Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Marco Carotenuto
ciao ragazzi vi pongo qui una domanda che può sembrare stupida e banale ma per me che ho appena iniziato ad utilizzare questi "aggeggi" per diffondere la luce sono illuminanti!
vengo alla domanda: lavorando ovviamente in remote e utilizzando l'ombrellino come pannello riflettente del sb900, mi chiedo se possa essere utile o se in termini di luce cambia qualcosa impostare sul flash la distanza della focale? ancora non ho avuto modo di sperimentarlo, ma ad occhio credo che mettendo il raggio a 200mm il lampo arriva piu diretto dentro l'ombrellino..ma poi si diffonde allo stesso modo di 10mm?oppure ha un raggio di azione piu ristretto?
Angelo Fragliasso
Non saprei anche se, in teoria, quando la luce rimbalza si diffonde e per questo conta più il diametro dell'ombrello che l'impostazione della focale. Quello di cui tenere conto è la potenza del flash, considera che già sparando la luce a piena potenza la quantità che arriva sul soggetto è molto ridotta oltre che diffusa. Il problema allora, potrebbero diventare i tempi d ricarica e il consumo delle batterie.

A.
Bugstomper
Ho avuto anche io un dubbio simile usando molto spesso l'SB900 diffuso tramite ombrellino bianco. Alla fine ho deciso di seguire l'esempio del grande McNally, impostando lo zoom della testa sempre al minimo per ottenere una diffusione maggiore della luce sulla superficie traslucida dell'ombrello. Pensa che lui usa anche il cupolino bianco in abbinamento all'ombrello, ma qui credo che siamo proprio ai limiti della mania per la luce wink.gif
Marco Carotenuto
ok grazie...come pensavo...comunque farò delle prove appena avrò un pò di tempo!
Propigi
Credo che utilizzare la distanza focale al minimo, non sia neccessariamente la migliore perchè una parte di luce potrebbe non essere riflessa.
Vanno considerati le dimensioni dell'ombrellino e la sua distanza dal flash.
Comunque il "danno collaterale" sarebbe una maggiore potenza del flash a discapito delle batterie.
Marco Carotenuto
QUOTE(Propigi @ May 22 2011, 05:33 PM) *
Credo che utilizzare la distanza focale al minimo, non sia neccessariamente la migliore perchè una parte di luce potrebbe non essere riflessa.
Vanno considerati le dimensioni dell'ombrellino e la sua distanza dal flash.
Comunque il "danno collaterale" sarebbe una maggiore potenza del flash a discapito delle batterie.

anche questa è una giusta osservazione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.