Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
f.trifilo
Salve è da quando ho comprato la mia D5000 sostituendola alla D40 che mi capita molto spesso che le foto appaiano tendenzialmente desaturate e con una prevalenza di blu/viola elettrico vi allego anche qualche foto così da poter vedere di cosa parlo. Vi ringrazio anticipatamente....
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5 MB
f.trifilo
Davvero datemi una mano perchè non so cosa pensare
alfomos
Forse sarà il mio monitor ma non vedo i problemi da te descritti.
larsenio
QUOTE(f.trifilo @ May 19 2011, 07:16 PM) *
Salve è da quando ho comprato la mia D5000 sostituendola alla D40 che mi capita molto spesso che le foto appaiano tendenzialmente desaturate e con una prevalenza di blu/viola elettrico vi allego anche qualche foto così da poter vedere di cosa parlo. Vi ringrazio anticipatamente....

Picture Control, vedi nel manuale - servono a personalizzare colori, saturazione, contrasti e nitidezza secondo gusti personali smile.gif
f.trifilo
beh forse potrebbe anche essere davvero il mio schermo..il problema è che me ne accorgo solo sulle foto scattate con la mia macchina
micki.cen83
QUOTE(f.trifilo @ May 19 2011, 07:16 PM) *
Salve è da quando ho comprato la mia D5000 sostituendola alla D40 che mi capita molto spesso che le foto appaiano tendenzialmente desaturate e con una prevalenza di blu/viola elettrico vi allego anche qualche foto così da poter vedere di cosa parlo. Vi ringrazio anticipatamente....
Ingrandimento full detail : 3.4 MB
Ingrandimento full detail : 5 MB



Come imposti il bianco?
f.trifilo
Normalmente scatto in RAW e imposto il bianco in post produzione, se no lascio in automatico
marcomigliori
Che io sappia la d5000 non ha tutto il menù di impostazioni del bilanciamento del bianco... Nel menù c\'e\' una voce che indica ritratti paesaggi saturo neutro etc (non parlo delle modalità scene ma impostazioni sui colori) può darsi che per sbaglio hai settato su saturo o impostazioni non inerenti alla foto. Spero di esserti stato utile e che risolverai, facci sapere. Buon tutto
mircob
Ho visto dagli exif che il WB è in auto, quindi da questo punto di vista nessun problema, ma visto che scatti direttamente in Jpeg, molto dipende dalle impostazioni on camera, dai una controllata e riferiscici poi.
Lutz!
QUOTE(mircob @ May 20 2011, 09:26 AM) *
Ho visto dagli exif che il WB è in auto, quindi da questo punto di vista nessun problema, ma visto che scatti direttamente in Jpeg, molto dipende dalle impostazioni on camera, dai una controllata e riferiscici poi.


Mi sembrano perfette! Carina la fanciulla!
Massimo_Amos
Anche sulla mia avevo un "problema" simile. Prova a modificare da sRGB a RGB e fai un confronto
alessandro pischedda
anche secondo me non c'e' problemi..semplicemente magari sei abituato a tonalita' piu' calde?..usi lo stesso obiettivo che usavi sull'altra macchina?
Nella seconda le luci sullo sfondo in alto mi sembrano bianche...come erano nell'originale? Gialle?
Nella prima a sinistra in alto il bianco del tricolore e' bianco...

altra domanda..ma era pomeriggio e nuvolo o era in pieno sole a mezzogiorno? Nel primo caso mi sembra che ci siamo..

ultima questione..occhio che e' vero che scatti in raw ma se apri le foto con view nx o capture nx siamo punto e "accapo"..
f.trifilo
QUOTE(alessandro pischedda @ May 20 2011, 10:30 AM) *
anche secondo me non c'e' problemi..semplicemente magari sei abituato a tonalita' piu' calde?..usi lo stesso obiettivo che usavi sull'altra macchina?
Nella seconda le luci sullo sfondo in alto mi sembrano bianche...come erano nell'originale? Gialle?
Nella prima a sinistra in alto il bianco del tricolore e' bianco...

altra domanda..ma era pomeriggio e nuvolo o era in pieno sole a mezzogiorno? Nel primo caso mi sembra che ci siamo..

ultima questione..occhio che e' vero che scatti in raw ma se apri le foto con view nx o capture nx siamo punto e "accapo"..

Ciao Alessandro, l'obiettivo è nuovo ma pur sempre un 18-55...effettivamente nella seconda foto era pomeriggio verso le 18 e leggermente nuvoloso. Che intendi quando dici che se anche scatto in raw una volta aperta la foto sono punto e d'accapo? Io le apro con lightroom se può contare qualcosa.

Grazie mille
alessandro8c
Io non trovo alcuna dominante blu o viola...la saturazione mi sembra normale. Come gia ti hanno detto cerca di settare alcuni parametri on camera, altrimenti scatta in raw senza pensarci
dimapant
QUOTE(f.trifilo @ May 19 2011, 09:47 PM) *
Normalmente scatto in RAW e imposto il bianco in post produzione, se no lascio in automatico



Il RAW è un pacco di dati e NON è un'immagine, il RAW è un insieme di dati che racchiude un numero praticamente infinito di immagini e quando lo converti in file immagine, di quel numero infinito, tu, a scelta tua, ne scegli una, ma è una scelta tua, operata con un mezzo tecnico regolabile, il convertitore di RAW o la fotocamera

Il pacco di dati che si cattura allo scatto (non è un'immagine), il RAW, è fatto così perchè ti permette, fatto a quel modo, la massima flessibilità operativa, hai maggior libertà di scegliere, in fase di sua conversione in file immagine, l'immagine che più ti piace.

Quello che sul monitor osservi "guardando" il RAW è una delle infinite immagini che quel programma di visualizzazione del RAW ti fa vedere, una delle infinite, e se il programma è un programma Nikon, tipo View NX o Capture Nx, delle infinite immagini contenute nel RAW, esso ti fa vedere quella che è associata ai Picture Control che avevi settato in macchina al momento dello scatto.
Se usi un altro programma, quello ti fa vedere quello che vuole lui, salvo, per alcuni, tipo Adobe Camera RAW , farti anche un favore, mostrandoti un'immagine, scelta da loro, alla quale è associato il WB, bilanciamento del bianco, che la fotocamera aveva settato al momento dello scatto, ma è solo un favore che ti fanno, niente più.

Dato che il RAW è un pacco di dati che ti è presentato dal programma di gestione del file RAW come vuole lui, e che comunque è una delle infinite immagini catturate al momento dello scatto, che te frega di vederle come vorresti tu? tanto lo devi convertire, ed è allora ti deve interessare come lo vuoi tu, ma non prima i convertirlo, ed allora, anche fosse turchino, che t'importa?

Se lo vuoi vedere, il pacco di dati, il RAW, come lo vuoi tu, setta il programma di gestione del RAW come lo vuoi tu.

Stop.


A questo punto, ti chiedo io una cosa a te; hai il RAW che presenta il file immagine di visualizzazione a lui associato con forte dominante blu sui bianchi in ombra: sai perchè c'è? come la misuri e come ce la levi?

Dato che scatti in RAW, la risposta dovrebbe essere sì, e facile, alle tre le domande: se c'è anche un no, dovresti fare, a mio avviso, un corso di fotografia digitale o approfondire bene l'argomento RAW e conversione, come e perchè.

Saluti cordiali
f.trifilo
QUOTE(dimapant @ May 20 2011, 03:03 PM) *
Dato che scatti in RAW, la risposta dovrebbe essere sì, e facile, alle tre le domande: se c'è anche un no, dovresti fare, a mio avviso, un corso di fotografia digitale o approfondire bene l'argomento RAW e conversione, come e perchè.

Saluti cordiali


Caro dimepant sfondi una porta aperta... non hai detto niente di nuovo che io non sappia. Il fatto di scattare in raw o meno era una risposta ad una domanda. Il problema di cui parlavo è un disagio che noto scattando con la D5000 e che prima non notavo ,per assurdo, con la D40.

comunque grazie.
dimapant
QUOTE(f.trifilo @ May 20 2011, 03:35 PM) *
Caro dimepant sfondi una porta aperta... non hai detto niente di nuovo che io non sappia. Il fatto di scattare in raw o meno era una risposta ad una domanda. Il problema di cui parlavo è un disagio che noto scattando con la D5000 e che prima non notavo ,per assurdo, con la D40.

comunque grazie.



Vuol dire che il "bianco" (settaggio WB in automatico) della D 40 è diverso, e tanto, da quello della D 5000, quello della D 5000 è più freddo.

A pari impostazione di picture control in macchina, immagine neutra, tutto neutro, ed i RAW visti con View NX, che simula il Jpeg di macchina, io ho notato la stessa differenza tra D 700 e D 90 (identiche come "bianco") e la D 7000, la D7000 è più fredda, come bianco, alla fine anche con stessa temperatura di colore il bianco è diverso (e non dovrebbe!).
Nonostante lo stesso picture control di macchina, uguale non lo è ed in conversione di RAW quelli della D 7000 vanno trattati un po' diversamente da quelli della D 700/ D90: Nikon, che già ha toni più freddi rispetti ad altri, tipiocamente a Canon, con la D 7000, ed evidentemente anche con la D 5000, ce li ha ancora più freddi se scatti in Jpeg con quelle fotocamere.

Con lo scatto in RAW il bianco lo modifichi, ma se uno ama i toni caldi, si deve dar da fare a correggere l'impostazione di base della fotocamera, soprattutto sugli incarnati.

Alla fine, la scelta di un marchio o di un altro di produttore di fotocamere, si basa anche su queste impostazioni di base, e molto di più se uno scatta in Jpeg, mentre in RAW, con del lavoro, più o meno uno li fa come li vuole, o quasi, ma non è affatto facile.

Se ti piacciono i toni molto caldi, usi spesso quelli, e non sei MOLTO abile in conversione di RAW e fotoritocco, consiglio del sottoscritto, cambia fotocamera o cambia marchio, trovati qualcosa che scatta caldo di suo, ci ho visto della gente perderci veramente tanto tempo con risultati, a parer mio, e loro, insoddisfacenti, mentre se ci sai fare, li riprendi, poi ti fai dei settaggi più o meno fissi ed usi quelli, ma, ripeto, bisogna avere molta manualità col convertitore e con PP e non è detto che ci si riesca sempre bene.

Saluti cordiali

dimapant
QUOTE(mircob @ May 20 2011, 09:26 AM) *
Ho visto dagli exif che il WB è in auto, quindi da questo punto di vista nessun problema, ma visto che scatti direttamente in Jpeg, molto dipende dalle impostazioni on camera, dai una controllata e riferiscici poi.


C'è un particolare importantissimo e che molti, moltissimi, incluso tu, trascuri o non conosci: a parità di temperatura di colore nominale del bianco, di parità di Bilanciamento del Bianco, sensori (fotocamere) diversi fanno un bianco diverso, provato di persona, tra Canon 5D MKII, Canon 7D, D 700, D 90, D 300s e D 7000.

Da quello che ho visto io, le Canon sono simili tra loro e diverse dalle Nikon, Nikon è più fredda, mentre D 700, D300s e D90 sono simili tra loro e diverse dalla D 7000, la D 7000 è tendenzialmente più fredda delle tre.

In altre parole, seppur con l'identico picture control impostato in macchina, le fotocamere possono fare foto cromaticamente diverse, ed infatti la D 7000 le fa tendenzialmente diverse dalle alttre Nikon

In RAW preticamente tutto si corregge, ma non è affatto del tutto immediato, bisogna fare le cose con cognizione di causa, ci vuole manualità.


f.trifilo
QUOTE(dimapant @ May 20 2011, 04:12 PM) *
C'è un particolare importantissimo e che molti, moltissimi, incluso tu, trascuri o non conosci: a parità di temperatura di colore nominale del bianco, di parità di Bilanciamento del Bianco, sensori (fotocamere) diversi fanno un bianco diverso, provato di persona, tra Canon 5D MKII, Canon 7D, D 700, D 90, D 300s e D 7000.

Da quello che ho visto io, le Canon sono simili tra loro e diverse dalle Nikon, Nikon è più fredda, mentre D 700, D300s e D90 sono simili tra loro e diverse dalla D 7000, la D 7000 è tendenzialmente più fredda delle tre.

In altre parole, seppur con l'identico picture control impostato in macchina, le fotocamere possono fare foto cromaticamente diverse, ed infatti la D 7000 le fa tendenzialmente diverse dalle alttre Nikon

In RAW preticamente tutto si corregge, ma non è affatto del tutto immediato, bisogna fare le cose con cognizione di causa, ci vuole manualità.


Grazie mille dimepant...E' palese che tu hai una certa manualità che a me manca... io sono solo un amatore non professionista..questo è quello che di meglio sono riuscito a fare.
http://www.flickr.com/photos/t_francesco/
Maury_75
Pertendo dal presupposto che ogni macchina, anche se impostata su picture control uguali, sforna foto leggermente diverse. Osservando la differenza tra D50 e D90/D300 penso che la D40 sforni dei raw molto diversi da quelli della D5000, se non sbaglio la D40 non possiede nemmeno i vari picture da impostare on camera mentre la D5000 sì, quindi la D40 ti restituiva file + caldi e saturi, mentre la D5000 se impostata su un picture tipo il neutral origina file meno saturi, meno contrastati.

QUOTE(f.trifilo @ May 20 2011, 04:49 PM) *
Grazie mille dimepant...E' palese che tu hai una certa manualità che a me manca... io sono solo un amatore non professionista..questo è quello che di meglio sono riuscito a fare.
http://www.flickr.com/photos/t_francesco/

Perdona la mia curiosità ma se si sta parlando di dominanti cosa centra una foto in BN?
f.trifilo
QUOTE(Maury_75 @ May 20 2011, 05:14 PM) *
Pertendo dal presupposto che ogni macchina, anche se impostata su picture control uguali, sforna foto leggermente diverse. Osservando la differenza tra D50 e D90/D300 penso che la D40 sforni dei raw molto diversi da quelli della D5000, se non sbaglio la D40 non possiede nemmeno i vari picture da impostare on camera mentre la D5000 sì, quindi la D40 ti restituiva file + caldi e saturi, mentre la D5000 se impostata su un picture tipo il neutral origina file meno saturi, meno contrastati.
Perdona la mia curiosità ma se si sta parlando di dominanti cosa centra una foto in BN?


scusami non c'entrano nulla erano solo in risposta ad un messaggio
dimapant
QUOTE(f.trifilo @ May 20 2011, 04:49 PM) *
Grazie mille dimepant...E' palese che tu hai una certa manualità che a me manca... io sono solo un amatore non professionista..questo è quello che di meglio sono riuscito a fare.
http://www.flickr.com/photos/t_francesco/


Quella è perfetta, anche se è in B&N, dunque di dominanti non se ne vede.
Sono un amatore anch'io, ma......sono gli amatori i perfezionisti, mica i professionisti, almeno nella norma, anche solo per questioni economiche, altrimenti dovrebbero farti pagare le foto cifre colossali.

Saluti cordiali
claudio.baron
QUOTE(dimapant @ May 20 2011, 03:58 PM) *
[...] Se ti piacciono i toni molto caldi, usi spesso quelli, e non sei MOLTO abile in conversione di RAW e fotoritocco, consiglio del sottoscritto, cambia fotocamera o cambia marchio, trovati qualcosa che scatta caldo di suo [...]

Sorry, I disagree !!! rolleyes.gif Ci sono strategie enormemente meno radicali.
Tipo, quella di crearsi un Picture Control personalizzato e caricarlo in macchina. Si può fare anche con la tanto bistrattata D5000 (ma che c'avete tutti, contro 'sta poveretta ?).
Oppure ancora, più semplice (ma secondo me più pericoloso: non mi piace cambiare i "defaults" di una macchina): da meno, imposta il Picture Control già di suo più vicino possibile a quanto desideri, poi entri nei suoi settaggi e, tra saturazione, nitidezza, eccetera, imposterai anche il "bilanciamento" del bianco (che poi, dentro il Picture Control, non è un vero e proprio WB bensì una "staratura volontaria" rispetto ai valori di riferimento), nella fattispecie verso tonalità un po' più calde.
Nulla vieta anche di scegliere un WB con riferimento a luci più fredde (rispetto a quanto realmente presente nella scena) in modo da ottenere la correzione che porta a tonalità più calde...

Bye!
claudio.baron
QUOTE(dimapant)
poi ti fai dei settaggi più o meno fissi ed usi quelli

Ah, sì, sorry, non avevo letto bene la frase. Ci siamo capiti biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.