Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
templari
ciao ragazzi voglio farvi un saluto a tutti quanti è lo staff, domenica ho un battesimo di un mio nipote, la mia attrezzatura è:
nikon d60
18-55 dx
18-70 dx
70-300 vr
flash esterno sb 800
quali obbiettivi potrò utilizzare in chiesa? non penso che il 70-300 sia possibile utilizzarlo potrebbe stringere troppo la scena e allargala poco e poi non vorrei che nel momento propizio mi perdo la scena... e se dovrei fare uso di qualche cavalletto o monopiede (monopiede che sto ultimando e creato da me interamente) biggrin.gif

ancora devo vedere la chiesa qual'è e parlare con il prete e poi fare le prove di flash, pose e tutto. Vorrei avere dei consigli visto che ho fatto un po di foto in generale come matrimonio,cerimonie ecc ma sempre a livello amatoriale ma con ottimi risultati biggrin.gif vorrei sapere qualche posa per fare a mio nipote qualche giorno prima del battesimo, vorrei fare un anteprima,: cioè qualche foto buffa, con qualche sengno particolare tipo un sorriso una caratteristica che ha il piccolo, vorrei sapere che posizione che potrei usare come scenografia, per esempiop un piccolo cappelo da chef e questa cose varie. E quali sono i momenti giusti da scattare in chiesa? Ah e vorrei sapere una cosa visto che ho quella specie di paraluce sull'obbiettivo grande, a cosa serve in realtà per contro le luci parassite tipo la luce che filtra da una finestrlla della cupola della chiesa e cose del genere o hanno un'altro compito? apparte quello estetico? l a mia impressione che è solo un fastidio e non un utilità se non sbaglio a volte dalla luce dell'ambiente può far si che quando scatti la foto in basso al centro della foto si vedi un ombra tipo tonda e se non erro quella è l'ombra del paraluce. grazie aspetto vostri consigli
Danilo 73
Inizio dalla fine, il paraluce potrebbe crearti un ombra solamente se usi il flash della fotocamera, con l'sb800 o senza, il paraluce non crea nessuna ombra, difende dalle luci parassita come hai detto tu, e difende dagli urti accidentali, io lo tengo sempre inserito. Tranne che in rari casi il 70-300 non dovrebbe servirti avenglo gli altri obiettivi. A casa tutto dipende dal bambino e dalla sua età, io non preparo mai niente cerco di fotografarlo nei momenti di spontanietà mentre gioca con i genitori ecc... puoi provare a fotografarlo durante il bagnetto. In chiesa fotografa tutti i momenti della cerimonia religiosa, nel dubbio fotografa tutto, al massimo poi le cancelli.
Ecco un esempio del bagnetto:
templari
grazie del consiglio biggrin.gif vorrei sentire anche altri pareri di chi è nel camppo e non lo è biggrin.gif
templari
QUOTE(templari @ May 16 2011, 10:51 AM) *
grazie del consiglio biggrin.gif vorrei sentire anche altri pareri di chi è nel camppo e non lo è biggrin.gif

grazie del consiglio biggrin.gif vorrei sentire anche altri pareri di chi è nel camppo e non lo è biggrin.gif e vorrei sapere con il falsh sb800 a quanti gradi dovrebbe stare il flash?, ho letto un po in giro che se la chiesa ha il soffitto alto è meglio che il flash sia messo a riposo ovvero che sia diretto verso il soggetto, mentre se il tetto della chiesa non è molto alto il flash si potrebbe usare a 90° cioè il flash si direziona in alto, e ho letto che qualcuno lo utilizza anche a 45° a cosa serve? Nella casa è meglio utilizzare il flash della reflex o sb800? però non vorrei fare le foto che il soggetto è illuminato dal flash sparato e lo sfondo rimane illuminato dalla luce dell'ambiente vorrei avere una luce omogenea cioè di un solo colore sia il soggetto è lo sfondo! devo intervenire con gli iso e tempi di posa?
templari
vorrei altri consigli anche dai esperti grazie biggrin.gif
templari
cmq il battesimo è andato tutto bene le foto sono belle, la chiesa non era tra le chiese classiche alte e con poca luce, il soffitto era ad imbuto e c'era una illuminazione da stadio biggrin.gif cosi non ho adoperato il flash esterno, che dire biggrin.gif grz per i consigli e adesso sto in post produzione e cose varie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.