Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Ais
Ciao a tutti, ho aperto pochi giorni fa un thread su questo argomento ma non ha avuto molto successo. spero che in questa sezione funzioni meglio!
Quando archiviate le foto, come fate?
Intendo dire, quante copie salvate per ogni foto?
-Nef originale
-Nef modificato
-Tiff definitiva
-Jpeg per web
Vi prego, devo ordinare un sacco di foto e non so da dove iniziare!
Aiuto!
zanzo79
Nef originale per avere il "negativo"
Jpg modificato da mostrare agli amici o per le stampe

ciaooo smile.gif
raffaele tedesco
Il NEF originale va sempre salvato: è il tuo "negativo digitale". Poi puoi fare delle cartelle in cui inserire i files modificati e/o convertiti in jpg. Se non per usi particolari, non ti conviene archiviare tiff perchè occupano troppo spazio (se un domani avessi bisogno di una tiff puoi sempre andartela a ricavare dal NEF originale).
ciro207
Io archivio solo i NEF modificati e i JPG qualità normale per una rapida visione.
Se ho bisogno di un file cmq riparto sempre dal NEF.
Paolo Chiti
QUOTE(M. Occhi @ Sep 28 2005, 08:27 PM)
Intendo dire, quante copie salvate per ogni foto?
*


Io salvo tre copie per ogni foto:
1) NEF originale non modificato
2) JPG basic post-prodotto del peso di ca. 2 mb da far vedere agli amici
3) JPG ottimizzato per il web (circa 1000x700 pixel) per visione rapida

Un caro saluto
Paolo
Ais
Dunque se ho ben capito quasi tutti salvate il nef originale e un Jpeg modificato.
E per portare in stampa? Nef o tiff?
Scusate tutte le mie paranoie!
Ciao
M.
Paolo Chiti
QUOTE(M. Occhi @ Sep 29 2005, 12:06 PM)
Dunque se ho ben capito quasi tutti salvate il nef originale e un Jpeg modificato.
E per portare in stampa? Nef o tiff?
*


Io personalmente stampo un JPG modificato tratto dal NEF originale; ho un plotter che accetta solo i formati JPG o TIFF.

Suppongo che sia la stessa cosa se ci si rivolge ad un servizio esterno. Mi risulta difficile immaginare che un laboratorio accetti il formato NEF.

Ciao
Paolo
mauro65
Io mi comporto in questo modo :
- salvataggio dei file NEF per ogni sessione di foto su un HD esterno + copia su DVD
- salvataggio dei JPG "sistemati" e pronti per la stampa nella cartella IMMAGINI
- salvataggio di riserva JPG su DVD

...così mi trovo bene.
Ciao
Mauro
franco truscello
Ciao,

io salvo secondo questo schema:

1. file NEF originale

2. file Tiff non compresso, quando ho problemi di spazio ed immagini che mi interessano relativamente, Tiff compresso LZW

3. Metto sia le immagini originali che quelle elaborate in una stessa cartella e ne salvo due copie di sicurezza: una sul secondo hard disk che utilizzo per i back up ed una su DVD

Sai com'è... dopo aver perso alcune volte immagini non salvate per crack di Windows, ho deciso di non rischiare più nulla.

Ciao e buona archiviazione
Marco Negri
Moved in: tecniche fotografiche

Un cordiale saluto.
mdj
QUOTE(ciro207 @ Sep 28 2005, 08:05 PM)
Io archivio solo i NEF modificati e i JPG qualità normale per una rapida visione.
Se ho bisogno di un file cmq riparto sempre dal NEF.
*



Ha detto bene Daniele.

Personalmente adotto il suo stesso sistema.
Correggo, modifico il NEF e lo salvo nuovamente NEF (dal quale si può sempre tornare indietro...).
Se le devo stampare converto i NEF in TIFF e preparo un CD rescrivibile per il laboratorio (in modo da riutilizzarlo per le prossime stampe).
Per il monitor, quelle che mi servono le converto in JPG ridimensionandole per lo scopo.

Il NEF è l'unico archivio per i file provenienti dalle DSLR che adopero. Tutto il resto, una volta utilizzato, finisce nel cestino.

Unica raccomandazione, salvare almeno 2 copie su CD o DVD dei NEF. Il buon Marco Franceschini insegna!

Saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.