Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sersir
Salve ho visto questo fiore,mi piaceva la mia intenzione era tenere a fuoco solo il fiore...Suggerimenti per poter migliorare Grazie
Filo_
QUOTE(sersir @ May 22 2011, 01:03 PM) *
Salve ho visto questo fiore,mi piaceva la mia intenzione era tenere a fuoco solo il fiore...Suggerimenti per poter migliorare Grazie


Ok. La strada è giusta. Un pò piatta, ma non troppo = più saturazione sul fiore, colore e studio luce.
Aiutati con pannello dorato. Eri in ombra. Buono il bokeh. Pollice.gif

Insistere, prego..!! Funziona.

CiauZ

Filo
sersir
QUOTE(Filo_ @ May 22 2011, 02:12 PM) *
Ok. La strada è giusta. Un pò piatta, ma non troppo = più saturazione sul fiore, colore e studio luce.
Aiutati con pannello dorato. Eri in ombra. Buono il bokeh. Pollice.gif

Insistere, prego..!! Funziona.

CiauZ

Filo



grazie.gif
ppaolo22
Mi sembra un pò sottoesposta, per il resto credo che vada bene.
sersir
QUOTE(ppaolo22 @ May 22 2011, 05:36 PM) *
Mi sembra un pò sottoesposta, per il resto credo che vada bene.

Grazie per il passaggio ciao
maxray
queste fatte con il 50 afd 1.4 invertito ....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 665 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 613.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 889.1 KB
sersir
Bravo Max, l'ultma mi piace più delle altre anche se mi sembra che tutto il fiore non sia a fuoco.
Domanda da principiante come fai ad invertire l'obiettivo?
Ti ringrazio ciao Sergio hmmm.gif
monteoro
Basta acquistare un anello di inversione adatto.
Baionetta su un lato e filettature per filtro 52 mm sull'altro, lo avviti all'obiettivo come fosse un filtro e poi innesti il lato baionetta sulla fotocamera.
L'anello dovrebbe essere il BR-2A, vovrai giocare con la ghiera diaframmi per avere una buona messa a fuoco a TA, per poi chiudere al diaframma che desideri utilizzare.
Il tutto ovviamente va fatto su treppiedi, con l'utilizzo di una piastra micrometrica per la regolazione fine della messa a fuoco.
Ciao
Franco

p.s. perdi ovviamente quasiasi tipo di automatismo
sersir
QUOTE(monteoro @ May 25 2011, 02:30 PM) *
Basta acquistare un anello di inversione adatto.
Baionetta su un lato e filettature per filtro 52 mm sull'altro, lo avviti all'obiettivo come fosse un filtro e poi innesti il lato baionetta sulla fotocamera.
L'anello dovrebbe essere il BR-2A, vovrai giocare con la ghiera diaframmi per avere una buona messa a fuoco a TA, per poi chiudere al diaframma che desideri utilizzare.
Il tutto ovviamente va fatto su treppiedi, con l'utilizzo di una piastra micrometrica per la regolazione fine della messa a fuoco.
Ciao
Franco

p.s. perdi ovviamente quasiasi tipo di automatismo


Grazie spiegazione chiara. Mi è venuto un dubbio: con ghiere appropriate è possibile farlo con qualsiasi obiettivo? o solo con focali "corte" grazie
Ciao Sergio
PAS
QUOTE(sersir @ May 25 2011, 02:56 PM) *
Grazie spiegazione chiara. Mi è venuto un dubbio: con ghiere appropriate è possibile farlo con qualsiasi obiettivo? o solo con focali "corte" grazie
Ciao Sergio


Più la focale è corta, maggiore è il rapporto d'ingrandimento che ottieni con l'inversione.
Ma attenzione, cala di conseguenza anche la profondità di campo e di questo si deve tenere conto nella scelta di soggetto e composizione.
Ciao
Valerio
sersir
Grazie Valerio e buon lavoro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.