Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sails185
Vorrei cambiare corpo macchina ora possiedo una D60 con i seguenti obbiettivi
AF-S NIKKOR 18-55 1:3.5 5.6 G
AF-S NIKKOR 55-200 1:4 5,6G ED
AF-S NIKKOR 50 1:1.4 G
SIGMA24-70 1:2.8 DG HSM
Avevo pensato ad un pieno formato(D700),ma riflettendo, visto che faccio principalmente foto di strada e di viaggio, ho pensato ad una D7000, e investire su un obbiettivo.
vicicca
visto il parco obiettivi direi un tele. secondo me, personalissima opinione, se vuoi fare qualche filmato d7000 altrimenti passerei alla "d60" e prenderei un 300, magari Nikon. sono controtendenza? telefono.gif telefono.gif unsure.gif
Alwfgt
Io investirei su un corpo non troppo costoso, tipo D90 e sostituirei il 55-200 con il 70-300.
micki.cen83
QUOTE(sails185 @ May 15 2011, 06:59 PM) *
Vorrei cambiare corpo macchina ora possiedo una D60 con i seguenti obbiettivi
AF-S NIKKOR 18-55 1:3.5 5.6 G
AF-S NIKKOR 55-200 1:4 5,6G ED
AF-S NIKKOR 50 1:1.4 G
SIGMA24-70 1:2.8 DG HSM
Avevo pensato ad un pieno formato(D700),ma riflettendo, visto che faccio principalmente foto di strada e di viaggio, ho pensato ad una D7000, e investire su un obbiettivo.



D7000!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
tribulation
è sempre difficile rispondere a queste domande...
cosa non va bene nella tua d60? in cosa non ti soddisfa??
solo dicendocelo, potremmo approfondire
DEVILMAN 79
QUOTE(tribulation @ May 15 2011, 09:11 PM) *
è sempre difficile rispondere a queste domande...
cosa non va bene nella tua d60? in cosa non ti soddisfa??
solo dicendocelo, potremmo approfondire


Sono molto daccordo con questo consiglio. Io che credevo che la D60 fosse limitante x me, mi sono accorto che mi sbagliavo (in parte) solo dopo l'acquisto della D90.


Comunque, il mo consiglio in caso di cambio di prendere una D90 più un'ottica di qualità, nel tuo caso mancherebbe un 12-24 f4 Nikkor o un Tokina 11-16 f2.8...

Ti consiglio la D90 perchè è comunque un bel passo avanti in quanto a prestazioni e al prezzo attuale, un bel risparmio che puoi girare a ottiche di qualità (Io non disdegnerei nemmeno Af\Af-D).

Ho provato anche la D7000 che trovo superiore alla D90 ma ad un prezzo decisamente superiore, comuque tale da giustificarne la spesa. Quest'ultima ti permetterebbe il pieno uso delle ottiche Nikon in quanto l'esposimetro funziona anche con le ottiche Ai\Ai-S...

Personalmente trovo che la scelta di un corpo vada fatta in base a quelle che sono le proprie esigenze e in funzione delle ottiche che uno ci accoppia. Io ho preso la D90 pochi giorni prima dell'uscita della D7000, ho fatto un buon salto di qualità (a bassi iso trovavo migliore la D60), il corpo e i comandi sono ciò che mi occorre e il motore interno ha fatto sì che mi facessi un corredo di ottiche Af\Af-D e qualche Mf in modo da essere pronto in caso di passaggio al FF...

Vincenzo.
andreanardi77
QUOTE
Vorrei cambiare corpo macchina ora possiedo una D60 con i seguenti obbiettivi AF-S NIKKOR 18-55 1:3.5 5.6 G AF-S NIKKOR 55-200 1:4 5,6G ED AF-S NIKKOR 50 1:1.4 G SIGMA24-70 1:2.8 DG HSM Avevo pensato ad un pieno formato(D700),ma riflettendo, visto che faccio principalmente foto di strada e di viaggio, ho pensato ad una D7000, e investire su un obbiettivo.
Da possessore di D7000 non posso che consigliartela. Provengo dalla D5000 e le differenze si notano, sia in termini di resa che in termini di praticità delle impostazioni. Per le ottiche, visto che ne hai due di tutto rispetto, io toglierei 18-55-200 e prenderei il 70-300, come già ti hanno consigliato. Buona scelta
sails185
Rispondo aTribolation,
la D60 non ha problemi ma manca di alcune funzioni che hanno le fotocamere più moderne,
il sensore già a 400 iso si vede un discreto rumore.
grazie per i pareri che tutti gli altri mi hanno dato.
tribulation
QUOTE(sails185 @ May 16 2011, 08:19 PM) *
Rispondo aTribolation,
la D60 non ha problemi ma manca di alcune funzioni che hanno le fotocamere più moderne,


tipo?

QUOTE(sails185 @ May 16 2011, 08:19 PM) *
il sensore già a 400 iso si vede un discreto rumore.
grazie per i pareri che tutti gli altri mi hanno dato.


questo può essere un discorso valido...
so che la d3100 ha un ottimo rapporto s/r

ma tutto dipende da te, parli di fotocamera e poi di obiettivi...
capisco la smania di comprare (soffriamo tutti di g.a.s.) ma così si rischia di prendere lucciole per lanterne... credo che tu debba schiarirti un po' le idee smile.gif
buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.