Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gambit
Nel manuale della D300 leggevo la possibilità di superare il sincro a 1/250 tramite l’opzione Auto FP, scattando in priorità di diaframmi, e usando le unità flash compatibili (SB600 e superiori ad esempio). Questa bellissima opzione funziona solo con il flash in slitta oppure anche CLS?
grazie.gif
Enrico_Luzi
non viene indicato nella sezione del cls ?
Lutz!
QUOTE(Horuseye @ May 25 2011, 01:18 PM) *
non viene indicato nella sezione del cls ?


Si funziona.
Enrico_Luzi
chiaro allora che sul manuale viene indicato!
nonnoGG
QUOTE(Horuseye @ May 25 2011, 02:11 PM) *
chiaro allora che sul manuale viene indicato!

Infatti, a pag. 48 è spiegato come il flash SB-600 può essere impiegato in modalità FP, sia su slitta che in remote, purché la fotocamera ne sia capace...wink.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
gambit
vi ringrazio tutti. il manuale in pdf della D300 non e' molto fruibile e non avevo letto quella pagina.
nonnoGG
QUOTE(gambit @ May 25 2011, 04:53 PM) *
vi ringrazio tutti. il manuale in pdf della D300 non e' molto fruibile e non avevo letto quella pagina.

Perdonami gambit, ma nella fretta non ho specificato che si tratta del manuale d'uso del flash SB-600... smile.gif

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
gambit
non preoccuparti nonnogg avevo capito. poi riprendendo il pdf mi sono riletto meglio la parte cls. ma quanto fortunati siamo ad avere il cls on camera??? texano.gif
Lutz!
QUOTE(gambit @ May 25 2011, 10:30 PM) *
non preoccuparti nonnogg avevo capito. poi riprendendo il pdf mi sono riletto meglio la parte cls. ma quanto fortunati siamo ad avere il cls on camera??? texano.gif


Allora ho guardato il manuale, a pg 48 dice che e' anche disponibile nel sistema CLS senza fili, pero io ieri mi ci son messo con la D700 e SB600 e non c'e' stato verso di farlo andare in auto FP senza cavi.

Io temo si siano dimenticati di DIRE il fatto che questa opzione e' possibile (credo) solo se si usa un SB800 come master, perche se attivo il flash on camera come commander, noon c'e' modo di far andare la macchina in autoFP e i tempi del flash si bloccano al tempo di sync.

Attendo prove da chi possiede sia 800 che 600 .
nonnoGG
Confermo che la constatazione di Lutz! è corretta, e riguarda solo il flash SB-600.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

PS: possiedo solo SB-800/900/400... niente 600 per confermare. smile.gif
gambit
lutz, la butto li', potrebbe essere una questione di firmware?
Lutz!
QUOTE(gambit @ May 27 2011, 11:04 AM) *
lutz, la butto li', potrebbe essere una questione di firmware?


in che senso? Io ho il firmware piu aggiornato. Il flash incorporato non implementa FP e deduco che non possa nemmeno fare da commander in CLS in FP. Quindi, presumo, che per comandare un altro sb in FP in cls senza cavi ti serva un flash commander come sb800 o sb900
gambit
lutz, da quanto capisco da nonnogg non e' una questione di flash "built in" on camera, ma di sb600.
Lutz!
QUOTE(gambit @ May 27 2011, 02:02 PM) *
lutz, da quanto capisco da nonnogg non e' una questione di flash "built in" on camera, ma di sb600.


Dunque il manuale dice che l'SB600 puo lavorare in CLS senza cavi in FP. E lo prendo x buono per ora.

Quello che mi sembra di aver dimostrato è che la D700 non puo, o almeno, io non ci son riuscito, comandare questa funzione in remoto, perchè se provo a usare il built in flash come commander, non c'è modo di abilitare a funzione FP ne per il flash locale ne per i remoti. Quindi, ho fatto questo ragionamento, Se dicono che l'sb600 puo farlo, e il flash built in non lo attiva, PRESUMO che avendo un flash SB800 come commander questa funzione sia abilitabile.

Ricordo che il Built in Flash non funziona da solo in AutoFP, che eà una prerogativa dei flash esterni.

Se mi inviate un SB800 faccio tutte le prove.

nonnoGG
Buona sera...

Riproviamoci, forse risolviamo il mistero. wink.gif

Sia con la D300 che con la D700 ho impostato il tempo sincro flash su 1/320 Auto FP.

Setto il camera-flash in modalità commander, la fotocamera in modo S, tempo inferiore ad 1/320" riducendolo fino ad 1/8000".

Attivo un SB-900 o 800 in remote e scatta senza problemi, ovviamente in FP, come facilmente verificabile dall'intero fotogramma coperto dal lampo.

Diversamente, attivando il camera flash della "vecchietta" D70, che non dispone della possibilità di settare il tempo sincro in modalità Auto FP, il tempo minimo che riesco a selezionare è 1/500", cioè il suo minimo tempo sincro flash.

Sono convinto che con un SB-600 le cose non dovrebbero cambiare: volete fare un test veloce? rolleyes.gif

Ho anche notato che lavorando in wireless l'indicazione FP non appare sul display del flash, diversamente da quanto avviene con il flash montato su slitta.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
nikonpako
Ciao a tutti,interessatissimo alla discussione, ho fatto la prova con l'sb600 consigliata da NonnoG,ed in effetti funziona allo stesso modo dell'sb900 che avevo provato poco prima.
nikonpako
Ciao,ho dimenticato di dire che ho fatto il tutto con d700,mi spiego meglio,dopo aver letto la vostra disc.,mi sono incuriosito,anche per capire meglio,visto che non ho molta dimestichezza con i flash.Ho settato il flash della d700 come commander,tempo sincro flash 1/320 fp(non mi è ancora chiara la differenza tra 1/320fp e 1/250fp)l'sb900 in remote,ho scattato senza problemi anche ad 1/8000.Ho ripetuto la prova con l'sb600 ed anch'esso scatta anche fino a 1/8000,chiaramente la differenza con il 900 è notevole in termini di luminosità della scena,ma credo sia merito della maggior potenza del 900.A questo punto non c'è stato bisogno provare con il commander SU800.Un altra prova che mi interessa fare,a questo punto,anche se per ragioni di scarsa potenza non serve a niente,e se il tutto a validità anche con gli sbr200.
Lutz!
SVELATO ARCANO!!!

Allora, ho fatto le prove... e ho capito!!! Per far funzionare il flash in remoto in AUTOFP comandato dal flash in-camera, Bisogna che il flash IN CAMERA sia settato SOLO come commander, ovvero lui non deve emetter ALCUN FLASH, net TTL ne M, ma funger solo da commander. (va settato in Commader e lui deve esser "--")
Se infatti,come nella mia prima prova, lasciate il flash in camera come commander ma in modalitaà TTL la macchina si blocca al tempo di sync flash.

Tempi sync flash:

Sulla D700 il tempo di SYNC è 1/250, e fin li non ci piove.
1/250 AUTO FP vuol dire lavora in FP ai tempi superiori a 1/250

Poicheè Il flash IN CAMERA puo lavorare in AUTO-FP a 1/320, ecco da dove deriva 1/320.
Lutz!
Anche su DPreview sbagliano. Il tempo SYNC e' 1/250 NON 1/320 che è il tempo massimo di AutoFP in flash in camera.

Come fare con la D700 un tempo SYNC di 1/350 invece?? Basta attivare la funzione formato DX !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.