Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Francesco_85
Salve sono ormai mesi che leggo riviste testi ed altro..ma tutti parlano di figure regole dei terzi ma perdonatemi io in sostanza non ho capito un gran chè....qualcuno che mi possa dare una mano nel capire come comporre una buona foto.. grazie.gif
Antonio Canetti
hai gia letto qua:

http://www.nital.it/corso-fotografia-nikon/lezione1.php

sopno proprio le basi di una buona composizione, leggilo con calma, se no capisci qualche passaggio faiuna domanda specifica che ti risponderemo con più faciltà.

intanto vado rileggerlo io rifrescare la memoria fa sempre bene.


Antonio
ettore.griffoni
QUOTE(Francesco_85 @ May 17 2011, 12:33 PM) *
Salve sono ormai mesi che leggo riviste testi ed altro..ma tutti parlano di figure regole dei terzi ma perdonatemi io in sostanza non ho capito un gran chè....qualcuno che mi possa dare una mano nel capire come comporre una buona foto.. grazie.gif


Dipende dal tipo di foto!
Ci sono le regole ... ma la fotografia è personale, non è vietato infrangerle!

Cosa non hai capito?
Francesco_85
Grazie antonio, gli ho dato una riletta... grazie.gif
Ettore ciò che davvero ho difficoltà a comprendere è come bilanciare un immaggine all'interno di una cornice, per esempio un paesaggio dove hai da una parte il mare e da una parte una collina come si compeserebbe, cioè che compopsizione useresti...
tipo in questa situazione
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 927.7 KB
ettore.griffoni
QUOTE(Francesco_85 @ May 17 2011, 01:29 PM) *
Grazie antonio, gli ho dato una riletta... grazie.gif
Ettore ciò che davvero ho difficoltà a comprendere è come bilanciare un immaggine all'interno di una cornice, per esempio un paesaggio dove hai da una parte il mare e da una parte una collina come si compeserebbe, cioè che compopsizione useresti...
tipo in questa situazione


Allora in questo caso, riguardo alla composizione, ti posso dire che (ma possono essere anche opinioni):

In un paesaggio come questo normalmente ci sono 2 elementi: il cielo e il suolo (terra o mare).
Devi dare più spazio a quello intendi far diventare il soggetto della foto.
Nel tuo caso il mare è piatto, vuoto, quindi privo di punti di interesse.
La regola dei terzi "raccomanda" di lasciare un terzo dell'immagine al soggetto meno interessante, e 2 terzi a quello principale.

Nella foto che hai postato, c'è un terzo elemento, la montagna a destra.

La montagna "prende" metà fotogramma. Poichè hai esposto per la luce del tramonto, presumo che la montagna non fosse il soffetto principale, ma un elemento della composizione di una foto del tramonto.
Quindi occupa troppo spazio (se ho inteso bene cosa volevi farci vedere con questa foto).

Quando io guardo la foto che hai messo, il mio sguardo cade verso la montagna, non verso il tramonto. Era quello che volevi? Se si la montagna è troppo scura. Non ha nulla di interessante.

Altra cosa: ipotizzando che il soggetto fosse il tramonto ... così gli dai più importanza : vedi foto 1


Se invece il soggetto volevi fosse la montagna: vedi foto 2

con le dovute correzioni di esposizione.




Noti che nelle due versioni che mi sono permesso di elaborare lo sguardo cade nel tramonto (la prima) e invece nei dettagli delle case della montagna (la seconda foto)?

La composizione serve anche a questo.


Se chi guarda la foto non capisce dove deve guardare la foto è composta male. (sempre secondo le regole).



Nella prima foto che ho tagliato, inoltre sarebbe stato utile avere una barca a sinistra ber bilanciare il "vuoto" del mare, che adesso occupa solo un terzo della foto in favore del cielo che è più interessante.
Francesco_85
Ettore io ti rignrazio in effetti io volevo illustrare un tramonto, ma essendo il amre piatto e vuoto ho voluto inserire un'altro soggetto la montagna non chiedermi il perchè, l'ho fatto d'istinto però volevo mostrare un tramonto...
ettore.griffoni
QUOTE(Francesco_85 @ May 17 2011, 01:59 PM) *
Ettore io ti rignrazio in effetti io volevo illustrare un tramonto, ma essendo il amre piatto e vuoto ho voluto inserire un'altro soggetto la montagna non chiedermi il perchè, l'ho fatto d'istinto però volevo mostrare un tramonto...


Si hai fatto bene a inserire la montagna, ma forse hai lasciato comunque troppo mare e troppa montagna.

Comunque in ogni caso una la regola dei terzi all'inizio, poi ti verrà automatico capire come comporre vedendo una scena.

La regola dei terzi non vale solo per i paesaggi/tramonti, ma per qualsiasi foto, con le dovute varianti che ti invito a leggere in qualche guida o libro di fotografia.

Oltre alla regola dei terzi ci sono 1000 regole per comporre: con le linee verticali, orizzontali, diagonali, curve, con i colori, con il soggetto centrato, estremizzando il vuoto e tenendo il soggetto in angolo, con elementi ripetuti, con chiariscuri, infiniti.

Leggi bene le regole e prova ad applicarle, e posta le tue foto così possiamo avere i consigli del pubblico e da chi se ne intende più di noi.

Max Lucotti
considera la foto per volumi, i volumi sono pesi su una bilancia virtuale, con il fulcro al centro.
tu hai un grosso volume scuro, il promontorio, e nulla dalla parte opposta che lo bilanci.
quindi la tua foto è sbilanciata nei volumi.
se dalla parte opposta avessi avuto ad esempio una nuvola bianca, questa avrebbe bilanciato la scena ripresa.
Anche il sole avrebbe potuto bilanciarla.

poi dobbiamo parlare della regola dei terzi... dividi la foto in terzi orizzontalmente.. l'orizzonte andrebbe posizionato lì, o su quello sotto o su quello sopra, questo per avere sensazione di maggiore profondità.
l'orizzonte al centro è preferibile invece quando si fotografa un riflesso, allora meglio stia perfettamante simmetrico.

dividendo la foto per terzi in senso verticale, all'unione di questi con quelli orizzontali hai i punti di interesse, dove il soggetto andrebbe posizionato.
nel caso della tua foto probabilmente uno scatto verticale, escludendo quindi il mare a sn e includendo il golfo che hai mozzato risulterebbe più equilibrato.



ps.. prima di infrangere le regole, bisogna conoscerle se no cosa infrangi????
DarioScire
Questo post è davvero interessante !!!

grazie.gif
Francesco_85
Grazie mille come sepre dimostri la tua disponiblità, mi rivedrò alcuni libri grazie..
Max quindi se ho ben capito, componendo con la rgola dei terzi, avrei dovuto fotografare la foto in orizzontale escludendo il mare e tener eun pò di tramonto con più promotntorio (collina)????
Max Lucotti
QUOTE(Francesco_85 @ May 17 2011, 03:38 PM) *
Grazie mille come sepre dimostri la tua disponiblità, mi rivedrò alcuni libri grazie..
Max quindi se ho ben capito, componendo con la rgola dei terzi, avrei dovuto fotografare la foto in orizzontale escludendo il mare e tener eun pò di tramonto con più promotntorio (collina)????


renditi conto che da quanto ho visto ipotizzo.... wink.gif
io dicevo di scattare in verticale, includere tutto il golfo ed escludere parte del mare.
Avresti avuto un volume in basso che un pò bilanciava la scena.

Ma è anche possibile che semplicemente da lì non sia possibile fare niente di meglio di quello che hai fatto tu, e allora è necessario spostarsi e tentare in un posto più favorevole.

Leggi qui.... è molto interessante...

terzi

aurea

Ciao

max

Francesco_85
Ciao MAx ti ringrazio per la spiegazione, sto cominciando a caprici qualcosina.. poco poco ma un pò alla volta credo che capirò tutto..speriamo
Grazie Tantissime gentilissimo.. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.