Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
aculnaig1984
Se volessi convertire una foto in bianco e nero ma volessi lasciare un solo colore, ad esempio il vestito del soggetto di colore rosso, come devo fare con uno di quei software?

P.S. Utilizzo un macbook pro

Grazie a tutti

Gianluca
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(aculnaig1984 @ May 17 2011, 05:21 PM) *
Se volessi convertire una foto in bianco e nero ma volessi lasciare un solo colore, ad esempio il vestito del soggetto di colore rosso, come devo fare con uno di quei software?

P.S. Utilizzo un macbook pro

Grazie a tutti

Gianluca


Dopo aver convertito l'immagine in B/N su un livello duplicato, a quest'ultimo aggiungi una maschera di livello. Dopodichè, con lo strumento gomma, cominci a cancellare sull'area dove c'è il colore che ti interessa mantenere vivo: magicamente riemergerà dall'immagine monocromatica biggrin.gif

Ricorda però di posizionarti sulla maschera e non sulla regolazione del BN quando esegui la cancellazione, altrimenti non vedrai alcun effetto e potresti pensare che non stia succedendo niente wink.gif
aculnaig1984
Perdona l'ignoranza ma io CS5 ce l'ho ed in inglese, ma nn lo uso mai, quindi nn saprei neanche come convertire in bianco e nero e creare un'altro livello su cui lavorare....
Potresti gentilmente aiutarmi anche su questo o reindirizzarmi in qualche link dove posso trovare soluzione al problema?
Intanto grazie per l'aiuto

Gianluca
aculnaig1984
Aspetta, sono riuscito a creare un nuovo livello ed a convertire in bianco e nero su questo nuovo livello, ma adesso la maschera di livello dove la trovo? come faccio ad inserirla?
LucaCorsini
Scontorna il soggetto con uno strumento di selezione.
Inverti la selezione
converti in bn
aculnaig1984
luca, non è una cosa semplice perchè sono 2 soggetti che stanno ballando ed hanno il vestito verde. Volevo lasciare tutto in B/N e i vestiti verdi. Poi dovrei farlo anche con un'altra foto in cui hanno i vestiti rossi con le paillette....nn è una cosa semplice come la dici tu.
L'idea di Dob_Herr_Mannu mi sembra più semplice, ma mi mancano alcuni passaggi....

Valejola
QUOTE(aculnaig1984 @ May 17 2011, 06:18 PM) *
luca, non è una cosa semplice perchè sono 2 soggetti che stanno ballando ed hanno il vestito verde. Volevo lasciare tutto in B/N e i vestiti verdi. Poi dovrei farlo anche con un'altra foto in cui hanno i vestiti rossi con le paillette....nn è una cosa semplice come la dici tu.
L'idea di Dob_Herr_Mannu mi sembra più semplice, ma mi mancano alcuni passaggi....

I 2 metodi che ti hanno suggerito sono diversi ma praticamente hanno la stessa metodologia di lavorazione.
Cioè lavorare manualmente sul soggetto da tenere colorato.
Quindi dipende tutto dalle tue esigenze...se il tuo intento è quello di tenere le cromie di un'area ben precisa, indipendentemente dai colori in se, allora non hai alternativa che lavorare come ti hanno suggerito...se invece vuoi esclusivamente tenere un colore solo, allora mi sà che dovrai fare diversamente.
Ma ahimè anch'io non sò come si potrebbe fare in maniera automatica tramite menù, e qualcosa mi dice che si può sicuramente fare con qualche gioco di canali e robe così...quindi sarei grato se qualche esperto ci potesse illuminare. guru.gif

p.s.: con la bacchetta magica riusciresti a selezionare il colore che vuoi tu, ma è pur sempre una tecnica manuale che và pure regolata in base alla tolleranza di discostamento dal colore prescelto. Poi per selezionare colori simili presenti su tutta l'immagine (perchè la bacchetta magica smette di selezionare dove il colore cambia) allora vai su "selezione" ---> "simile"...inverti la selezione e il gioco è fatto, converti in bn e via.
Nico SJ
Metodi alquanto variegati e disparati. blink.gif
Perchè non usare il più semplice e veloce?

Applica un Livello di regolazione Bianco e nero, accessibile dall'icona circolare metà bianca e metà nera posta in basso sul pannello Livelli oppure dal pannello Regolazioni.

Dopo aver finito con i parametri del BW, sul pannello Livelli sarà stata applicata automaticamente una Maschera bianca.

Imposta il colore nero di primopiano, bianco di sfondo e con lo strumento pennello dipingi sulle zone in BW che vorresti nascondere per rivelare invece quelle a colori.

Oppure il contrario:
Ctrl+I con la Maschera attiva per invertirla e col Pennello bianco (questa volta) nascondere le zone a colori per rivelare quelle in BW.

NB: Il vantaggio delle maschere è quello che non si perde mai nulla, nel senso che basta invertire all'occorrenza i colori di primopiano dal bianco al nero e viceversa, per rivelare o nascondere anche selettivamente.
aculnaig1984
Ho provato come mi ha suggerito Dob_Herr_Mann (o all'incirca come m'ha detto lui) ed il risultato non mi sembra malaccio.
Poi ho provato anche con Lightroom, con un modo mio personalizzato che ho provato e sembra funzioni, almeno in questa foto...., cioè agendo sulla saturazione dei vari colori. in questo caso ho lasciato solo il verde e l'acquamarine.
Secondo voi quel'è venuta meglio? sono discrete soluzioni?

GianlucaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Questa utilizzando CS5 e la tecnica di Dob_Herr_Mann


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 603.9 KB

Questa con Lightroom

Valejola
QUOTE(Nico SJ @ May 17 2011, 07:43 PM) *
Metodi alquanto variegati e disparati. blink.gif
Perchè non usare il più semplice e veloce?

Perdonami ma anche il tuo metodo mi sembra identico come metodologia di lavoro...cioè andare manualmente a lavorare le zone desiderate. dry.gif

aculnaig1984
Il primo si, ma il secondo no, infatti mi sono appena accorto che ci sono rimaste delle zone di verde nei pressi del tavolo in alto a sinistra.
Altri metodi nn ne so.
Aspettiamo qualcuno di più esperto....
Andrea Bono
Scaricati la demo di Silver Efex Pro 2, grazie alla tecnologia UPoint puoi selezionare solo determinati punti della foto perché rimangano a colori...tecnologia che Photoshop non ha e che richiede perdita di tempo sui livelli.
Silver Efex è favoloso.
LucaCorsini
Resto della mia idea.
Sinceramente non capisco cosa ci sia di piu facile che selezionare la/le parti da lasciare a colori e convertire in bn tutto il resto invertendo la selezione.
Sono 4 click hmmm.gif
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(LucaCorsini @ May 18 2011, 12:58 PM) *
Resto della mia idea.
Sinceramente non capisco cosa ci sia di piu facile che selezionare la/le parti da lasciare a colori e convertire in bn tutto il resto invertendo la selezione.
Sono 4 click hmmm.gif


La bacchetta magica può cannare e la selezione a mano può essere imprecisa. Ti si può girare la domanda: cosa c'è di più facile di inserire una maschera sul livello in B/N e poi cancellare (la rifinitura coi pennelli e la matita difficilmente è imprecisa) e/o riempire di nuovo all'occorrenza visto che la gomma è reversibile all'istante. Dipende tutto dall'area su cui intervenire e dalla capacità dell'utilizzatore.
LucaCorsini
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ May 18 2011, 03:17 PM) *
La bacchetta magica può cannare e la selezione a mano può essere imprecisa. Ti si può girare la domanda: cosa c'è di più facile di inserire una maschera sul livello in B/N e poi cancellare (la rifinitura coi pennelli e la matita difficilmente è imprecisa) e/o riempire di nuovo all'occorrenza visto che la gomma è reversibile all'istante. Dipende tutto dall'area su cui intervenire e dalla capacità dell'utilizzatore.

Infatti
io con i pennelli non riesco ad essere preciso hmmm.gif
sicuramente sbaglio qualche impostazione
e siccome l'area da selezionare è molto netta la bacchetta magica (anch'essa reversibile) mi da un risultato perfetto già all'inizio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.