Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
PianoJAZZ
Ciao a tutti!! guru.gif

Eccomi qui a riscrivere per avere qualche delucidazione da voi! smile.gif

Allora, ecco che vi espongo il mio problema...
ho una Nikon D7000 e da poco ho acquistato un bellissimo Bighiera (non a pompa, elettrico) però un 80-200 per me è un pò poco.
Avrei bisogno di almeno un 400mm e per questo ho pensato ad un moltiplicatore (i $ ahimè non li ho per un 200-400 wink.gif )

Ho sentito che il bighiera non può montare il TC II della nikon per cui dovrei prenderne uno compatibile..

Allora la mia domanda è:

il KENKO - PRO 300 AF DGX 2.0X funziona sulla mia macchina e bighiera ed è automatico?
il KENKO - MS7 com'è?
La resa è buona? Lo so che non è come avere un 200-400 però non avendo altre possibilità mi devo accontentare.
La luna come si vede con un 400mm? Grande?

Grazie mille e.......
scusate tutte queste domande!!!!!! smile.gif
Thanks
EadWard
esattamente, il bighiera lo puoi moltiplicare solo con prodotti di terze parti, tra cui i Kenko. Io ho il bighiera e il Kenko PRO300 2x .. funziona bene!

devo ancora testarlo per bene, la resa è leggermente ammorbidita .. ma almeno permette di raddoppiare la focale equivalente!

tra i Kenko, il migliore è il PRO300, poi viene l'MC7 e l'MC4.
Sethman
Io non andrei oltre 1,4x. Considera che abbiamo già il fattore crop del sensore, con un 1,4x ottieni già più del minimo che ti sei imposto senza perderci troppo.
PianoJAZZ
QUOTE(Sethman @ May 20 2011, 02:23 PM) *
Io non andrei oltre 1,4x. Considera che abbiamo già il fattore crop del sensore, con un 1,4x ottieni già più del minimo che ti sei imposto senza perderci troppo.


Grazie mille a Tutti! Siete stati molto gentili!
Il PRO 300 2x mantiene gli automatismi? Ho letto che sotto 2.8/f non funziona....
L'1.4x è meglio definito vero?
Grazie ancora
Ripolini
QUOTE(PianoJAZZ @ May 19 2011, 06:24 PM) *
La resa è buona?

Meglio l'80-400, che è pure stabilizzato.
Se ti servivano 400 mm, non hai fatto un buon acquisto, a mio modesto parere.


QUOTE(PianoJAZZ @ May 19 2011, 06:24 PM) *
La luna come si vede con un 400mm? Grande?

Si vede come il sole.
Ogni 100 mm di focale la riproduci grande circa 1 mm sul piano sensibile. Ovvero le dimensioni dei due astri (luna & sole) sono 1/100 della focale usata (vedi qui).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.