE(diegovisconti @ May 25 2011, 02:27 PM) *
Salve a tutti ragazzi,
domenica scorsa ho assistito a una cerimonia di battesimo e ho visto un fotografo con una Nikon, con su montato un flash con un piccolo soft box montato, e fino a qui ci siamo, soltanto che a un certo punto il flash viene usato in modalità luce fissa... e non ho capito come... quale è quel flash che si può attivare anche a luce fissa? praticamente aveva un piccolo flash a luce fissa sulla macchinetta, di una utilità bellissima!!!!
sarei grato a chi riuscisse a togliermi questa curiosità dalla testa smile.gif
diego


Molti flash dispongono di una "luce pilota". Tale luce consente di avere un preview live di come e dove cadranno le ombre. Questa luce può essere attivata in alcuni flash con un apposito pulsante, e può anche rimanere accesa nei modelli molto costosi. Non escludo che qualcuno abbia batterie e potenza sufficienti a schiarire un soggetto usando solo questa luce; solo che non capisco perchè dovrebbe farlo, visto che ha a disposizione un flash. A volte in cerimonia mi servo anche della luce dei fari del videografo, ma solo perchè vengono da un'angolazione diffferente dalla mia. Se devo montare una luce fissa sulla fotocamera, allora uso il flash.
Lutz!
QUOTE(andreasoft @ May 26 2011, 11:24 AM) *
Molti flash dispongono di una "luce pilota". Tale luce consente di avere un preview live di come e dove cadranno le ombre. Questa luce può essere attivata in alcuni flash con un apposito pulsante, e può anche rimanere accesa nei modelli molto costosi. Non escludo che qualcuno abbia batterie e potenza sufficienti a schiarire un soggetto usando solo questa luce; solo che non capisco perchè dovrebbe farlo, visto che ha a disposizione un flash. A volte in cerimonia mi servo anche della luce dei fari del videografo, ma solo perchè vengono da un'angolazione diffferente dalla mia. Se devo montare una luce fissa sulla fotocamera, allora uso il flash.


Ma quanto durava questa luce fissa?

I flash emette tanti piccoli lampi a distanza ravvicinata in modo da apparire come una luce continua per la preview della messa a fuoco e della illuminazione. Che poi... e' esattamente il principio dei fari allo xenon.
nonnoGG
Potrebbe anche trattarsi dei pannelli a led: esempio (Litepanels).


Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
diegovisconti
No no ragazzi, era un flash normale, con montato un semplicissimo piccolo soft box per diffondere la luce, e ha scattato per larga parte con i lampi normali... in alcune occasioni... della durata di una 30ina si secondi al max, ha acceso questo flash in modalità continua... .sembrava come se avesse la luce che hanno le telecamere quando riprendono un soggetto!!! sicuramente consumeranno tanta energia... ma era utilissimo...
andreasoft
QUOTE(diegovisconti @ May 27 2011, 02:48 PM) *
... sembrava come se avesse la luce che hanno le telecamere quando riprendono un soggetto!!! sicuramente consumeranno tanta energia... ma era utilissimo...


Si, doveva trattarsi della luce pilota. Non ho affatto capito l'utilità di questa cosa, secondo me o non sa usare bene il flash o era solo per "fare scena".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.