Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dariocirimbelli
Non so come sia successo ma ho cancellato per sbaglio delle foto fatte lo scorso we,
ditemi che è possibile recuperarle; vi prego!!
Marco (Kintaro70)
Se le hai cancellate dalla memory basta che non ci scatti foto sulla memory e con un SW di recupero non dovresti aver problemi.

Diversamente se le hai cancellate dal PC dipende cosa hai fatta da allora ad adesso, quando cancelli un file, in realtà non lo cancelli ma segnali al sistema che lo spazio che occupava ora è disponibile, più lavori sul PC più rischi di sovrascrivere i dati.
dariocirimbelli
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 21 2011, 04:03 PM) *
Se le hai cancellate dalla memory basta che non ci scatti foto sulla memory e con un SW di recupero non dovresti aver problemi.

Diversamente se le hai cancellate dal PC dipende cosa hai fatta da allora ad adesso, quando cancelli un file, in realtà non lo cancelli ma segnali al sistema che lo spazio che occupava ora è disponibile, più lavori sul PC più rischi di sovrascrivere i dati.


Non le ho ne su sd ne su pc, su sd ho scattato circa 5 foto, su pc ho solo navigato ma non scritto.
Marco, indicami un sw, anche in privato; grazie.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dariocirimbelli @ May 21 2011, 04:13 PM) *
Non le ho ne su sd ne su pc, su sd ho scattato circa 5 foto, su pc ho solo navigato ma non scritto.
Marco, indicami un sw, anche in privato; grazie.



Scusa ma dov'erano ste foto allora?

Se sono su supporto fisico, HD, Pendrive, memory card puoi usare uno di questi SW:

dai un'occhiatina qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
dariocirimbelli
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 21 2011, 04:46 PM) *
Scusa ma dov'erano ste foto allora?

Se sono su supporto fisico, HD, Pendrive, memory card puoi usare uno di questi SW:

dai un'occhiatina qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886


erano su sd, poi........boh, non ricordo il passaggio.
Prima volta ceh succede....
Marco (Kintaro70)
QUOTE(dariocirimbelli @ May 21 2011, 04:49 PM) *
erano su sd, poi........boh, non ricordo il passaggio.
Prima volta ceh succede....



Ok io partirei cercando di recuperarle da SD, se hai fatto taglia incolla da SD a pc le hai ancora su SD (solo che è come le avessi cancellate).

Quindi con uno dei programmini suggeriti dal link che ti ho postato (si riferische ad Hard Disk ma le pendrive e le memori vengono gestite dai PC come Hard Disk, quindi puoi applicare le stesse operazioni.

In alternariva basta cercare su google. programmi specifici per recupero dati da pendrive smart card.
riccardobucchino.com
da SD è difficile recuperare, cmq prova, fosse da CF invece ti direi che al 99% recuperi i file.

Secure digital è un nome che considero sbagliato l'unica cosa certa è che se le formatti i file non li recuperi!
Enrico_Luzi
io ho usato il software della Lexar.
mi ha recuperato vecchie foto su una CF che non usavo da 5 anni
Giovanni Auditore
QUOTE(riccardobucchino @ May 21 2011, 06:54 PM) *
da SD è difficile recuperare, cmq prova, fosse da CF invece ti direi che al 99% recuperi i file.

Secure digital è un nome che considero sbagliato l'unica cosa certa è che se le formatti i file non li recuperi!


non è vero. Mi è capitato poche settimane fa che da una sd formattata "on camera" riuscissi a recuperare il 100% dei file, tutti NEF.

Ho usato Recuva, software gratuito e semplicissimo sviluppato da Piriform.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(riccardobucchino @ May 21 2011, 06:54 PM) *
da SD è difficile recuperare, cmq prova, fosse da CF invece ti direi che al 99% recuperi i file.

Secure digital è un nome che considero sbagliato l'unica cosa certa è che se le formatti i file non li recuperi!


Guarda che a meno che la SD non sia danneggiata, tutti i SW si comportano con equal efficienza a prescindere dal supporto su cui agiscono.
dariocirimbelli
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ May 22 2011, 09:12 AM) *
Guarda che a meno che la SD non sia danneggiata, tutti i SW si comportano con equal efficienza a prescindere dal supporto su cui agiscono.


Grazie, oggi provo........e speriamo!!
Sono solo sicuro di averle fatte:)
Dove siano finite è un mistero.
dariocirimbelli
Allora, con Recuva, da cf e sd sembra che recuperi solo i jpeg e non i raw....
norijuki
Per quanto mi riguarda posso dire che non c'è alcuna differenza sul tipo di supporto (CF o SD) e neppure sul tipo di file da recuperare (JPG, RAW, o quello che si vuole).

Il principio è sempre quello: l'unica cosa importante è non aver sovrascritto i dati, quindi per una scheda di memoria bisogna non fare altre foto.
Solitamente la formattazione anche se fatta on-camera non distrugge in modo definitivo i file cancellati.

Quello che ti posso dire è anche di stare attento perché è probabile che le demo dei software di recupero ti facciano recuperare solo 1 o 2 file e magari solo in un certo formato.
Io uso Mac, quindi purtroppo non so consigliarti nessun software specifico per windows, ma sono certo che qualcuno ti saprà aiutare.. nel frattempo NON USARE la scheda di memoria.

Buona domenica.

G.Giacomo
monteoro
QUOTE(riccardobucchino @ May 21 2011, 06:54 PM) *
da SD è difficile recuperare, cmq prova, fosse da CF invece ti direi che al 99% recuperi i file.

Secure digital è un nome che considero sbagliato l'unica cosa certa è che se le formatti i file non li recuperi!


mai persa una foto, ma ho spesso fatto operazioni di recupero per amici.
Da una SD, con molta sorpresa del mio amico, ho "riesumato" foto di 3 anni prima, ovviamente a a recuperare quelle che al mio amico interessavano.
Penso che in tre anni quella SD debba essere stata formattata più di qualche volta.

Dario, cerca anche sui siti di Lexar e San Disk i programmi di rescue, una volta li distribuivano gratuitamente con le schede.

ciao
Franco
dariocirimbelli
QUOTE(monteoro @ May 22 2011, 01:15 PM) *
mai persa una foto, ma ho spesso fatto operazioni di recupero per amici.
Da una SD, con molta sorpresa del mio amico, ho "riesumato" foto di 3 anni prima, ovviamente a a recuperare quelle che al mio amico interessavano.
Penso che in tre anni quella SD debba essere stata formattata più di qualche volta.

Dario, cerca anche sui siti di Lexar e San Disk i programmi di rescue, una volta li distribuivano gratuitamente con le schede.

ciao
Franco


Grazie a tutti, è stato più facile a farsi che a dirsi....
Ho usato Recuva.
Praticamente non le avevo mai, come invece credevo, scaricate su pc...mah!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.